2472 utenti


Libri.itLUPOIL MAIALELUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85067

La mosca en la ceniza

El film trata sobre dos amigas íntimas que llegan a Buenos Aires desde el Noroeste buscando un futuro mejor, pero son víctimas de un engaño y deben trabajar en un prostíbulo. Allí, una se adaptará para sobrevivir y la otra intentará huir.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La Mosca en la Ceniza de Gabriela David / Argentina

La mayor sigue a la menor. Desde su pueblo natal, en una zona del noroeste argentino, vienen Nancy y Pato, dos amigas, casi hermanas.
La mayor es medio tonta y analfabeta. La menor cree posible una vida un poco mejor.
Allá, la miseria pega fuerte. En Buenos Aires, ese dolor tal vez pueda disiparse. Sin embargo, víctimas de un engaño, deberán trabajar en un prostíbulo. Cautivas y sin identidad, son esclavizadas como otras chicas aún más jóvenes que ellas.
La menor intentará huir hacia un exterior donde nadie parece escuchar ni ver lo que allí dentro ... continua

La mossa del faggio - Il Giardino di Albert - RSI Info

I beni del Patrimonio Mondiale UNESCO rappresentano l'eredità collettiva del passato, un tesoro di cui oggi l'intera umanità può beneficiare e che ha il dovere di trasmettere alle generazioni future. Il concetto di "valore universale eccezionale" sottolinea l'importanza globale di questi siti, trascendendo i confini nazionali. Nel 2007, con l'inclusione delle prime componenti nella Lista del Patrimonio Mondiale, è stato ufficialmente riconosciuto il valore universale eccezionale delle faggete primarie e antiche d'Europa. Tra queste, dal 2022, figurano anche la ... continua

Visita: www.rsi.ch

La mossa di Trump, il nuovo DPCM e la marcia della liberazione

In questa fase storica il sistema mediatico sta velocemente passando da una propaganda sottile e mascherata, con il rispetto almeno formale dei principi di neutralità e pluralismo, a una propaganda violenta e martellante, unita a una sistematica censura. Tutto questo è in linea con l'evoluzione politica di un regime prima occulto e ora sempre più palese. Per questo abbiamo deciso di intensificare gli sforzi per resistere e per ribaltare una narrazione falsa e funzionale agli interessi dei pochi.
Oggi, quindi, vi presentiamo questa puntata pilota di un nuovo ... continua

La mostra che non c'è - Rodari

LA MOSTRA CHE NON C’È
Mostra bibliografica vera/virtuale: una
passeggiata attraverso i libri di ieri e di oggi
di Rodari, su Rodari, dopo Rodari.
Dopo Rodari d’Autunno con le
Letture per bambini e ragazzi
nelle Biblioteche del Polo
bibliotecario di Castelfranco
Veneto, il nostro Progetto
continua con una serie di incontri
dedicati alla Formazione di
giovani e adulti.
Gli approfondimenti, in questo
Rodari d’Inverno, saranno intorno
all’opera e alla figura di Gianni
Rodari, intellettuale originale
e complesso, unico autore ad
essere stato ... continua

La mostra su Paolo Veronese al Prado: premesse, obiettivi e novitá, da Enrico Maria dal Pozzolo

Conferenza "La mostra su Paolo Veronese al Prado: premesse, obiettivi e novitá", tenuta da Enrico Maria dal Pozzolo (Università degli studi di Verona) il 28 Maggio 2025, nell'ambito del ciclo di conferenze "Paolo Veronese (1528-1588)"
"La mostra su Paolo Veronese al Prado: premesse, obiettivi e novitá"
La conferenza affronta i contenuti della mostra organizzata dal Museo del Prado nel 2025 su Paolo Veronese, che chiude un ciclo di esposizioni monografiche dedicate ai protagonisti della pittura veneziana dall'inizio del nuovo millennio: I Bassano nella Spagna del ... continua

Visita: www.museodelprado.es

La moto più famosa d'America: Harley-Davidson

In questo video del format “American Companies” introduciamo l’azienda produttrice della moto più iconica e famosa d’America: l’Harley-Davidson. Cerchiamo di capire insieme cosa rende unica questa moto e quali sono i tratti più amati dagli americani. Infatti, l’identità di questo marchio si intreccia con la storia e la cultura degli Stati Uniti, rendendo questa moto amata in tutto il mondo.

Visita: www.francescocosta.net

La movilidad eléctrica concurre a la cita histórica sin estar preparada. Edgar Ocampo nos lo cuenta

Edgar Ocampo Tellez es consultor, analista, especialista energético Profesor en la Universidad Politécnica de la energía Coautor de libros del Colegio de México y la UNAM Columnista en Energía a Debate, PetroQuimex, Energy & Commerce y Energía y Ecología CO-Autor en la web www.crisisenergetica.org junto con Antonio Turiel entre otros

Visita: www.patreon.com

La mucca bruna

La mucca matta e la vecchia ottimista