3049 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTALUISELUPOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84833

Alfaband in concerto: domenica 11 luglio 2006 - Circolo ARCI - Mantova

N.A.Di.R. informa: ALFABAND è un gruppo di improvvisazione formatosinel 2001 alla Scuola Popolare di Musica Ivan Illich.
Nasce dall'esperienza di alcuni anni di incontri con Alfredo, doveprogressivamente si sono sviluppati sempre nuovi linguaggi di esplorazionemusicale.
Dal 2003 il gruppo ha raggiunto una struttura definita con un'autonomaproduzione di testi, a cura di Alfredo Albertan ed il contributo musicale diMario Martignoni alla batteria e percussioni, Marco Venturi alle tastiere,Emiliano Visconti alla chitarra.
Il gruppo ha successivamente iniziato ... continua

Alfabeti magici e lingua santa nella percezione degli intellettuali italiani del Rinascimento - Fabrizio Lelli

Martedì 19 dicembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni La magia nel Medioevo e nel Rinascimento Gigliola Sacerdoti Mariani (Università di Firenze) introduce Fabrizio Lelli (Università di Roma ‘La Sapienza’) che interviene su Alfabeti magici e lingua santa nella percezione degli intellettuali italiani del Rinascimento Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Alfabeto Calvino con Angela Borghesi

Alfabeto Calvino fa tappa giovedì 18 gennaio, ore 11, alla Biblioteca Casa del Parco con con Angela Borghesi. Tema dell'appuntamento: Alberi e piante Il progetto, nell’ambito degli eventi promossi dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, fa parte del programma Roma 100 Calvino – Roma racconta Calvino, ed è proposto da Biblioteche di Roma, in collaborazione con l’associazione culturale Doppiozero.

Visita: www.bibliotechediroma.it

Alfabeto Pasolini. Pasolini: immagini dell’icona con Marco Belpoliti

Alla Biblioteca Aldo Fabrizi martedì 15 novembre, ore 11, Alfabeto Pasolini. Pasolini: immagini dell’icona con Marco Belpoliti. Il progetto, nell’ambito del programma “PPP100 - Roma racconta Pasolini” promosso da Roma Capitale Assessorato alla Cultura con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, è realizzato da Biblioteche di Roma, in collaborazione con l’Associazione culturale Doppiozero.

Visita: www.bibliotechediroma.it

Alfabetos y cómo pedir SOS (ayuda) en cada uno (Morse, radiofónico, semáforo y otros) - #Datazo

En este #Datazo vamos a ver distintos alfabetos que usó la humanidad para comunicarse (el código morse, el tap code, el alfabeto radiofónico, el semáforo y el de banderas) y además de ver cómo funciona cada uno, vas a saber cómo pedir SOS (ayuda) en cada caso. Aunque espero que nunca tengas que hacerlo.

Alfiero Pepponi: La palude di Colfiorito e le zone umide mediterranee

Le zone umide costituiscono ambienti con elevata diversità ecologica, notevole produttività, caratterizzati da una considerevole fragilità ambientale e dalla presenza di specie ed habitat che risultano fra quelli maggiormente minacciati a livello globale. Per migliaia di anni hanno fornito un'elevata quantità di servizi ecosistemici fondamentali per la sopravvivenza umana. Coprono solo il 6% del globo e dal 1900 ne abbiamo perse oltre la metà, in Europa il 90%, in Italia il 66%: stanno scomparendo a una velocità maggiore rispetto alle foreste.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alfio Mastropaolo - La nuova destra europea

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia" 3° modulo - L'Europa e la sindrome del declino.Alfio Mastropaolo - La nuova destra europeaMilano, 17 dicembre 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Alfio Quarteroni

L’invisibile intelligenza delle macchine

Visita: www.festivaldellamente.it

Alfio Quarteroni - Matematica per la nostra sicurezza (terremoti ma non solo)

Professore di Analisi Numerica al Politecnico di Milano e professore di Modellistica e Calcolo Scientifico del Politecnico di Losanna presso i quali ha fondato i centri di ricerca MOX e MATHICSE e la Società di Ricerca industriale MOXOFF. I suoi campi di ricerca concernono la Matematica e le sue applicazioni nei più svariati campi della scienza, dell'industria e della società.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alfio Quarteroni e Gianfranco Parati - Questioni di cuore

La simulazione numerica è uno strumento che consente enormi progressi scientifici e tecnologici, e che grazie a computer sempre più potenti ha espanso enormemente il suo campo d’azione negli ultimi decenni. Simulare organi come il cuore umano, però, resta una sfida titanica, sia per la complessità dei modelli fisici richiesti, sia per la potenza di calcolo necessaria. In occasione di Focus Live, il matematico Alfio Quarteroni ha presentato iHeart simulator, il primo modello matematico al mondo capace di descrivere il cuore nella sua interezza, tenendo anche ... continua

Visita: www.focus.it