4199 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84924

XIX Marcia per la Giustizia 8 settembre 2012

Sabato 8 settembre 2012Poveri non si nasce, lo si diventa. La povertà è un “prodotto” della società. Piuttosto che di poveri bisogna parlare di impoveriti. Negli anni ’50-’80 i paesi scandinavi sono riusciti a creare delle società senza poveri, perché lo hanno voluto e perché hanno creduto nell’uguaglianza tra tutti i cittadini rispetto al diritto ad una vita umana dignitosa. Negli Stati Uniti, invece, il numero di impoveriti non ha cessato di crescere (oggi supera i 50 milioni su 300) perché si tratta di una società fondata sulla disparità ... continua

Enzo Mazzi - comunità cristiane di base

Enzo Mazzi, sollecitato da Saverio Tommasi, racconta l'anima sociale e cosmopolita della Firenze rinascimentale confrontandola con quella di oggi, una città troppo spesso chiusa e impaurita, avara di giustizia sociale.

Visita: www.saveriotommasi.it

Canción de cuna mapuche-Beatriz Pichi Malén / Argentina

Disfruta esta hermosa canción de cuna con tus hijos. Beatriz Pichi Malen (Los Toldos, Buenos Aires; 22 de abril de 1953), [2] nombre artístico de Norma Beatriz Berretta, [1] es una cantante argentina de origen mapuche, tataranieta por vía materna del cacique Ignacio Coliqueo. Su trabajo artístico se relaciona con la búsqueda, rescate y difusión de la cultura mapuche. Se ha presentado en distintos escenarios del mundo cantando en mapudungun. (Wikipedia) Publicado por: Víctor Birkner el 22 mayo 2019 #música #niños #BeatrizPichiMalén #mapuche #argentina

La reforma agraria chilena: La parcelación en Santa fé

Don Eulogio Segura Castro militante comunista es desterrado de la cuenca minera bajo los designios de la ley maldita que impone Gabriel González Videla en Octubre de 1947 cuando tenía 28 años, "su delito" fue ser dirigente de Lota y liderar la huelga minera. Con su familia es encerrado en un tren para animales durante 5 días y es bajado en Santa Fe a 22 Kms de Los Ángeles. En el año 1949 l organiza a los trabajadores agrícolas en sindicatos campesinos que en aquel período eran ilegales sale electo presidente del sindicato representando a 500 peones de fundo, ... continua

17° Marcia per la Giustizia di Quarrata - Seconda parte

Sabato 11 settembre 2010SECONDA PARTEIl tema dalla Marcia della Giustizia di quest'anno è "diritti e doveri per tutti"interventi di: Kashetu, Francuccio Gesualdi, Riccardo Petrella, Davide Cerullo, don Luigi Ciotti, Erri de Luca, Marcelo Barros, Giancarlo Caselli, Giuliano ZattarinGuarda la prima parteGuarda la terza parte

Visita: www.rrrquarrata.it

L'Osteria del Sole

NADiRinforma propone l' incontro che il ... si è tenuto presso l'antica Osteria del Sole alla presenza di svariate personalità cittadine che negli anni hanno frequentato il locale di vicolo Ranocchi, un incontro che vuole ufficializzare l'impegno teso al recupero di questo patrimonio cittadinoDal 1465 c'è un posto a Bologna, una osteria incastrata tra le botteghe più tradizionali della Bologna dal sapore medievale. L'Osteria del Sole è un viaggio nel tempo intorno a un bicchiere di vino, dove si può portare la pietanza e mangiare sul tavolone mentre si parla del ... continua

Visita: www.osteriadelsole.it

Emanuele Cassarà, 'Il balilla partigiano'

Emanuele Cassarà, ?Il balilla partigiano?, Cda&Vivalda editore.
Nei giorni tragici e convulsi dopo l?8 settembre, un quindicenne torinese apre gli occhi sugli inganni del fascismo e si schiera contro i soprusi dei tedeschi. Con un coetaneo l?ex balilla raggiunge i famosi ?ribelli? sulle montagne della Val Susa e diventa partigiano. Il 18 aprile 1945 durante un rastrellamento viene catturato, incarcerato a Susa e condannato a morte. Lo salva il 25 aprile, la Liberazione, ma appena fuori scopre che nel frattempo la sua 114a brigata Garibaldi è stata attaccata in ... continua

36)- Sentimenti e intelligenza politica

Introduzione alla mattinata Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

40)- Sentimenti e intelligenza politica

Moderatore introduce il dibattito Nella foresta dei sentimenti... 57° Nella Foresta dei sentimenti - Un cuore sapiente e intelligente - 27 - 31 Dicembre 2002 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

39)- Curso de Filosofía: Martí y la Filosofía



El tema Martí y la filosofía no es un tema nuevo. En realidad son ya muchos, y desde hace muchos años, los autores que se han ocupado con este tema de una manera explícita; es decir, intentando aclarar no sólo la cuestión de si Martí fue o no un filósofo, sino también su filiación filosófica; y proponiendo incluso modelos para reconstruir de manera sistemática sus ideas filosóficas. Se trata de introducir un giro innovador en el tratamiento de este tema justo en la medida en que arriesga la perspectiva de interpretar a ... continua