Arcoiris TV
Fondazione Logos
735 utenti


Libri.itLUISEROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83255

Addio, Lizette

Ad Huck piace molto Lizette e l'affetto è reciproco. Si dà quindi da fare per preparare un pranzo degno dell'amica che lo sarebbe venuta a trovare. Purtroppo durante la notte due attori abbandonano di nascosto la compagnia e lo spettacolo del giorno dopo viene annullato. I pochi attori rimasti devono quindi partire subito per New Orleans ed anche Lizette parte tra tanti rimpianti e senza poter tener fede alla promessa fatta ad Huck, ma promettendogli che un giorno sarebbe tornata per lui.

Addio, mia amata Kikyo

Kagome e gli altri escono dal monte, mentre Inuyasha si precipita a salvare Koga privo di sensi dal suolo del monte. Intanto Naraku raggiunge Kikyo e la sacerdotessa capisce fin dall'inizio che la creazione di un corpo più potente non era il solo obiettivo di Naraku: il mezzo-demone le racconta che l'incontro con Kansuke non è stato casuale ma che faceva tutto parte di un suo piano per farla avvicinare all'Hakurei. Naraku colpisce Kikyo alla spalla ferendola gravemente, dimostrandole che adesso non è più vittima dell'anima di Onigumo che gli impediva di ucciderla, ... continua

Addisabeba

Progetto socio-sanitario ad Addis Abeba Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Ade e Persefone - Versione animata!

Persefone, la gioiosa dea della primavera, incantava chiunque la vedesse. Ma sua madre Demetra, iperprotettiva, la mantenne lontana dall’amore. Tutto cambiò quando Ade, signore degli inferi, la vide cantare nel bosco. Colpito da una freccia di Eros, si innamorò all’istante e la portò con sé nel suo regno oscuro. Addolorata, Demetra lasciò che la terra si inaridisse. Quando Persefone mangiò i semi di melograno negli inferi, fu legata a quel luogo, ma venne raggiunto un accordo: metà dell’anno con Ade, l’altra metà con Demetra. E così nacquero le ... continua

Ade e Persefone: Il mito delle stagioni (Plutone e Proserpina) - Mitologia Greca Illustrate- Fumetti

Mitologia Greca Illustrate: Ade e Persefone: Il mito delle stagioni (Plutone e Proserpina) Arte: Kaji Pato Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

Ade e Persefone: l'amore e gli amanti del re e della regina degli inferi

Adefesio Medieval. Francisco Villa / Chile

Décima Anticavernaria EL Ser Humano ha logrado tras milenios progresar aprendiendo a razonar afianzando ya lo andado la evolución ha logrado vencer al oscurantismo hoy que asoma el regresismo cómplice yo no seré por eso es que votaré contra Kast, contra el fascismo. Video y edición: Camila Chascona Pubicado por: Francisco Villa el 1.12.21

Adel Misk, ecco cosa vogliamo da Sharon

Portavoce dell'associazione pacifista Parents Circle - che riunisce padri, madri, fratelli di vittime del conflitto Israele Palestina- , Adel Misk, palestinese, esprime le sue opinioni sul ritiro da Gaza e sulla svolta di Sharon: è un primo passo -dice - ma non basta, il ritiro di Israele deve essere totale. Intervista registrate a Perugia il 9 settembre, durante l'Assemblea dell'Onu dei Popoli Visita il sito: www.perlapace.it Visita il sito: www.tavoladellapace.it

Adela Cortina, filosofa, la aporofobia

Aporofobia significa rechazo al pobre. El término, acuñado por Adela Cortina, ya está en la RAE: "Yo me preguntaba si despreciamos a los extranjeros o solo a algunos. Nos entusiasman los turistas, pero no los que vienen sin dinero, así que ¿molestan los extranjeros o molestan los pobres? Publicado por: AprendemosJuntos

Adela Cortina: Aporofobia, el miedo a las personas pobres

“No hay ningún ser humano que no tenga nada valioso que ofrecer” Adela Cortina nos presenta una nueva palabra, ‘aporofobia’: el miedo o rechazo hacia la pobreza y hacia las personas sin recursos. Incorporada por la RAE a su diccionario recientemente, Cortina presenta los significados sociales y éticos que engloba dicha palabra.
Catedrática Emérita de Ética y Filosofía Política de la Universitat de València, miembro de número de la Real Academia de Ciencias Morales y Políticas y Doctora Honoris Causa por la Universitat Politécnica de València y ... continua