597 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISEIL MAIALESENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83375

Tra gru e cicogne

Un tempo l'arrivo delle cicogne era abbastanza comuni nei paesi europei, tant'è che questi uccelli sono assurti a simbolo dell'arrivo dei neonati, Oggi non più: in Europa sia le Cicogne Bianche (Ciconia cacoma) che quelle Nere (Ciconia nigra) sono divenute così rare, che solo poche persone possono ormai dire di averle potule osservare. Noi invece riusciremo, grazie a pazienti riprese, a seguire il loro ritorno dai quartieri invernali, e potremo vedere i loro strani e insoliti costumi che portano ad un'imprevista aleatorietà nella formazione delle coppie. ... continua

I sesión congreso la deshumanización del arte

JUEVES, 12 DE JUNIO | Real Jardín Botánico (acceso de C. Claudio Moyano)
Bienvenida:
Eloísa del Pino Matute, presidenta del Consejo Superior de Investigaciones
Científicas
Lucía Sala Silveira, directora general de la Fundación Ortega-Marañón
Ignacio Blanco Alfonso, director del Centro de Estudios Orteguianos
Conferencia inaugural: "Arte Puro, Arte Nuevo"
Eugenio Carmona. Universidad de Málaga
I Mesa: Traducciones y recepciones internacionales de La deshumanización del arte e Ideas sobre la novela
Moderadora: Astrid Wagner. Consejo Superior de ... continua

Bruce Lee - L'ascesa del drago

Il nome di Bruce Lee è familiare alla maggior parte delle persone, che siano o meno praticanti di arti marziali o appassionati di cinema di Kung Fu. Lee trascende ormai età, status sociale o qualunque altra cosa e questo è prerogativa delle leggende. Il suo nome fa parte del vocabolario popolare, la sua immagine è icona pop, la sua fisicità è entrata in metafore, similitudini, figure retoriche. E la sua morte è ancora oggi controversa e dibattuta, nonostante una causa ufficiale. È davvero così che muore un uomo come Bruce Lee? Oppure la verità è realmente ... continua

Visita: patreon.com

Il segreto del musculus: l’arma nascosta di Roma!

La guerra nell’antica Roma non si basava solo sulla forza militare, ma anche sull’innovazione e sull’ingegno. Una delle invenzioni romane più affascinanti in questo campo fu il musculus, una macchina da assedio utilizzata durante gli attacchi a fortezze e fortificazioni.

Sangue e gloria: La epica storia del regno di León

Nel X secolo, dall’antico Regno delle Asturie nacque il Regno di León, che presto divenne il più potente della Hispania cristiana. Sotto re come Alfonso VI, conquistò Toledo e si proclamò erede visigoto; sotto regine come Urraca I, dimostrò che anche le donne potevano governare in tempi di guerra. Ma il suo lascito più grande arrivò nel 1188, quando Alfonso IX convocò le prime Cortes con rappresentanza cittadina d’Europa, limitando il potere reale e gettando i semi del parlamentarismo. Unito poi a Castiglia nel 1230, León cessò di esistere come regno ... continua

Presentación: Reedición «Antropología de la esperanza»

La Fundación Ortega-Marañón acoge la presentación de la nueva edición de Antropología de la esperanza (Editorial Encuentro), una de las obras fundamentales del médico y pensador Pedro Laín Entralgo. En el acto intervendrán Diego Gracia, médico, filósofo y discípulo de Laín; Antonio Piñas Mesa, profesor titular en la Universidad CEU San Pablo y autor de la introducción de esta edición; y Manuel Oriol, editor del libro.

L’incredibile storia di Olga di Kiev - Da regina vendicativa a santa

Olga di Kiev (circa 890-925 - 969) divenne reggente dopo che suo marito Igor fu assassinato nel 945 e orchestrò una vendetta epica: fece seppellire vivi alcuni ambasciatori, ne bruciò altri in una casa da bagno, fece ubriacare 5.000 Drevliani e li uccise durante un banchetto, quindi incendiò Iskorosten legando torce a dei piccioni. Assicurato il regno a suo figlio Svjatoslav, nel 957 si recò a Costantinopoli, fu battezzata con il nome di Elena e riuscì a ingannare l’imperatore che tentò di sposarla. Come prima sovrana cristiana della Rus' di Kiev, fu poi ... continua

Annalena Benini - Cultura come intelligenza umana e collettiva: come cambia il Salone del Libro

L'incontro si è svolto martedì 8 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale".

Visita: www.pandorarivista.it

Tutti gli episodi della prima stagione di River Monsters!

Siete pronti per vivere questa maratona di tutti gli episodi della prima stagione di River Monsters insieme a noi? Se vi foste persi qualcosa, questo è il momento giusto per recuperare! Nella serie Jeremy Wade si cimenta nella ricerca di creature d'acqua dolce ritenute pericolose per l'uomo.

¿Qué tienen en común el arte digital y la pintura?