296 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80515

Costruttori di pace

A pochi giorni dal primo anniversario della guerra in Ucraina, PresaDiretta torna sul conflitto che sconvolge l'Europa e su chi nonostante tutto, lavora per costruire la pace. Questo sarà finalmente l'anno del cessate il fuoco in Ucraina? Un'analisi non solo sui prodromi dell'aggressione russa contro l'Ucraina, ma anche sui fallimentari tentativi di trovare un accordo sul Donbas con gli Accordi di Minsk. PresaDiretta è stata in Svezia nell'università di Uppsala, dove c'è chi studia i negoziati di pace e chi insegna come si fa a creare una convivenza pacifica e ... continua

Visita: www.raiplay.it

Armi di controllo di massa

PresaDiretta indaga sulla corsa alle armi, le vie dello spionaggio digitale ed entra nel mondo della sorveglianza e del controllo di massa. Robot, droni, scanner, visori, sistemi di intelligenza artificiale e riconoscimento biometrico: è il nuovo grande business delle aziende produttrici di armi, un mercato che cresce tra il 7 e il 9% l'anno e fattura tra i 65 e i 68 miliardi di euro. Strumenti sempre più sofisticati utilizzati dall'Unione Europea per rendere impenetrabili le frontiere e respingere i migranti. Ma non solo. In che modo queste tecnologie entrano nelle ... continua

Visita: www.raiplay.it

Acqua meno 40%

La prima parte della puntata viene dedicata ai risultati delle Elezioni Regionali in Lazio e in Lombardia. A Presa Diretta, a poche ore dalla chiusura dei seggi, l'analisi del voto e i risultati in tempo reale. Le inchieste di Presa Diretta in Lazio e in Lombardia sui temi che hanno scaldato le campagne elettorali. In studio con Riccardo Iacona: Giovanni Diamanti analista politico e cofondatore di YouTrend, il portale italiano che elaborerà in esclusiva per Presa Diretta, mappe elettorali e sondaggi e Marco Damilano, giornalista, saggista e conduttore della striscia ... continua

Visita: www.raiplay.it

I Celti e la loro resistenza contro Roma - Le Grandi Civiltà nella Storia - Parte 2

Imágenes de devoción y exempla: Del culto público a la devoción privada y coloquio

Inicio
- Imágenes de devoción y exempla: Del culto público a la devoción privada. Palma Martínez-Burgos, Universidad de Castilla - La Mancha. Coloquio acerca de los itinerarios "El Prado en femenino". Javier Arnaldo, Sonia Prior, Noelia García y Carlos Chaguaceda.
Esta conferencia forma parte del Simposio "Protagonistas femeninas en la formación de las colecciones del Prado. De Isabel I de Castilla a Isabel Clara Eugenia", celebrado los días 7 y 8 de marzo de 2022 en el Museo del Prado.
Más información sobre el simposio: ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Creación sonora - Masterclass con Francisco López

Creación sonora: audio experimental social, materia sonora ambiental y escucha inmersiva.
En esta Masterclass expondrá cómo se ha conformado su práctica creativa sonora durante los últimos cuarenta años, a través de dos ámbitos de influencia que difieren de aquellos habituales en el aprendizaje musical o sonoro tradicionales: la red internacional independiente “home-music network” (comenzando a finales de los años setenta) y la influencia de los ambientes sonoros del “mundo real”, principalmente de naturaleza. Presentará estos ámbitos en un ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Ep. 86 - La morte si fa social con Davide Sisto

Nato nel 1979, insegna presso il Master «Death Studies & the End of Life» dell’Università di Padova e tiene laboratori di cultura cyborg e realtà aumentata presso l’Università di Torino. Nei suoi ultimi saggi si è occupato dei rapporti tra il vivente e il non vivente, tra il ricordo e l'impossibilità di dimenticare nella nostra vita 'digitale', ed è vincitore di numerosi premi letterari e riconoscimenti accademici.

Visita: www.instagram.com

Daily Show for February 24 2023 Democracy Now

La storia dell'aborto fra chiesa e movimento femminista

Elecciones en EU 2020: los evangélicos en el corazón del sistema Trump

Los evangélicos, una rama del protestantismo que recomienda una lectura estricta del evangelio, representan aproximadamente una cuarta parte de la población en Estados Unidos. En las elecciones del año 2016 fue, en parte, gracias a ellos que Donald Trump pudo alcanzar la presidencia y el 3 de noviembre de 2020 no podrá ganar sin su respaldo. Para esta comunidad, la elección de Trump es vista como una voluntad divina a pesar de los escándalos que han rodeado al presidente en los últimos años.