4499 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85072

La pátina

Naser es un hombre pudiente que se ha refugiado en un albergue para sintechos. Entre las personas que se encuentran ahí está Rahman cuya historia, de algún moda, se parece a la de Naser, por lo que acabarán ayudándose mutuamente para rehacer su s vidas...

La patineta: una forma de ser libre

Lucía Cortés y Gonza Rammsy son dos chilenos apasionados por la patineta. En el lenguaje coloquial, “skate”. El skate es un accesorio más de ellos que sustituye sus dos piernas, los transporta pero además los hace ser otros. Hacemos un recorrido con ellos en su oasis de subcultura.

La patria armata. Il caso irlandese

èStoria 2009 – La patria armata. Il caso irlandese. – Apih sabato 23 maggio ore 18 – Intervengono Silvia Calamati e Giulio Giorello. Coordina Gianfranco de Turris.
L’incontro è introdotto dalla lettura di un testo commemorativo scritto da due studenti palermitani di Scienze Internazionali e Diplomatiche di Gorizia, Federica Salvo e Domenico Pellegrino.
Un popolo europeo a lungo trattato alla stregua di una colonia è riuscito a recuperare la propria indipendenza a prezzo di lotte e sacrifici. Un processo lungo e irto di difficoltà testimonia ... continua

La patria dei Greci

èStoria 2009 - La patria dei Greci - Erodoto sabato 23 maggio ore 9 – Intervengono Luciano Canfora, Michele Faraguna e Hans van Wees. Coordina Marco Cimmino. Le varianti del concetto di patria nel mondo greco antico: da un lato, sotto il profilo personale e spirituale (oikìa, patrià, ghènos) e, dall’altro, sotto quello dell’evoluzione storica: piccola patria (pòlis) e grande patria (Ellas), dall’età omerica alla visione ecumenica alessandrina.

La patria del Friuli tra storia, arte e prospettive

èStoria 2009 - La patria del Friuli tra storia, arte e prospettive - Apih sabato 23 maggio ore 9 - Intervengono Pier Carlo Begotti, Roberto Iacovissi e Paolo Pastres. Coordina Feliciano Medeot. Per approfondire il percorso di una terra oscillante tra l’essere al centro e l’essere a margine, una conversazione che ne ripercorre le tortuose vicende storiche e l’incontro con altre culture, non solo dal fugace punto di vista politico ma anche da quello più umano e duraturo dell’arte. In collaborazione con la Società Filologica Friulana.

La paura del buio

Shutaro ha paura del buio e soffre di claustrofobia. Lamù sospetta che tutto derivi da un trauma che il ragazzo ha subito da piccolo, e con una macchina del tempo lo riporta insieme a tutta la banda di amici a dieci anni prima. All'epoca il piccolo Shutaro non soffriva di claustrofobia e non aveva paura del buio: il gruppo di ragazzi inizia a cercare cosa possa aver dato il via alle fobie di Shutaro.

La paura di viaggiare

Molte persone soffrono di fobia dei mezzi di trasporto, più comunemente quando si spostano in aereo. Le cause sono molteplici, ma tali paure irrazionali provocano spesso forme acute di stress, persino attacchi di panico. Quali rimedi per evitare di viaggiare con un peso sullo stomaco?

Visita: www.arte.tv

La Pavonia maggiore

La pavonia maggiore, o saturnia del pero, è la dimostrazione vivente che le falene non hanno niente da invidiare alle farfalle. Si tratta di una delle più belle e vistose falene d'Europa, oltre che del più grande lepidottero europeo. Scopriamo insieme questo imponente insetto, che vola al chiaro di luna con le sue ali vellutate. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

La paz sigue siendo una utopía en la costa pacífica de Colombia

A pesar de la firma de los acuerdos de paz entre el Gobierno colombiano y la exguerrilla de las FARC, el Pacífico colombiano "está en guerra", según algunos líderes sociales de la región. Reporteros de France 24 visitaron la zona con la Defensoria del Pueblo de Colombia y constataron el temor de sus habitantes.

la pazzesca storia del maiale

#maiale #domesticazione #DNA

Visita: bit.ly