443 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83022

21 Marzo 2009 - Intervento di Don Luigi Ciotti

21 Marzo 2009 - XIV Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie'Alle mafia, alla camorra, al crimine dico: fermatevi, ma che vita e' la vostra? Ne vale la pena?'. Don Luigi Ciotti grida questo appello dal palco di Napoli, in occasione dalla quattordicesima giornata della Memoria e dell'Impegno di Libera.'Vi aspettano carcere, clandestinita', tanti morti - ha continuato - se avete beni ve li confischeremo tutti, e vi porteremo tutto via quello che avete'. 'Fermatevi, alla fine cosa vi resta? Come giustificate il male che fate agli altri? ... continua

Visita: www.libera.it

21 marzo 2022, Erano Semi - Milano ricorda le vittime innocenti delle mafie

Lunedì 21 marzo 2022 siamo tornati finalmente dal vivo con "Erano Semi - La Torre, Dalla Chiesa, Falcone, Borsellino e tutte le altre vittime innocenti delle mafie".
Dopo due anni di rinvii, abbiamo potuto pronunciare dal vivo quel lunghissimo elenco di oltre mille vittime innocenti, facendo risuonare i loro nomi per la prima volta nella sua storia nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, in Via festa del Perdono 7.
Dalle lacrime di Lella Costa nel ricordare Falcone alla standing ovation per Salvatore Borsellino, al ricordo di Carlo Alberto dalla ... continua

Visita: www.wikimafia.it

21 marzo 2024 - Roma città Libera

In diretta dal Circo Massimo la XXIX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Visita: www.libera.it

21 Novembre 2021 - La riscoperta del futuro – Il festival di Limes VIII edizione

La riscoperta del futuro – Il festival di Limes VIII edizione
Come potrebbe configurarsi il mondo fra trent’anni, nel 2051? Trent’anni sono oggi il tempo di una generazione – almeno in Europa e nella parte più agiata e pacificata del pianeta. Segmento dunque indicativo di una fase storica e dei suoi mutamenti. Esercitarsi su varie scale spaziali a immaginare quale possa essere l’assetto futuro ma non troppo delle diverse collettività, a cominciare dalla nostra Italia, non è solo sfida intellettuale ma anche progettazione.
Pensare il futuro significa ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

21) - Las perlas del emperador

1997. Columna de la televisión argentina con Roberto Di Chiara y su material fílmico.La nota de esta semana: El salvamento de un ahogado, film de 1908 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

21) - Maratón a Washingtón

21) Creando una nueva China: La diplomacia de un gran país

Este documental de 24 capítulos se centra en la historia de la lucha ardua del Partido Comunista de China para lograr la independencia nacional, la prosperidad del país y la felicidad de su pueblo a lo largo de los últimos 100 años. También habla sobre la larga trayectoria del PCCh de combinar el marxismo con la realidad nacional y promover la actualización constante del marxismo y su popularización en China. #China #PCCh #100años #MakingaNewChina

Visita: espanol.cgtn.com

21) Forum ricerca e università: Intervento di Marta Rapallini

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS. Presentata a Milano in occasione del "Forum Ricerca e Università" la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

21) I pasticcini magici

Neelon ha ordinato di nascosto al più bravo pasticciere della zona di preparare dei pasticcini a cui è stata aggiunta una medicina che obbliga a dire la verità; ha intenzione di farli servire durante la merenda al re e alla regina. Zaffiro, venuta a sapere della cosa, grazie all'aiuto del pappagallo di Neelon, che aveva appena mangiato uno dei pasticcini, si dirige di corsa, prima dal pasticciere nel bosco, tentando di fermarlo, e poi al castello, per impedire che i genitori mangino i biscotti avvelenati.

21)- 6 con Di Pietro

10 Febbraio 2004 Sciopero dei magistrati.www.antoniodipietro.it