2054 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85024

Intervista a Giovanna Maggiani Chelli

Giovanna Maggiani Chelli è il Vice Presidente Associazione Familiari Vittime della Strage di Via dei Georgofili Firenze Visita il sito: www.stragi.it

Sugli scontri a Roma: ma siete tutti scemi?

La salute rifiutata

Estratto dalla conferenza "La salute rifiutata".Sabato 21 Febbraio 2009Salviamo l’ambiente in cui viviamo e il nostro portafogli adottando una corretta gestione dei rifiuti.Il Dr Stefano Montanari, direttore Scientifico del Laboratorio Nanodiagnosticsdi Modena, interviene sulle emissioni dei motori dieselvisita il sito: www.perilbenecomune.org

Visita: www.stefanomontanari.net

Fuori Tv - Puntata 09

Sommario nona puntata:
Weekend Fuori
Fa la cosa giusta di Cristina Porvenzano, Marco Amendola, Davide Fonda
Fuori ha deciso di fare la cosa giusta, andando a Milano per la fiera del vivere sostenibile.400 espositori hanno promosso il commercio equo e solidale e il consumo critico.
Fuori.tv meets Arcoiris.tvUna nuova televisione di Davide Fonda e Cristina Provenzano
Arcoiris.tv una nuovo modo di pensare, gestire e offrire i contenuti video agli utenti. Una televisione creata dal "basso", gli utenti stessiforniscono i materiali e ... continua

Laboratorio Sud-Nord, La parola ai giovani! (parte 2)

Giulio ALBANESE
Missionario comboniano, Giornalista
Jean Leonard TOUADI
Giornalista
Luigi GUERRA
Scienze della Formazione, Università di BolognaDiscutono con i giovani del ?Laboratorio Sud Nord?: i popoli oppressi chiedono giustizia.Quali forme di cooperazione? Quale il rapporto tra preparazione professionale e formazione umana?
Emergono temi caldi: ?Disonorare lo sviluppo?; ?Ri-partire dall?Altro?; ?Università della Cooperazione in Africa??
Incontro organizzato dal Centro Studi "G. Donati" di Bologna
Visita il sito: www.centrostudidonati.org
Visita il ... continua

Programa UNED de Televisión Educativa - Curso 2008-2009, Emisión N° 25

1. REMBRANDT. PINTOR DE HISTORIAS El Museo del Prado, presenta en las nuevas salas de exposición de los Jerónimos, desde el día 15 de Octubre hasta el 6 de Enero, una retrospectiva sobre Rembrandt, uno de los grandes maestros de la pintura europea del siglo XVII, y de toda la historia del arte. 2. NOTICIAS UNED: EVOCACIÓN DE MERCÈ RODOREDA EN EL CLUB DE LECTURA Esta vez la UNED ha dedicado su Club de Lectura a la escritora catalana Mercè Rodoreda para conmemorar el 100 aniversario de su nacimiento. 3. PDA / UNED: Laboratorio Remoto En la facultad de Ingeniería ... continua

I migliori proverbi e detti ebraici su vita, fiducia e saggezza - Citazioni e aforismi ebraici

La cultura ebraica è ricca di profondi modi di pensare che si sono sviluppati nel corso dei secoli. La filosofia ebraica è stata influenzata da una varietà di fonti, tra cui la religione, la storia, la teologia e la tradizione. Ecco alcuni aspetti chiave dei modi di pensare della cultura ebraica:
1. Monoteismo e Relazione con Dio: Il monoteismo è uno dei pilastri fondamentali della fede ebraica. Gli ebrei credono in un unico Dio, l'Eterno (YHWH), che ha creato il mondo e si relaziona con l'umanità attraverso patti e leggi. Questa relazione con Dio influisce ... continua

¿Es posible acabar con las redes criminales de alcance global?

El crimen organizado ejerce su influencia sobre la política y la economía y fomenta el terrorismo. Los negocios ilegales son cada vez más lucrativos. Pero, ¿es posible acabar con las redes criminales de alcance global?
La corrupción y el narcotráfico no son problemas locales. Redes internacionales cooperan con organizaciones terroristas y políticos para propagar la violencia y la represión sin ningún tipo de consideración. La complejidad de sus estructuras les permite eludir todo control.
El narcotráfico es un negocio global en el que hay mucha ... continua

Malka

Il film narra di una ricerca personale sulla storia di un personaggio dimenticato della comunità ebraica argentina: Malka, una giovane portata con l'inganno dall'Europa all'inizio del XX secolo e inserita in uno dei giri di prostituzione più grandi e singolari dell'Argentina: l'organizzazione Tzwi Migdal. Sceneggiatura: Walter Tejblum Fotografia: Matías Carneiro Montaggio: José María del Peón Sonoro: Federico Billordo e Lucas Meyer Produttore: Marcelo Céspedes Produttore esecutivo: Maximiliano Pelosi Produzione: MC Producciones

Visita: www.cinelatinotrieste.org

SILENZI E STRILLI

Giornali come come Libero, il Giornale, Panorama, la gloriosa Unità che ospitando i corsivi di "Fortebraccio" era una bandiera pi? che un giornale, praticano ormai l'accattonaggio quotidiano inventandosi scoop miserabili.