181 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83570

Perché ci sono solo 2 sessi? E non 3? O 4? O 1000?

Torniamo con questa Playlist sulla selezione sessuale completamente maledetta da YouTube. Poniamoci un'altra domanda importante: perché i Sessi sono solo 2? E non molti di più come accade in vari tipi di funghi?

Visita: www.patreon.com

Nuestros hijos son nuestros espejos, nuestros maestros

Ayudarnos a identificar y conquistar la emoción del miedo es uno de los grandes objetivos de Pilar Jericó, “igual que nacemos con creatividad, nacemos con miedo”. En este vídeo, la escritora propone la educación, la cultura y los refuerzos positivos como algunas de las herramientas más destacadas para aprender a gestionar nuestros miedos innatos.
Pilar hace hincapié en títulos como ‘No Miedo’, ‘Poderosamente frágiles’, ‘¿Y si realmente pudiéramos?’, en la educación y la confianza como el mejor antídoto para enfrentarnos a nuestras ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Indifferenza – La storia di Liliana Segre

Indifferenza: cinque sillabe e il peso infinito della storia che portano con sé. Indifferenza è il simbolo di quello che è accaduto e che può accadere ancora.
Indifferenza è la parola che Liliana Segre ha definito nel vocabolario Zingarelli 2020, la parola che si è battuta per scolpire su un muro nell’atrio del Memoriale della Shoah di Milano, nel luogo da cui treni merci stipati di persone partivano per l’inferno.
Segre, sopravvissuta all’olocausto, sopravvissuta all’indifferenza. La sua storia è un simbolo di speranza, un motore di educazione e un ... continua

Le Sardine e l'esasperazione dei moderati

#Sardine #MatteoSalvini #SardineBologna

Visita: www.patreon.com

Encuentros del Futuro - Educación del siglo XXI

Aprende con los mejores exponentes que han participado en uno de los Congresos más importantes del mundo.

Visita: congresofuturo.cl

Encuentros del Futuro - Colombia: camino a la paz

Aprende con los mejores exponentes que han participado en uno de los Congresos más importantes del mundo.

Visita: congresofuturo.cl

Encuentros del Futuro - Ateísmo y religión

Thomas Abt: Perché la violenza si raggruppa nelle città e come ridurla

Ridurre la violenza nelle città degli Stati Uniti non è la sfida impossibile e intrattabile che molti credono sia, afferma Thomas Abt, ricercatore ed educatore del crimine. Spiega come la violenza urbana sia "vischiosa" -nel senso che si raggruppa tra un numero sorprendentemente piccolo di persone e luoghi- e presenta una strategia innovativa e mirata per rendere le nostre città più sicure, in questo momento, senza grandi budget o nuove leggi.

Paleoart. Visions of the prehistoric past - #Taschen (leaf through)

Corredato dai testi incisivi di Lescaze, una prefazione di Ford, cinque pagine apribili e decine di dettagli, il libro presenta una straordinaria selezione di opere provenienti da importanti musei di storia naturale, archivi dimenticati e collezioni private, e comprende nuove fotografie di opere chiave come gli influenti dipinti raffiguranti dinosauri di Charles R. Knight, conservati a Chicago, e capolavori poco conosciuti come il monumentale mosaico di A. M. Belashova a Mosca. Tra rappresentazioni di volta in volta spaventose e fantastiche, Paleoart: Visions of a ... continua

Visita: www.libri.it

Diario di un’apprendista astronauta

La vita nello spazio, nello sguardo dell’astronauta Samantha Cristoforetti, per sette mesi in orbita attorno alla Terra sulla Stazione Spaziale Internazionale. Cosa significa portare così in alto i propri sogni di bambina, gli anni di sacrifici in giro per il mondo, l’ostinazione, gioie, sconfitte e vittorie? Insieme alla giornalista scientifica Simona Bencivelli, Samantha Cristoforetti parlerà della stupefacente quotidianità raccolta nel suo Diario di un’apprendista astronauta (La Nave di Teseo, 2018).
Con: Silvia Bencivelli (giornalista scientifica), ... continua