2483 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREIL MAIALELA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85067

La Morte di Lì Zai - Nonantola Film Festival 2007

Genere: SplatterRegia: Francesco Neviani
Soggetto/sceneggiatura:Simonetta Silvestri
Interpreti:Simonetta Silvestri, Maria Clarelli, Daniele Zanni, Li Min, Gian Pietro Carletti
Musiche: Erg Trio
Produzione:Elan Vital
Nonantola Film Festival 2007
Un'esperienza entusiasmante ha unito decine di giovani Videomaker per il festival dei cortometraggi che si è svolto a Nonantola
in un periodo compreso tra l'11 e il 15 aprile 2007.
4 giorni per fare un cortometraggio della durata massima di 4 minuti, con genere assegnato ... continua

La morte di Navalny - Cosa è successo e quali conseguenze in Russia?

Parliamo della morte di Navalny, delle sue conseguenze sullo scenario mediatico e politico sia in Russia che all'estero, cercando di capire cosa può essere successo e perché.

Visita: www.stefanotiozzo.com

La morte di Papa Luciani: un mistero vaticano?

La morte di Paride e il ritorno dell'erede di Ercole (Filottete) - #33 - Saga della guerra di Troia

La morte di Paride e il ritorno dell'erede di Ercole (Filottete) - #33 - Saga della guerra di Troia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

La morte e apoteosi di Ercole - Imprese tarde di Ercole - Ep 3/3 - Mitologia greca

Il grande eroe Ercole incontra la sua fine per mano della sua moglie, che, ingannata, gli dà un mantello avvelenato. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Mauro Fodra Colore: Rod Fernandes

La morte e la follia nella prima guerra mondiale

Le famiglie dei combattenti nell’elaborazione del lutto e nell’accoglienza dei reduci. L’appuntamento proporrà un approfondimento sui pellegrinaggi presso i campi di battaglia dell’isontino nel primo dopoguerra, seguito da una panoramica sul rapporto tra famiglie e psichiatria militare nella Grande Guerra. Intervengono Guido Alliney Marco Mantini Coordina Mihael Uršic

La morte: il vero motore della vita - Marco Guzzi

Conferenza nell'ambito della rassegna "I nodi della vita", curata da Gustavo Cecchini per la Biblioteca Comunale di Misano Adriatico,19 ottobre 2018.

Visita: www.darsipace.it

La mortífera sed de las fresas

En España se calcula que existen hasta un millón de pozos ilegales. Su agua se destina principalmente al cultivo, sobre todo frutas y verduras. Pero esta explotación tiene grave consecuencias, y no solo para el medio ambiente.
Así lo demuestra el caso del pequeño Julen, de solo dos años, quien murió tras caer a uno de estos pozos. Activistas medioambientales como Felipe Fuentelsaz luchan contra las perforaciones ilegales y el robo del agua, promoviendo además una nueva certificación de uso sostenible que pretende aumentar la conciencia sobre la protección ... continua

La mosca d'oro - Algernon Blackwood

La mosca en la ceniza

Gabriela David. Argentina - 2009 Sobre la esclavitud sexual y la prostitución forzada en Argentina. La realidad de mujeres empobrecidas que en busca de trabajo terminan presas de las redes de trata. Un film que muestra un mundo que muchos conocen y del que pocos hablan. Nadie oye, nadie ve, nadie sabe lo que pasa a su alrededor mientras todo ocurre a la vuelta de la esquina.

Visita: www.cinelatinotrieste.org