181 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80859

Claudia Bordese - Genitori snaturati

Snaturato è una parola antica, ma calzante per chi si macchia di figlicidio. Garantire la sopravvivenza alla prole, ritaglia ai genitori uno spicchio di immortalità. Nelle milioni di specie di viventi che popolano la terra, maschi e femmine lottano e si sacrificano affinché i figli possano crescere e riprodursi a loro volta. In Italia ogni due settimane un genitore uccide il proprio figlio. Egocentrismo, intolleranza alla rinuncia, timore del confronto, senza portare alle estreme conseguenze, plasmano genitori incapaci. Che cosa si è rotto?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Riccardo Manzotti - Da Platone a ChatGPT informazione, probabilità e linguaggi

Anche se oggi viviamo nella civiltà dell’informazione, il suo fondamento rimane avvolto nel mistero. Le sue radici affondano nelle forme di Platone per poi arrivare a Shannon e Turing e incarnarsi nell’intelligenza artificiale (da ChatGPT a Dall-E). Dalla meccanica quantistica alle neuroscienze, tutti usano l’informazione, ma nessuno sa esattamente cosa sia. Chi ha mai visto un bit? Parafrasando Sant’Agostino: se nessuno ce lo chiede, sappiamo che cos’è, ma se ce lo chiedono non lo sappiamo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Enrica Battifoglia, Silvia Rosa Brusin - Vita da croniste

Onde gravitazionali, Nobel, vita artificiale, genetica, Covid e buchi neri. Come si comunicano al pubblico le notizie della scienza. Tra paura di sbagliare e voglia di arrivare prime. Enrica Battifoglia dell'Ansa e Silvia Rosa-Brusin, per trent'anni a Rai Leonardo, raccontano i retroscena del giornalismo scientifico. E quel che non avreste mai immaginato.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Lucia Votano, Silvia Rosa Brusin - La sfida della fisica

Dopo anni di scoperte rivoluzionarie, quali strade sta percorrendo oggi la ricerca di base più estrema per comprendere l’Universo? Dai neutrini alla materia oscura, la fisica aggiorna continuamente i suoi risultati. Lucia Votano, scienziata di punta dell’INFN, prima donna chiamata a dirigere i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, protagonista di grandi esperimenti al Cern e ad Amburgo, racconta le sfide in corso in un mondo in cui la produzione di nuovo sapere ha assunto un ruolo trainante nelle dinamiche di sviluppo.
Lucia Votano verrà intervistata dalla ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Vallortigara - Passeggiando tra i mondi percettivi degli altri animali

Modera Sua Eccellenza Domenico Sorrentino, Vescovo della Diocesi di Foligno e della Diocesi di Assisi, Gualdo Tadino e Nocera Umbra. Interpretazione simultanea Lis La conferenza sarà dedicata all’esplorazione dei mondi percettivi, tra illusioni, curiosità e strani effetti associati alla percezione della forma, della profondità e del movimento fino alle esperienze estetiche, e forse estatiche delle altre menti.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Matteo Santarelli - Scrivere il fine vita

Matteo Santarelli - Scrivere il fine vita. Alcune considerazioni sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento.
Dopo un lungo e articolato dibattito, la legge n. 19 del 2017 ha introdotto le disposizioni anticipate di trattamento (DAT). Le DAT rappresentano uno strumento attraverso il quale il cittadino può esprimere importanti decisioni sul proprio fine vita, e sul tipo di assistenza medica che desidera ricevere o non ricevere. Il presente intervento intende discutere alcune problematiche filosofiche e morali legate alla scrittura e alla messa in pratica delle DAT, ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Plastica e ambiente: un'emergenza globale

La plastica è ovunque: nella fossa delle Marianne, nei ghiacchiai, nell'intestino degli animali, e persino nella placenta umana. Com'è possibile? Da dove arriva tutta questa plastica? Cerchiamo di scoprirlo insieme.

Visita: www.istituto-oikos.org

Turquía a 2ª vuelta electoral; ¿Erdogan o Kiliçdaroglu? - Detrás de la Razón

Tras las elecciones del pasado 14 de mayo en Turquía, el Consejo Electoral del país anunció que habrá segunda vuelta de los comicios presidenciales el próximo 28 de mayo.
Esto motivado porque ninguno de los candidatos alcanzó la mayoría absoluta del 50 % necesaria para definir la primera ronda.
Aun cuando los porcentajes dieron el primer lugar al actual presidente, Recep Tayyip Erdogan, con el 49,51%, nada estaría tan claro teniendo como rival al candidato del bloque opositor, el socialdemócrata Kemal Kiliçdaroglu, con el 44,88%.
Días previos al ... continua

Visita: www.hispantv.com

Abusi nella chiesa, QR code per combatterli

El poder judicial contra todo

DESDE EL SUR El presidente de México Andrés Manuel López Obrador criticó duramente a la Corte Suprema de su país por fallar en su contra para impedir cambios estructurales. Está claro que los Poderes Judiciales que responden a intereses conservadores tienen en la mira a los gobiernos populares, sea a través de la persecución de sus dirigentes o poniendo trabas en su accionar. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net