786 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83201

A caccia di serpenti!

Fine primavera è il momento perfetto per cercare serpenti essendo che, grazie alle ormai alte temperature, molte specie hanno iniziato a riprodursi e i maschi si muovono lungo il loro territorio alla ricerca di femmine o contendenti da scacciare...sarò stato fortunato nella ricerca? Unitevi a me in questo trekking! #biscia #vipera #trekking

Visita: www.instagram.com

A caccia di storie nel mondo - Andrea Frazzetta a Convivium

Oggi parleremo con Andrea Frazzetta fotografo di reportage che ha girato il mondo raccontando storie attraverso le sue fotografie. Parleremo del suo percorso, della sua storia e di quanto sia affascinante viaggiare per il mondo per raccontarlo fotografando. Vedremo però anche alcuni aspetti spesso sottovalutati del vivere una vita frenetica e piena di emozioni. Insomma, un’intervista da non perdere!

A Capella Science

Metriche bollenti e riferimenti bibliografici. Flow accattivante e paper scientifici. Beat e formule, grancassa ed equazioni. A Capella Science al mic, per rivivere a ritmo di hip-hop una quattro giorni... spaziale!

A Cara Do Brasil

TERRA AMARGA EM GOIÂNIA, PARA QUEM PRECISA DE MORADIA. O povo invade uma área ociosa para construir casas e sonha com a possibilidade de fugir das favelas ou do aluguel. A polícia, acionada por um Juiz pressionado pelos proprietários,expulsa violentamente quatro mil família: dezenas de feridos, dois mortos e o resto do povo, com mulheres e crianças, abrigado no calor, com sede e fome, num ginásio de esporte.

A casa di Emy - Stagione 1 - Con Michele Cucuzza - Parte 1

Emanuela Tittocchia intervista volta per volta un ospite famoso dal quale si fa rivelare quale sia il suo piatto del cuore, poi ricreato passo per passo da uno chef in studio. Un viaggio nei profumi, nei sapori, nel passato che ci appartiene e ci riconduce alle nostre origini. Partiamo da un’essenza per arrivare alla nostra essenza. Parliamo di un sapore, un cibo che, per un motivo o per un altro, ci sveglia un ricordo. Vogliamo raccontare una storia di vita fatta di incontri, amicizie, amori, rapporti familiari e lavorativi.

A casa di Emy - Stagione 1 - Con Michele Cucuzza - Parte 2

Emanuela Tittocchia intervista volta per volta un ospite famoso dal quale si fa rivelare quale sia il suo piatto del cuore, poi ricreato passo per passo da uno chef in studio. Un viaggio nei profumi, nei sapori, nel passato che ci appartiene e ci riconduce alle nostre origini. Partiamo da un’essenza per arrivare alla nostra essenza. Parliamo di un sapore, un cibo che, per un motivo o per un altro, ci sveglia un ricordo. Vogliamo raccontare una storia di vita fatta di incontri, amicizie, amori, rapporti familiari e lavorativi.

A casa loro - Nello Scavo, Giulio Cavalli #diguerraedipace

A CASA LORO, lettura teatrale, di Giulio Cavalli e Nello Scavo. Recita Giulio Cavalli. #diguerraedipace #emergencyong Dalla Sala Filarmonica di Trento. "A casa loro" è una delle iniziative del 17° Incontro Nazionale di EMERGENCY, in programma il 7 e l'8 settembre a #Trento.

A casa loro. Migranti contro poveri? L'Europa tra accoglienza e rifiuto

Mercoledì 11 luglio 2018, circolo Arci "Le ciminiere" di Cà de Caroli, Scandiano Reggio emilia
Incontro con GINO STRADA e GIULIO CAVALLI
"Non credetegli. Mai. Il mare non uccide. Le persone uccidono. Anche l'indifferenza uccide, sì, anche quella. Ci sono più morti di indifferenza della somma di tutte le guerre mondiali, anche delle guerre dei tempi passati. Solo che i morti di indifferenza muoiono che non se ne accorge nessuno".
Così inizia lo spettacolo "A Casa Loro" di Giulio Cavalli, scrittore ed attore teatrale, dal 2007 vive sotto scorta a causa del suo ... continua

Visita: www.emergency.it

A Castillo no lo dejan gobernar

Los partidos tradicionales y de derecha de Perú no esperaban el triunfo del maestro Pedro Castillo y ahora están haciendo todo lo posible para que no pueda gobernar. Por eso los pedidos de «vacancia» para sacarlo del poder, aunque el objetivo primordial es desgastarlo y evitar que ponga toda su energía en llevar adelante las transformaciones estructurales que prometió a su electorado. Un análisis de Pedro Brieger.

Visita: surysur.net

A causa dell’epidemia beviamo sempre più alcolici