1779 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83484

El oscuro mundo del odio en Internet

Por primera vez, un documental se adentra en el oscuro mundo del odio online. Los "haters” llaman a sus víctimas "máscaras” y se entretienen a su costa con los llamados "juegos de máscaras». El reportaje muestra la crueldad de este ciberacoso.
Decenas de miles de personas comparten un pasatiempo en Internet. Un pérfido juego, bajo el anonimato de la red, que sigue un mismo patrón: los acosadores buscan víctimas en las redes sociales, las acechan e intentan que reaccionen con arrebatos emocionales ante la cámara. Cada uno de estos arrebatos ante el ... continua

Le migliori storie della mitologia greca per aiutarti ad addormentarti

Un mondo nuovo (3/3) - Rigenerare

La situazione del clima sulla Terra è più preoccupante che mai. Come si è arrivati a questa emergenza? Come prepararsi all'inevitabile? Viaggiando attraverso quindici Paesi, il documentarista e attivista francese Cyril Dion ha incontrato i protagonisti di una lotta senza frontiere, che ci hanno già indicato la strada da seguire per tentare di salvare il Pianeta. Donne e uomini che si mobilitano senza sosta con l'obiettivo (vitale) di rigenerare il suolo, gli oceani, pensare la scuola del domani e la democrazia del futuro. In questo trittico di documentari, Cyril ... continua

Visita: www.arte.tv

Cortina di Ferro - L'occupazione sovietica (2/3) - Il regno di Stalin

Nel dicembre 1949, il blocco dell'Est celebra il 70° compleanno di Josip Stalin, onnipotente "Padre di tutti i popoli" in terra sovietica. In tutti i Paesi "fratelli" di Russia nacquero città a immagine e somiglianza del leader, ribattezzate o costruite nell'ambito di progetti titanici, all'insegna dello stile del Realismo sovietico.

Visita: www.arte.tv

Io, sopravvissuta alla tratta di esseri umani - Falò - RSI Info

Janine ci raggiunge durante una pausa del lavoro. Ritorna nei locali dell’associazione Astrée che a Losanna accoglie vittime di tratta di esseri umani. Spesso torna a salutare, ha nostalgia. Ha vissuto in queste stanze, ora abitate da altre donne. All’inizio non voleva uscire dalla camera e non capiva perché tutti le chiedessero come stava, la infastidiva. “Poi ho capito che è la gentilezza; non sai cos’è quando sei sfruttata.” E lei, nello sfruttamento, ci ha vissuto dieci anni.
Per la criminalità organizzata, la tratta di esseri umani rappresenta una ... continua

Visita: www.rsi.ch

Metrologia fondamentale

Comprare 1 kg di pane dal fornaio oppure una bottiglia di 1 litro di olio al supermercato. Guidare a 120 km/h in autostrada. Anche se non ce ne rendiamo conto la misura ha una grande importanza non solo negli esperimenti scientifici ma anche nella vita di tutti i giorni.

Visita: meetscience.it

Las tumbas de los gobernadores de Elefantina en Qubbet el-Hawa (Egipto)

03/10/2017. Alejandro Jiménez Serrano (Universidad de Jaén) II Ciclo de conferencias. Arqueología española en el exterior Martes, de 3 octubre de 2017 a 29 mayo de 2018

Visita: www.man.es

Sud Africa: La terra dei giganti

Nuova serie dedicata a un viaggio unico alla scoperta del Sud Africa, un luogo ricco di paesaggi estremi. In questa seconda puntata sole, spiagge e palme: è la costa ovest del Sud Africa! Le particolari condizioni climatiche agevolano la crescita di strane rane, saltafango ed enormi coccodrilli.

SuperQuark - Storie di orsi

Storie di orsi Free climbing, intervista a Maurizio Zanola Restauro della peota sabauda, nave settecentesca, a Venezia La verità sull’omeopatia Insaccati cotti Arsenico e vitamina A contro la leucemia La fibra ottica : il futuro delle telecomunicazioni La sindrome premestruale

Demolingüística del español en Italia

Presentación del quinto volumen de la colección El español en Europa, dedicado en esta ocasión la Demolingüística del español en Italia (con un pequeño anexo referente a la situación del español en Malta, San Marino y Ciudad del Vaticano).
El acto fue presentado por el secretaria general del Instituto Cervantes, Carmen Noguero.
A continuación, se llevó a cabo un coloquio, moderado por Carmen Pastor Villalba, directora Académica del Instituto Cervantes, que contó con la participación de Milin Bonomi (Universidad de Milán) y Maria Vittoria Calvi ... continua

Visita: www.cervantes.es