302 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80512

Il reality show più mαlvagio e subdolo di sempre

Questa è la vicenda che ha reso #Nasubi (Tomoaki Hamatsu) tristemente famoso. È diventato conosciuto in tutto il mondo a causa di un Reality Show giapponese che ha fatto tanto parlare di sé. Ecco perché.

Esperanza y ansiedad en Costa de Marfil ante unas presidenciales determinantes

En Costa de Marfil inició una tensa campaña para las elecciones presidenciales del 31 de octubre. El presidente saliente, Alassane Ouattara, se postula para un controvertido tercer mandato. Algunos marfileños lo acusan de socavar la Constitución, mientras la oposición ha pedido una "desobediencia civil" generalizada para deshacer sus polémicos planes. En los últimos 25 años, Costa de Marfil ha sido escenario de violencia postelectoral, que a menudo ha costado múltiples vidas. En esta edición de Reporteros les contamos lo que está en juego para esta nación ... continua

El gobierno de Bielorrusia en el exilio - Sviatlana Tsikhanouskaya

De simple ama de casa a candidata presidencial en Bielorrusia. El periodista turco Can Dündar se encuentra con Sviatlana Tsikhanouskaya, una mujer que de forma inesperada, y ahora desde el exilio, lucha por la libertad de su país.
En la Turquía de Erdogan, Can Dündar es considerado el enemigo público número 1, luego de que en 2015 revelara la entrega ilegal de armas por parte del gobierno turco a Siria. El presidente solicitó personalmente la cadena perpetua para el periodista, que a partir de ese momento fue considerado un terrorista. Tras sufrir un atentado ... continua

Vittorio Occorsio - Un magistrato scomodo tra Ordine Nuovo e Loggia P2

Vittorio Occorsio (Roma, 9 aprile 1929 – Roma, 10 luglio 1976) è stato un magistrato italiano, vittima del terrorismo di estrema destra durante gli anni di piombo. Aveva partecipato al processo per la Strage di piazza Fontana e ai processi al movimento terroristico di ispirazione neofascista Ordine Nuovo.
Fu ucciso da Pierluigi Concutelli a Roma la mattina del 10 luglio 1976, con 32 colpi di mitra mentre si recava in ufficio con la sua auto, una Fiat 125 special, all'incrocio tra via Mogadiscio e via Giuba, nel quartiere Trieste, a poche decine di metri da casa ... continua

Gettoni d'oro

Di Walter Molino
Collaborazione di Federico Marconi
Immagini di Marco Ronca e e Cristiano Forti
Ricerca immagini di Alessia Pelagaggi, Eva Georganopoulou e Paola Gottardi
Montaggio di Andrea Masella, Giorgio Vallati e Michele Ventrone

Il Servizio sanitario nazionale è in affanno.
Negli ospedali e nei pronto soccorso mancano migliaia di medici e infermieri. In Calabria il 20% dei malati è costretto a curarsi lontano da casa, le strutture sanitarie sono spesso inadeguate e i concorsi per assumere nuovi medici vanno deserti. Così per non chiudere i reparti ... continua

La guerra informatica

Con l'inchiesta sulla 'guerra informatica' si chiude il ciclo autunnale di "Presa Diretta". Ci sono i banditi digitali, i criminali informatici che "bucano" la rete di sicurezza delle aziende private e delle amministrazioni pubbliche per rubare i dati sensibili e chiedere un riscatto. I cosiddetti ransomware. Si stima valgano 20 miliardi di dollari all'anno. I giornalisti di Presa Diretta sono andati in Irlanda a vedere come i 'banditi digitali' sono riusciti a mettere fuori uso il Servizio Sanitario Nazionale, mentre in Italia è stata attaccata la Sanità della ... continua

Visita: www.raiplay.it

I poveri non esistono

PresaDiretta, con la sua ostinata voglia di approfondire e di raccontare, entrerà nelle questioni più attuali per provare a capire un mondo sempre più complesso: dalla guerra in Ucraina alla povertà che avanza, dalle urgenze dettate dal cambiamento del clima alla crisi della sanità pubblica, dalle crescenti tensioni tra le grandi potenze agli scandali che hanno investito l'Unione Europea. In questa puntata il racconto, da nord a sud, della povertà che avanza e il mercato del lavoro sempre più povero. Nonostante gli indicatori siano allarmanti c'è chi pensa che ... continua

Visita: www.raiplay.it

Costruttori di pace

A pochi giorni dal primo anniversario della guerra in Ucraina, PresaDiretta torna sul conflitto che sconvolge l'Europa e su chi nonostante tutto, lavora per costruire la pace. Questo sarà finalmente l'anno del cessate il fuoco in Ucraina? Un'analisi non solo sui prodromi dell'aggressione russa contro l'Ucraina, ma anche sui fallimentari tentativi di trovare un accordo sul Donbas con gli Accordi di Minsk. PresaDiretta è stata in Svezia nell'università di Uppsala, dove c'è chi studia i negoziati di pace e chi insegna come si fa a creare una convivenza pacifica e ... continua

Visita: www.raiplay.it

Armi di controllo di massa

PresaDiretta indaga sulla corsa alle armi, le vie dello spionaggio digitale ed entra nel mondo della sorveglianza e del controllo di massa. Robot, droni, scanner, visori, sistemi di intelligenza artificiale e riconoscimento biometrico: è il nuovo grande business delle aziende produttrici di armi, un mercato che cresce tra il 7 e il 9% l'anno e fattura tra i 65 e i 68 miliardi di euro. Strumenti sempre più sofisticati utilizzati dall'Unione Europea per rendere impenetrabili le frontiere e respingere i migranti. Ma non solo. In che modo queste tecnologie entrano nelle ... continua

Visita: www.raiplay.it

Acqua meno 40%

La prima parte della puntata viene dedicata ai risultati delle Elezioni Regionali in Lazio e in Lombardia. A Presa Diretta, a poche ore dalla chiusura dei seggi, l'analisi del voto e i risultati in tempo reale. Le inchieste di Presa Diretta in Lazio e in Lombardia sui temi che hanno scaldato le campagne elettorali. In studio con Riccardo Iacona: Giovanni Diamanti analista politico e cofondatore di YouTrend, il portale italiano che elaborerà in esclusiva per Presa Diretta, mappe elettorali e sondaggi e Marco Damilano, giornalista, saggista e conduttore della striscia ... continua

Visita: www.raiplay.it