414 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80480

687 - Come è nata la bandiera della Sardegna (che forse sarda non è)?

Episodio 16: Club Luján, Grupo Dinal y San Jorge - Juegan ellas

En la Ciudad de Luján, su intendente Leonardo Boto y secretario de Deportes Gustavo Santillán, conversan acerca de cómo la pandemia de Coronavirus golpeó a la región y en especial al deporte. Además, las jugadoras Natalia Milagros Barbosa, Noelia Pollero y Simona Tiberi conversan sobre su participación en el fútbol.

Visita: www.tvpublica.com.ar

L'intervento psicologico in ambito spirituale

Webinar del 9 novembre 2017. Relatore: Elio Occhipinti, Psicologo e Psicoterapeuta Conduzione di Consigliera CDA e Coordinatrice Commissione Welfare e Servizi ENPAP

Visita: www.enpap.it

Cosa resta di Falcone - Dialogo con Pietro Grasso

Cosa resta di #GiovanniFalcone? Ne abbiamo parlato col senatore Pietro Grasso, già presidente del Senato, procuratore nazionale antimafia e giudice a latere del Maxiprocesso di Palermo (https://bit.ly/MaxiprocessoPalermo), in occasione del 34° anniversario della sentenza di 1° grado (16 dicembre 1987).
I temi affrontati durante l'intervista, condotta da Pierpaolo Farina, ideatore e direttore di WikiMafia, sono stati molteplici. Emozionante la preziosa testimonianza della moglie di Grasso, Maria Fedele, della sua stretta amicizia con la dott.ssa Francesca Morvillo, ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Popsophia 2022 - Come è profondo il mare con Simone Regazzoni

L'intervento di Simone Regazzoni dal titolo "COME È PROFONDO IL MARE: ritrovare il tempo della vita", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Il mistero di Leatherman: l’uomo che camminò lungo lo stesso percorso per 35 anni

Vestito solo di avanzi di scarpe di cuoio, "Leatherman" è l'uomo diventato leggenda che camminò per 30 anni lungo le stesse 365 miglia, presentandosi ogni 35 giorni nelle medesime città. La sua origine è sconosciuta e, quando fu riesumato nel 2011, nella sua bara c'erano solo chiodi. Si dice che stia ancora camminando lungo quelle 365 miglia.

Visita: www.patreon.com

Quando il cinema sperimenta - 5 film memorabili!

Al Cinema si fanno sempre le cose in grande, e c'è una grammatica comune a moltissimi prodotti, così come l'uso di strumentazione ormai iconica. Ma che succede se, in nome della sperimentazione, certe "tradizioni" vengono accantonate per un po'?

Ciao Gino

"Io sono un chirurgo. Ho visto i feriti (e i morti) di vari conflitti in Asia, Africa, Medio Oriente, America Latina e Europa. Ho operato migliaia di persone, ferite da proiettili, frammenti di bombe o missili". "Il 90% delle vittime erano civili, un terzo dei quali bambini. È quindi questo 'il nemico'? Chi paga il prezzo della guerra?" "Curare i feriti non è né generoso né misericordioso, è semplicemente giusto. Lo si deve fare".

Visita: www.emergency.it

Eni: l’energia italiana nel mondo

Eni è tra le maggiori compagnie energetiche mondiali ed è un fiore all’occhiello per l’economia italiana.
Video Powered by Eni
Fin dalle sue origini, è riuscita ad essere incisiva nel settore energetico globale. Ha anche compiuto scelte coraggiose quando necessario, sfidando lo strapotere delle maggiori multinazionali petrolifere.
Per acquisire spazio Eni, semplicemente, inizia ad offrire contratti vantaggiosi e non solo. Assume, a differenza degli altri, professionisti locali e collabora con istituzioni e imprese del luogo per favorire lo sviluppo locale, ... continua

Visita: startingfinance.com

Presentación libro Memorias guanches, de José A. Farrujia de la Rosa

El Espacio Cultural CajaCanarias de Santa Cruz de Tenerife acogió el 23 de marzo de 2023, la presentación del libro "Memorias guanches. Testimonios sobre nuestro pasado indígena", la más reciente obra divulgativa sobre el legado indígena de José Farrujia, profesor de Didáctica de las Ciencias Sociales de la Universidad de La Laguna y actual Vicedecano de la Facultad de Educación. El acto también contó con las intervenciones de los escritores Elsa López y Álvaro Marcos Arvelo, además del propio autor, y dio comienzo con una sesión musical en formato ... continua

Visita: cajacanarias.com