5368 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCAMEDARDOSENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85076

La povertà dei bambini di Londra ispirò Canto di Natale

Lettura dell'articolo di Matteo Rubboli “La Povertà dei bambini di Londra spinse Dickens a scrivere "Canto di Natale"”

Visita: www.patreon.com

La povertà dei lavoratori

LA POVERTÀ DEI LAVORATORI: EVIDENZE EMPIRICHE ED APPROCCI TEORICI IN UNA PROSPETTIVA INTERDISCIPLINARE All'interno del ciclo di webinars: WORKING POOR N.E.E.D.S. NEw Equity, Decent work and Skills.

Visita: www.univaq.it

La pratica del commento 5 (7 novembre 2023) autocoscienza, frontiere, attraversamenti

Il tema dell’iniziativa è la pratica del commento ai testi letterari, in continuità con le quattro precedenti edizioni. La pratica del commento 5 è un convegno dedicato al valore didattico, critico e culturale del commento, considerando la tradizione italiana e transnazionale sia come esperienza continua di reinvenzione di un’identità linguistica, sia come territorio attraversato dalla compresenza di coscienze straniere e plurali.
Ripartendo da Dante e dalla tradizione dei volgarizzamenti, discuteremo, tra l’altro, di La coscienza di Zeno (a cui sarà ... continua

Visita: www.unistrasi.it

La pratica del commento 5 (8 novembre 2023 mattina) autocoscienza, frontiere, attraversamenti

Il tema dell’iniziativa è la pratica del commento ai testi letterari, in continuità con le quattro precedenti edizioni. La pratica del commento 5 è un convegno dedicato al valore didattico, critico e culturale del commento, considerando la tradizione italiana e transnazionale sia come esperienza continua di reinvenzione di un’identità linguistica, sia come territorio attraversato dalla compresenza di coscienze straniere e plurali.
Ripartendo da Dante e dalla tradizione dei volgarizzamenti, discuteremo, tra l’altro, di La coscienza di Zeno (a cui sarà ... continua

Visita: www.unistrasi.it

La pratica del commento 5 (8 novembre 2023 pomeriggio) autocoscienza, frontiere, attraversamenti

Il tema dell’iniziativa è la pratica del commento ai testi letterari, in continuità con le quattro precedenti edizioni. La pratica del commento 5 è un convegno dedicato al valore didattico, critico e culturale del commento, considerando la tradizione italiana e transnazionale sia come esperienza continua di reinvenzione di un’identità linguistica, sia come territorio attraversato dalla compresenza di coscienze straniere e plurali.
Ripartendo da Dante e dalla tradizione dei volgarizzamenti, discuteremo, tra l’altro, di La coscienza di Zeno (a cui sarà ... continua

Visita: www.unistrasi.it

La pratica del commento 5 (9 novembre 2023) autocoscienza, frontiere, attraversamenti

Il tema dell’iniziativa è la pratica del commento ai testi letterari, in continuità con le quattro precedenti edizioni. La pratica del commento 5 è un convegno dedicato al valore didattico, critico e culturale del commento, considerando la tradizione italiana e transnazionale sia come esperienza continua di reinvenzione di un’identità linguistica, sia come territorio attraversato dalla compresenza di coscienze straniere e plurali.
Ripartendo da Dante e dalla tradizione dei volgarizzamenti, discuteremo, tra l’altro, di La coscienza di Zeno (a cui sarà ... continua

Visita: www.unistrasi.it

La práctica y la enseñanza del dibujo en el estudio de David, por Phillipe Bordes

Conferencia "La práctica y la enseñanza del dibujo en el estudio de David" impartida por Phillipe Bordes (Université de Lyon) el 5 de febrero de 2025, en el marco del ciclo de conferencias "Madrid, París, Roma: los escenarios neoclásicos de José de Madrazo".
"La práctica y la enseñanza del dibujo en el estudio de David"
Durante la década de 1780, Jacques Louis David (1748 - 1825) logró una síntesis personal entre el arte de Poussin y Mengs basada en el estudio de la Antigüedad y la naturaleza, que le proporcionó renombre internacional y atrajo alumnos a ... continua

Visita: www.museodelprado.es

La predizione dell'astrologo - Anonimo

Reginald Di Venomi, erede di una casata nobile, entra in contatto con un anziano astrologo che ha preso come abitazione una torre vicina alla dimora di famiglia del giovane. Questo astrologo gli predice, osservando la stella della sua nascita, un destino nefasto.

La pregunta de entrevista de Google que todos responden mal

La pregunta matemática que nadie pudo resolver - Explicado por la ciencia

Cómo una pregunta del examen SAT se convirtió en una paradoja matemática.

Visita: www.patreon.com