224 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83681

Ispettore Callaghan - Il caso Scorpio è tuo!

Pillole 44Magnum esplose dal cinema che chiamava le cose col suo nome.

A man playing guitar Is joined by two strangers in an impromptu street performance

Nel cuore del labirinto

Grazie alle sue spedizioni sui tepui, le montagne a cima piatta del Sud America, Sauro ha appurato che le colonie di batteri che vi si trovano utilizzano la silice proveniente dal quarzo per costruire strutture minerali sconosciute. Le grotte rimangono una delle grandi frontiere dove trovare indizi sull'evoluzione della vita sul nostro pianeta. Sauro ha svolto ricerche sui microrganismi presenti nelle grotte più antiche della Terra, così come nelle effimere cavità glaciali della Groenlandia.

A cura di ROLEX
Francesco Sauro Esploratore e speleologo, Rolex ... continua

4)- Pitagora, il padre di tutti i teoremi

Relatore: Umberto Bottazzini, Università di Milano
Storie di scienza: personaggi e idee | Progetto Mathesis Bergamo - 11 dicembre 2020
Umberto Bottazzini in questa video-conferenza ripercorre la vita di Pitagora sulla base delle diverse fonti storiche a noi giunte e gli aspetti matematici legati al teorema. Bertrand Russell, nel suo libro sulla filosofia del 1943, cita Pitagora e la sua spaccatura con il mondo ellenistico a lui precedente, nella nuova Magna Grecia più “orfica” rispetto al pensiero razionale dei filosofi greci. Giamblico, Aristosseno, Eraclito, ... continua

Chi decide cosa è cancerogeno?

Daniela Ovadia, accompagnata dai disegni di Jacopo Sacquegno, ci mostrerà come nascono le "bufale" sulla prevenzione e la cura del cancro e come è possibile orientarsi tra le informazioni disponibili online. Oggi parliamo di sostanze cancerogene, di come vengono classificate e da chi.

Visita: www.airc.it

Roberta de Monticelli: Conflitto di valori

La sfera pubblica è anche l’arena dove si confrontano e confliggono i valori di riferimento delle comunità: in questa lezione si presenta un tentativo di sottrarli alla dimensione del relativo per ancorarli a un fondamento assoluto di verità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Hans Ulrich Gumbrecht: Bel gioco

Al di là delle interpretazioni sociologiche e culturali per le quali lo sport ha sempre un significato funzionale in relazione ad altro (il marketing, la salute, il prestigio, il potere), Hans-Ulrich Gumbrecht discute il valore intrinseco dell’attività sportiva, coincidente con la pura bellezza estetica che si ricerca guardandone le azioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ellis Cashmore: Talent show

Ellis Cashmore rintraccia il tema della gara in un fenomeno tutto contemporaneo e mediatico come quello dei talent show, dove la spettacolarizzazione della competizione e l’eguaglianza di opportunità dei partecipanti vanno di pari passo con il voyeurismo di un pubblico affamato di conflitto e crudeltà.

Visita: www.festivalfilosofia.it

News della settimana (5-12 febbraio 2021)

Tutti al governo: la grande abbuffata – Dibba NON HA lasciato il movimento – Il ministero tedesco ha usato scienziati per legittimare misure politiche dure - Russia pronta a rompere le relazioni con l’UE – Quale leader straniero ha detto “Le farmaceutiche producono virus per vendere vaccini”?

Visita: contro.tv

Elecciones en Ecuador: el legado de Lenín Moreno une al país… en su contra

Ecuador celebró elecciones presidenciales el pasado domingo, pero el presidente Lenín Moreno prefirió no postularse. Te contamos las razones en este vídeo (y no son pocas).

Visita: www.ahilesva.info