126 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81522

La gran rivalidad entre los monarcas - Curiosidades históricas

La gran travesía

El verdadero entendimiento de la configuración del planeta comienza con la primera circunnavegación del mundo liderada por Fernando
de Magallanes y finalizada por Juan Sebastián Elcano. A través de testimonios de historiadores, escritores y expertos navegamos viviendo
una aventura apasionante acontecida 500 años atrás y que solo ha sido igualada por las proezas espaciales de la actualidad.
Género | Genere | Genre Documentario
Dirección | Regia | Director Beatriz Domínguez
Alemán
Guion | Sceneggiatura | Screenplay Sebastián
Domínguez
Fotografía | ... continua

La grande antropologia, interviste per capire il mondo contemporaneo: Philippe Descola

La grande antropologia: interviste per capire il mondo contemporaneo, progetto a cura di Marco Aime, Giulia Cogoli, Adriano Favole. Traduzione Marina Astrologo. Philippe Descola, allievo di Claude Lévi-Strauss, insegna antropologia della natura al Collège de France ed è direttore del prestigioso dipartimento LAS - Laboratorio di Antropologia Sociale di Parigi, fondato dal suo maestro. I suoi studi si concentrano principalmente sull’Amazzonia e sulla conoscenza di come altre società si sono rapportate e si rapportano all’ambiente. Se oggi sta nascendo un nuovo ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

La grande antropologia, interviste per capire il mondo contemporaneo: Vanessa Maher

La grande antropologia: interviste per capire il mondo contemporaneo, progetto a cura di Marco Aime, Giulia Cogoli, Adriano Favole. Vanessa Maher, antropologa britannica, ha vissuto in molti paesi del mondo; dopo la laurea a Cambridge ha condotto studi sul campo in Marocco, in Italia e in Inghilterra, e ha insegnato tra l’altro nelle Università di Torino, Salerno e Verona. Nei suoi studi ha riflettuto in particolare sul gender-gap, sui rapporti di genere. Anche nell’intervista ci racconta delle difficoltà, delle sfide affrontate ma anche delle opportunità ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

La grande battaglia - Match di ritorno

Sul pianeta di Lamù si celebra la tradizionale battaglia tra gli Oni e gli Dei della Fortuna, tra i quali c'è anche Benten (una delle sue amiche d'infanzia). Anche Ataru parteciperà alla battaglia, ma il suo impegno sarà rivolto più che altro a tentare di conquistare Benten: la battaglia non andrà molto bene per gli Oni.
Benten e gli altri Dei della Fortuna scendono sulla terra per concedere agli Oni la rivincita della sfida. Sulla Terra si celebra il Setsubun, ma gli unici Oni "veri" sono Lamù e Ten. Anche la rivincita sembra persa, ma Lamù troverà il modo ... continua

La grande battaglia di Ragnarok: L'Apocalisse nordica - Parte 2

Mitologia Norrena - La Grande Battaglia di Ragnarok: L'Apocalisse Nordica Parte 2

La grande battaglia tra dei e titani - Titanomachia - Versione animata

Dopo aver salvato i suoi fratelli, Zeus li guida in una battaglia epica. Inizia la guerra titanica, con gli dei dell'Olimpo, guidati da Zeus, che combattono contro Crono e il suo esercito. Zeus emerge vittorioso dalla battaglia e diventa il nuovo dio supremo. Storia e Mitologia Illustrate Arte - Marcus Aquino Colore - Fabi Marques Voce: Corrado Niro

La grande bugia della sveglia alle 4:30am

La grande bugia della sveglia alle 4:30 - per 30 giorni anzi 34 giorni mi sono alzato due ore prima del mio consueto orario. Ecco cosa è successo.

La grande carestia che fece impazzire l'Europa - La grande carestia europea del 1315

La grande corsa

Anno di realizzazione: 2006
Autori: Caterina Monzani, Alessandro Pavone, William Negro
Musiche: non originali
Fotografia: Caterina Monzani, Alessandro Pavone
Montaggio: Caterina Monzani, Alessandro Pavone
Il racconto di quanto è avvenuto a Bologna nelle 48 ore precedenti al14/03/06, data prevista per la consegna delle domande per il nulla osta allavoro presentate dagli immigrati.
Caterina Monzani (Bologna, 1979) è laureata al Dams con indirizzocinema presso l'Università di Bologna, nel 2005 partecipa a un corso ... continua