239 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISEPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81379

La leggenda di Babbo Natale: una Storia che inizia nel 1809

La leggenda di Bari – Mitologia coreana

Questa leggenda racconta la storia di una giovane ragazza, disprezzata alla nascita per il fatto di essere femmina, che fu abbandonata e gettata in un fiume in un cestino. La bambina fu trovata e cresciuta da una famiglia di contadini. Anni dopo, il re fu colpito da una malattia, e nessuna delle sue figlie accettò le sfide imposte per salvare il padre, tranne Bari, la bambina rifiutata, che ebbe il coraggio di avventurarsi per salvarlo. Storia e Mitologia Illustrate

La leggenda di Chunhyang - Folclore coreano

Nell'antica provincia di Namwon, durante la prospera Dinastia Joseon, viveva Chun Hyang, figlia di una famosa cortigiana. Chun Hyang si innamorò del giovane studioso Yi Mong-ryong e i due si sposarono in segreto. Quando Yi Mong-ryong partì per proseguire gli studi, Chun Hyang rifiutò di diventare la concubina del nuovo magistrato corrotto, Byeon Hak-do, e fu imprigionata. Anni dopo, Yi Mong-ryong, ormai diventato un funzionario, tornò, smascherò i crimini di Byeon Hak-do e liberò Chun Hyang. Rinnovarono i loro voti e vissero felici per sempre, diventando simboli ... continua

La Leggenda di Hong Gildong - Il Robin Hood coreano

Hong Gildong, nato da una famiglia nobile e da una concubina a Josan, affrontò la discriminazione a causa della sua nascita illegittima. Dotato di intelligenza e abilità marziali, si ribellò contro le ingiustizie sociali, formando una banda per redistribuire la ricchezza agli oppressi. Le sue imprese audaci, tra cui l'esposizione della corruzione all'interno del palazzo reale, gli valsero uno status leggendario. Fondò Yildo, un regno che promuoveva la meritocrazia, ottenendo infine la nobiltà per i suoi contributi alla giustizia e all'uguaglianza a Josan.

La leggenda di Lev Yashin - L’unico portiere pallone d'oro

Nella cultura occidentale il portiere è sempre stato un uomo solo. A volte maledetto -pensate a
Moacir Barbosa, passato alla storia come l'unico responsabile del Maracanazo- a volte pittoresco, estroso, fuori dagli schemi. “Per fare il portiere bisogna essere un po' matti”, si dice, o quantomeno non soffrire troppo il peso della solitudine. C'è anche una poesia di Umberto Saba, si intitola “Goal”, la descrizione di un gol dal punto di vista dei due portieri: quello che l'ha subito è disperato, distrutto, “contro terra cela la faccia a non vedere l'amara ... continua

La leggenda di Mike The Bike Hailwood

Questa e' la storia di una vera leggenda, la storia di uno dei piu' grandi campioni che il motociclismo abbia mai visto, Mike Hailwood, talento naturale che è riuscito nel 1978 a vincere una delle gare più massacranti su due ruote, il Tourist Trophy dell'Isola Di Man in sella ad una Ducati privata, contro ogni pronostico e contro l'età (38 anni) a 10 anni di distanza dal suo ritiro. Una storia di altri tempi, di passione, di velocità e di amore per uno sport che lo rese un'autentica leggenda.

La leggenda di Mulan - Curiosità mitologiche - Storia e mitologia illustrate

La leggenda di Sleepy Hollow - Washington Irving

Ichabot Crane, un maestro di scuola originario del Connecticut, insegna in una piccola scuola nella zona di Sleepy Hollow, una vallata nello stato di New York, nella quale sono molto diffuse le storie di fantasmi e malefici narrate dalla popolazione di origine olandese che la abita. La più famosa di queste storie è quella dell'Assiano Galoppante, il fantasma di un soldato decapitato, che scorrazza per la zona alla ricerca della sua testa.

La leggenda di Spriggan - Lo spirito dei giganti - Mitologia celtica

La Leggenda di Spriggan - Lo Spirito dei Giganti - Mitologia Celtica Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La leggenda incredibile del coniglio e del tasso - Folclore giapponese

Una coppia anziana, che viveva pacificamente sulle montagne, affrontava atti di vandalismo costanti da parte di un tasso malizioso che distruggeva i loro raccolti. Decisi a fermarlo, finalmente catturarono il tasso, ma esso ingannò la moglie del contadino, la uccise e scappò. Un coraggioso coniglio, venuto a conoscenza della sventura del contadino, giurò vendetta. Attraverso astuti inganni, tormentò il tasso e infine lo affogò in un lago. Il coniglio divenne poi il fedele compagno del contadino, condividendo le loro vite e le sfide insieme.