1556 utenti


Libri.itNELLEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?LUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84865

Alessandro Barbero - Cavour, Lectio Magistralis

Ufficiale del genio, fece il suo ingresso in politica nel 1847, fondando il giornale Il Risorgimento. Deputato, fu più volte ministro e presidente del consiglio. Nel 1860 assunse il pieno controllo diplomatico dell’impresa garibaldina, che controbilanciò con le annessioni e i successivi plebisciti, cosa che gli consentì poi di far prevalere il suo punto di vista e di attuare la trasformazione giuridica del Regno di Sardegna nel Regno d’Italia, facendo proclamare Vittorio Emanuele II re d'Italia. Gettò poi le premesse di un’azione volta a sanare i rapporti ... continua

L'astronave relativistica e la dilatazione dei tempi

Per quello che ne sappiamo, non possiamo viaggiare nell’universo a velocità maggiori della luce. E anche se potessimo raggiungere velocità molto prossime a quelle della luce, un viaggio verso le altre stelle durerebbe decine, centinaia o addirittura migliaia di anni dal punto di vista di chi resta sulla Terra.
Tempi così lunghi sembrerebbero rendere impossibile la colonizzazione della nostra galassia. In effetti, sicuramente prima di realizzare i viaggi interstellari dovremmo superare straordinarie difficoltà tecniche. Ma la durata del viaggio, per quanto ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

Medicina e diritti umani - Testimoni del tempo

Con STRADA Gino e SATOLLI Roberto - 2017
Il diritto alla cura è un diritto umano universale e, come tale, deve essere riconosciuto ad ogni individuo. La sua realizzazione non può dipendere dal luogo di nascita, dalle condizioni sociali o dall’appartenenza politica. Perché le cure siano veramente accessibili a tutti, devono essere completamente gratuite; perché siano efficaci, devono essere di alta qualità. Gino Strada, che vive e conosce ogni giorno sul tavolo operatorio le storie delle vittime della guerra e della povertà, pensa che esista solo un modo di ... continua

Visita: www.festivaleconomia.eu

La Canción que te debemos - Homenaje a Patricio Manns

Diversos autores se dieron cita para homenajear y apoyar a Patrico Manns con música, testimonio y saludos.Aportes bienvenidos a la cuenta de Patricio Manns:
BANCO SANTANDER, cuenta corriente # 69023614 RUT 3441168-9.

Equipo de convocatoria a músicos y músicas: Alerce, Viviana Larrea, Caelos Nuñez, Osrio Segovia Silva
Montaje y producción: 24 Producciones, Javier Estévez
Conducción: Viviana Larrea, Manuel Vilches
Músicos: Patrico Manns, Osvaldo Torres y grupo Lincantay, Mario Cabrera, Tico Naranjo, Eduardo Peralta
y muchos más
Publicado por: Alerce La ... continua

Firenze Tour - 2019

In giro per Firenze tra Arte ed...Arte..

Michel Maffesoli: Homo eroticus

Secondo la prospettiva “dionisiaca” di Michel Maffesoli, la concreta dimensione erotica diviene via transitiva verso l’altro, per mezzo dell’intricata trama degli affetti nella quale siamo avvolti. Dalla cultura alla politica, tutto deve sottostare alle regole del piacere. Il paradosso di questo amore “liberato” sta nell’aver creato esseri umani ancora più interdipendenti.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Presentazione: Ai tempi di una pandemia nessuno è straniero

AI TEMPI DI UNA PANDEMIA NESSUNO È STRANIERO
Lunedì 7 Dicembre 2020 | Ore 17.30
Abbiamo parlato della discriminazione mediatica durante i controlli Covid-19 e del nostro nuovo report “Ai Tempi Di Una Pandemia Nessuno È Straniero”.
Introduce:
-Triantafillos Loukarelis (Direttore Generale, UNAR)
Interverranno:
- Giuseppe Giulietti (Presidente, FNSI)
- Sabika Shah Povia (Carta di Roma)
- Grazia Naletto (Lunaria)
Coordina
- Paola Barretta (Osservatorio di Pavia)
In collaborazione con:
- Festival dei Diritti di Ferrara
- Nexus Emilia Romagna
- Regione ... continua

La tribu de los Akha en Laos: entre la tradición y la modernidad

Los Akha viven en Laos prácticamente sin contacto con la civilización moderna. Los habitantes aún conservan sus costumbres arcaicas.
Sin embargo, se enfrentan a un dilema. Aislados del resto del mundo, sin caminos pavimentados, el pueblo de Peryensang Mai ha permanecido hasta hoy prácticamente sin contacto con la civilización moderna. Los habitantes de la tribu Akha parecen vivir en otro tiempo: su idioma no posee testimonios escritos, su vida cotidiana se rige por las reglas y ceremonias dictadas por sus antepasados, como por ejemplo, el sacrificio de animales ... continua

La Blatta nera

Si tratta di uno degli insetti più invasivi al mondo: si è diffuso praticamente dappertutto, ovunque ci sia l'uomo, proliferando a dismisura e vivendo alle nostre spalle. Vive in anfratti bui, approfittando del calore, dell'umidità e del cibo a disposizione nelle nostre case, nei nostri paesi e nelle nostre città.
La blatta nera, o scarafaggio nero, è indubbiamente la specie di blatta più infestante in assoluto.
Scopriamo la vita di questo sottovalutato e detestato insetto.
Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - ... continua

Emergency: Progetto Nessuno Escluso - 1

Dal magazzino di TorCervara a Roma partono i volontari di Emergency per consegnare pacchi di generi alimentari e di igene per la casa alle persone in difficoltà economica