1305 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83428

Animali che hanno salvato la vita alle persone

L’amicizia tra l’uomo e gli animali è uno dei soggetti più amati nel mondo del cinema e della scrittura. Tuttavia anche nella vita reale esistono non pochi esempi di come degli animali selvatici hanno aiutato l’essere umano.

Animali che non si ammalano di cancro? perché?

Alcuni gruppi di animali hanno una bassissima incidenza di cancro. In questo video vediamo perché, a più livelli.

Visita: www.patreon.com

Animali come trofei: lo spettacolo dell'orrore

Ogni anno a Dortmund, nel Nordrhein Westfalen, si svolge la più grande fiera di caccia d'Europa.
È una delle principali opportunità per incontrare un gran numero di commercianti di caccia ai trofei tutti in un unico posto. Kodami ha deciso di andare lì e fornire prove su come queste cacce ai trofei vengono commercializzate e vendute.
Nascoste tra le tante attività, alcune cose iniziano ad emergere: bambini con fucili in mano, filmati di caccia proiettati che spesso ritraggono animali morti o morenti. Sotto gli occhi di tutti, soprattutto di tutte le famiglie ... continua

Visita: www.kodami.it

Animali del bosco: impronte nella neve!

Un trekking in una meravigliosa atmosfera spettrale, immersi nella nebbia e negli alberi, alla ricerca di tracce di animali selvatici nella neve fresca. Ne ho trovate tantissime, molte delle quali incredibilmente perfette! Quali avreste riconosciuto? Quali non avete mai visto? Seguitemi in questa passeggiata e fatemi sapere le vostre impressioni!

Visita: www.instagram.com

Animali e persone prese di mira dalla lobby dei cacciatori

Comunicato stampa di protesta contro l'attuale situazione nei pressi di Würzburg in Germania, dove la vastissima rete di biotopi (boschi, siepi, laghetti e biotopi in pietra) è minacciata dalla lobby dei cacciatori. In questo filmato si possono vedere le immagini delle battute al cinghiale attuate nella zona considerabile una sorta di piccolo paradiso terrestre.Per aderire alla campagna e avere ulteriori informazioni visita il sito: www.no-alla-caccia.org

Animali esotici in Italia: la nostra battaglia per la loro tutela!

5 milioni di animali esotici detenuti nelle case degli italiani! Il commercio li maltratta e mette a rischio la biodiversità e la salute pubblica. Grazie alla nostra campagna #aCasaLoro, lo scorso ottobre, abbiamo ottenuto la Legge che fissa il divieto delle nuove importazioni di specie catturate in natura. Ma la nostra battaglia per la tutela degli animali esotici ha una nuova tappa che deve decidere il Ministro dell'ambiente Gilberto Pichetto Fratin.

Animali fantastici tre film e dove trovarli No Spoiler!!!

Animali feroci! Indonesia

Avventuriero, appassionato di fauna selvatica e temerario a tutto tondo Steve Backshall esplora gli angoli più oscuri del nostro pianeta per scoprire le sue creature più selvagge e terrificanti in questa drammatica e pionieristica serie di storia naturale.

Animali in città

EUREKA! in biblioteca
21 marzo 2018 Museo Civico di Zoologia-sala Balena
#freescience. Sulle tracce degli animali in città
Primo giorno di primavera, si risveglia la scienza a Roma.
Con l’evento #freescience, rivolto a tutti i cittadini presso il Museo Civico di Zoologia, le Biblioteche di Roma, in collaborazione con i Musei scientifici capitolini, inaugurano il ciclo di appuntamenti per il Festival della Scienza 2018.
Sono intervenuti: Pasquale Gattabria, Tassidermista, Bruno Cignini, Direttore dei Musei Scientifici di Roma, Gianluca Masi, Astronomo ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Animali in città: la costa Est - America selvaggia (1/3)

La costa Est dell’America del Nord è attraversata, dal Québec alla Florida, da un’immensa foresta che ospita numerose specie selvatiche. Ma quando le città sottraggono spazio ai boschi, ecco che gli orsi neri, i cervi dalla coda bianca e i procioni imparano ad adattarsi all’habitat delle città, dove il cibo è abbondante e i predatori inesistenti. Cittadini e scienziati cercano soluzioni per rendere proficua questa coabitazione tra uomini e animali.