5977 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85124

La storia dietro Miyazaki

Hayao Miyazaki è un grande autore giapponese considerato alla stregua di Walt Disney uno dei più grandi registi d'animazione al mondo. I suoi Anime con la Studio Ghibli hanno fatto la storia e stavolta è il mio turno di raccontarvi la vita di questo grande artista.

La storia dietro Toy Story

Dietro le scene della nascita della Disney Pixar dai primi corti fino a Toy Story 2! Un racconto avvincente e un "tour" degli studios d'animazione.

La storia dimenticata degli Swahili - Indagini archeologiche

Gli Swahili sono gli abitanti della costa che si estende dalla Somalia meridionale al Mozambico. La loro lingua è servita da secoli come mezzo di comunicazione per vari gruppi etnici. Gli scavi più recenti ci danno un quadro più dettagliato delle loro origini.

Visita: www.arte.tv

La storia dinosauro più famoso di sempre (spoiler: è in Italia)

Visita: bit.ly

La storia d’amore proibito nella letteratura araba - La leggenda di Antar e Abla

La leggenda di Antar e Abla racconta l’amore e il coraggio di Antar ibn Shadad, un guerriero e poeta arabo del VI secolo, e la sua lotta per conquistare Abla, la sua amata, affrontando i pregiudizi sociali dovuti alle sue origini come figlio di una schiava. Con determinazione e poesia, Antar superò le sfide imposte dalla tribù, diventando una figura leggendaria e un simbolo di amore, giustizia ed eroismo nella letteratura araba.

La storia e la memoria

N.A.Di.R. informa: Stazione ferroviaria di Bologna: reading di Daniele Biacchessi accompagnato dal sassofono del jazzista Michele Fusiello
Attraverso la voce, la musica e la tecnica del monologo, Daniele Biacchessi riannoda il lungo filo nero che conduce dalle stragi nazifasciste avvenutein Italia nel 1944 e 1945, alla scoperta del cosiddetto “armadio della vergogna” con i suoi centinaia di fascicoli rimasti sepolti per anni sugli eccidia Sant’Anna di Stazzema, Marzabotto, Fosse Ardeatine. Il racconto attraversa poi gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta ... continua

Visita: www.mediconadir.it

La storia e la memoria - Reading di Daniele Biacchessi - G8 Genova 2005

Daniele Biacchessi riannoda il lungo filo nero che conduce dalle stragi nazifasciste avvenute in Italia nel 1944 e 1945, alla scoperta del cosiddetto "armadio della vergogna" con i suoi centinaia di fascicoli rimasti sepolti per anni sugli eccidi a Sant'Anna di Stazzema, Marzabotto, Fosse Ardeatine. Il racconto attraversa poi gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta con le stragi di Piazza Fontana e Questura di Milano, Piazza della Loggia di Brescia, Italicus, Stazione di Bologna, Rapido 904.
"La storia e la memoria" si snoda attraverso la voce, la tecnica del monologo ... continua

La Storia è viva...nonostante tutto

Video sulla Campagna per la Cittadinanza dell'associazione ACMos dell'anno sociale 2003/2004: "La storia è viva...nonostante tutto".

La storia evolutiva delle popolazioni indigene americane raccontata dal DNA

Alessandro Achilli - Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Lazzaro Spallanzani”, Università degli Studi di Pavia

Visita: www.scienzainrete.it

La storia genetica degli Agrumi. Come mutazioni e incroci spontanei hanno generato limoni e aranci

Sapete che il Limone è un incrocio tra due specie diverse e che l'Arancio selvatico non esiste? Che parentela c'è tra il Pomelo e il Pompelmo? Contiene più Vitamina C l'arancia o il limone? In questo video parliamo un po' di agrumi.