632 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83205

A che cosa serve il debunking?

A che cosa serve il #debunking? A manipolare la realtà, come sostengono alcuni? Serve a nascondere verità "scomode"? Oppure ha un'autentica utilità? È quello di cui parliamo oggi

Visita: patreon.com

A che diavolo serve la letteratura?

Visita: it.tipeee.com

A che ora passa il mio autobus?

La probabilità e la statistica sono campi della matematica con i quali, anche senza rendercene conto, veniamo a contatto ogni giorno. Questa mostra è l’occasione per capire quanto, in realtà, esse ci siano quotidianamente d’aiuto. Perché la coda che scelgo alla cassa del supermercato è sempre quella più lenta? Quanto tempo occorre per trovare un determinato posto, in una città sconosciuta, muovendosi a caso? A che ora passa il mio autobus? Da queste e da altre domande prendono il via le curiose esperienze che vi aspettano in mostra.

A che punto è la controffensiva ucraina?

La controffensiva ucraina spinge i russi indietro, alcuni villaggi vengono riconquistati, forse c'è una testa di ponte che taglierà le linee di rifornimento russe... ma le perdite sono altissime, e il tempo impiegato è troppo.
Come mai questa situazione? Come mai la tanto agognata controffensiva ci mette così tanto? E soprattutto, quali possono essere le implicazioni per il futuro?
Ce lo chiediamo ogni volta perché, tatticamente parlando, sul lungo periodo una sola cosa sembra quasi certa, ossia che questa guerra non finirà solo sul campo di battaglia.
La ... continua

Visita: www.patreon.com

A che punto è la ricerca sul cancro al seno?

Roberta Villa nel corso di tutta la settimana condurrà la rassegna «A che punto è la ricerca sul cancro», in cui racconteremo i più importanti passi avanti della ricerca nel corso dell'ultimo anno. Ne parliamo con la dottoressa Lucia Del Mastro (Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS di Genova).

Visita: www.airc.it

A che punto è la ricerca sul cancro? - Episodio 2

Roberta Villa nel corso di tutta la settimana condurrà la rassegna «A che punto è la ricerca sul cancro», in cui racconteremo i più importanti passi avanti della ricerca nel corso dell'ultimo anno.

Visita: www.airc.it

A che punto è la ricerca sul cancro? - Episodio 3

Roberta Villa nel corso di tutta la settimana condurrà la rassegna «A che punto è la ricerca sul cancro», in cui racconteremo i più importanti passi avanti della ricerca nel corso dell'ultimo anno. Oggi sarà ospite la dottoressa Federica Cavallo dell'Università di Torino, per parlare di vaccini terapeutici.

Visita: www.airc.it

A che punto è la ricerca sul cancro? - Episodio 4

Roberta Villa nel corso di tutta la settimana condurrà la rassegna «A che punto è la ricerca sul cancro», in cui racconteremo i più importanti passi avanti della ricerca nel corso dell'ultimo anno.

Visita: www.airc.it

A che punto è la ricerca sul cancro? - Episodio 5

Roberta Villa nel corso di tutta la settimana condurrà la rassegna «A che punto è la ricerca sul cancro», in cui racconteremo i più importanti passi avanti della ricerca nel corso dell'ultimo anno. Oggi sarà ospite la dottoressa Marina Garassino (Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Nazionale dei Tumori di Milano).

Visita: www.airc.it

A che punto è la sinistra: intervista a Enrico Letta

Il segretario del Pd, Enrico Letta, ospite della Repubblica delle Idee. L'intervista sul palco di piazza Maggiore, a Bologna, con Marco Damilano e Tonia Mastrobuoni. Introduce Laura Pertici

Visita: s.repubblica.it