1750 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTELUPOROSALIE SOGNA…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84606

032)- Intervista a Mirta Carroli e Maria Luisa Vezzali - Leggere negli occhi

Mirta Carroli, scultrice, ha attualmente la cattedra di Discipline Plastiche al Lieco artistico "Arcangeli" di Bologna. Ha esposto le sue opere in numerose mostre personali e collettive sia in Italia che all'estero (dalla Biennale di Venezia a New York). Hanno scritto di lei molti tra i più importanti critici italiani. Tra i vari premi ricevuti, ha ottenuto dall'Università di Bologna il prestigioso "Premio Marconi".
Maria Luisa Vezzali è laureata in storia della lingua greca, ha lavorato dieci anni nell'editoria per poi dedicarsi all'insegnamento di materie ... continua

Video Contracorriente: Ricardo Harrón de Quesada

En este ocasión en Video Contracorriente se presenta la exposición de Ricardo Harrón de Quesada, Jefe de la delegación Cubana para los acuerdos migratorios con EE.UU., sobre uno de los temas más controvertidos ante la opinión internacional: el sistema migratorio cubano. Cortesía de Telesur Visita el sitio: www.telesurtv.net

Recordando a Jorge Negrete y Pedro Infante

1955. Musical mexicano, con los máximos intérpretes de la canción azteca Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

El pensamiento de Belgica Castro ...una mujer de teatro

Dirección Mauricio Alamo Cámara e Iluminación Carolina Rivas Sonido Felipe García

Entrevista a Gabriel Salazar - Off The Record


Reconocido como uno de los historiadores más importantes de Chile, Premio Nacional de Historia 2006, Gabriel Salazar Vergara goza de tener una obra que se resulta muy innovadora ya que cambia radicalmente el sujeto histórico típico del historicismo chileno tomando como eje a los marginados sociales. Fué torturado durante la dictadura militar y exiliado en Inglaterra completó diversos estudios en diversas áreas del pensamiento humano, actualmente ejerce la docencia y dedica gran parte de su tiempo a la investigación y redacción de la historia social de ... continua

White Comanche

1968 - Western
Directed by: Gilbert Kay
Writing credits: Frank Gruber, Robert Holt
Shat plays half-breed, twin brothers. Johnny Moon the misunderstood cowpoke in the polycotton blend slacks, and Notah Moon, the bloody savage killer Comanche brother who wears his hair just like Johnny's and yes, Mom still lays Notah's polycotton blend slacks on the bed for him each night too. Notah eats peyote, sees visions (all off-camera) and believes he is a Comanche messiah, sent down to the reservation to get a lot of Italians dressed as Indians all hot and bothered ! ... continua

01)- Diamo voce all'africa e alla sua sete di Giustizia

Incontro con la stampa e i responsabili dell'informazione - prima parte
Il 14 dicembre 2006, in vista del Forum sociale Mondiale di Nairobi,
alcuni tra i protagonisti della stampa italiana discutono su come dare
più voce all'Africa, ai suoi abitanti e ai suoi problemi, sui canali
di informazione del nostro paese.
Intervengono, tra gli altri: On. Patrizia Sentinelli, Carmine Fotia,
David Sassoli, Antonio Di Bella, Corradino Mineo, Pietro Badaloni,
Enzo Nucci, Massimo Alberizzi, Paolo Serventi Longhi, On. Giuseppe
Giulietti, Flavio Lotti, Francesco Cavalli, ... continua

Los Hombres y el río

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Sei uomini. Il fiume. Un padre compie un'escursione assieme al figlio. La parte alta, una natura montana e una passeggiata domenicale. È l'ultima volta che lo faranno. Due uomini si incontrano in uno dei ponti sul fiume. È mattina presto, fa freddo. L'uno non potrà continuare a vedere l'altro. Non c'è nessuno per strada, eccetto loro e le loro lacrime. Due fratelli si recano rapidamente all'aeroporto. L'autostrada, di lato, sotto e sopra il fiume. Uno di loro ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Strade Nuove

Progetto di sensibilizzazione del volontariato per i diversamente abili. Visita il sito: www.gruppoabele.org

03)- Introduzione alla lettura dei vangeli

Comunità Oikia informa: L'approccio con la lettura dei vangeli attraverso l'analisi del testo greco originario, rivela con straordinaria chiarezza la forza e i contenuti diuna proposta radicalmente liberante e "pro-vocante" attraverso la proposta di Fratello Alberto Maggi della comunità dei Servi di Maria di Montefano. Riprese effettuate a Montefano dal 27 al 28 novembre 2007 presso il Centro Studi Biblici "G. Vannucci" della comunità dei Servi di Maria . Per info: www.studibiblici.it Per info: www.oikia.info