297 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80446

Animé millennial de los 80 y los 90 ft. @LeanDellaSavia - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a ver 4 animés muy muy muy recordados de los 80 y los 90 que seguro te pegan directo al cora.

Vichinghi: I temibili guerrieri del nord - Storia medievale

Mario Isnenghi. Epoche. Capolinea dei miti

LEZIONI DI STORIA puntata 3 MARIO ISNENGHI. EPOCHE. CAPOLINEA DEI MITI 'Internazionalismo', 'classe', 'nazione'... E poi ancora 'irredentismo,' 'Risorgimento', 'patria'... I miti - forse mai come in questo periodo- giungono al capolinea per poi subitaneamente ripartire in direzione opposta.

Visita: museostorico.it

Homenaje a Ángel González

Concluido el legado «in memoriam» del poeta Ángel González a la Caja de las Letras del Instituto Cervantes, se celebró un homenaje que incluyó una conferencia de la escritora Araceli Iravedra, directora de la Cátedra Ángel González de la Universidad de Oviedo, y una lectura de poemas del autor de «Áspero mundo», a cargo de Luis García Montero, poeta y director del Instituto; los poetas Rocío Acebal y Fernando Beltrán; la ahijada de González, María Gil Bürman, y la hermana de esta, Cristina; Martín López-Vega, poeta y director de Gabinete del ... continua

Visita: www.cervantes.es

Abitudini per il successo milionario - Dean Graziosi

Daniela Billi - Esiste vita altrove? Un puzzle di cui abbiamo alcuni pezzi

Professoressa associata presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dove insegna Astrobiologia e Biologia Sintetica. Referente del Laboratorio di Astrobiologia, la sua attività di ricerca verte sullo studio di estremofili e dei meccanismi di resistenza a condizioni estreme comprese quelle spaziali e marziane.

Angela Santoni - Immunoterapia e vaccini, le sfide contro il cancro e le malattie infettive

Professore Ordinario di Immunologia ed Immunopatologia presso la Facoltà di Farmacia e Medicina, Dipartimento di Medicina Molecolare, dell’Università La Sapienza. Da circa 20 anni si interessa dello studio di diversi aspetti della biologia delle cellule NK. Questi studi hanno fornito importanti contributi alla definizione di alcuni degli eventi biochimici intracellulari responsabili dell’attivazione delle funzioni citotossiche NK. Autrice di oltre 250 pubblicazioni.

Maria Luisa Rastello - L’avventura delle unità di misura

Maria Luisa Rastello - L’avventura delle unità di misura. Da quale passato, verso quale futuro Dirigente di Ricerca e Direttore Scientifico dell’INRiM, ha svolto ricerche nell’ambito della scienza delle misure coordinando con successo numerosi progetti italiani e comunitari. Docente del corso di Misura del Colore presso la Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino, è autrice di più di 180 pubblicazioni scientifiche, tra cui il libro, Misurare il colore, ed Hoepli, 2008.

Silvano Tagliagambe - Lo spazio che siamo e viviamo: il paesaggio lingua madre

Professore Emerito di Filosofia della Scienza, ha insegnato presso le Università degli Studi di Cagliari, Pisa, Roma e Sassari. Collabora con Università spagnole e portoghesi. Dirige le collane Filosofia della scienza, Aracne e Didattica del progetto, Franco Angeli. Con Fabio Merlini ha pubblicato Catastrofi dell’immediatezza, ed. Rosenberg&Sellier, 2016.

Franco Cardini - Come Francesco e il Sultano o come Riccardo e il Saladino