688 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81626

La bagarre. Raccontare la battaglia sportiva

Parliamo di sfide per l’essere umano, ma non contro altri esseri umani bensì con (e contro) se stessi. Sfide in alta quota, di velocità, di resistenza, per mettere alla prova i propri limiti. Quali strumenti ci fornisce la scienza applicata alla tecnologia e quali tipologie di allenamento servono per affrontarle?
In compagnia di Emilio Previtali, esperto giornalista, alpinista ed esploratore, ripercorriamo aneddoti ed esperienze acquisite sul campo. Modera l'incontro Daniel Bonazzi, membro dei C.O.S.I., il Comitato Organizzativo Scienza Innovazione di ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

La bailarina de flamenco francesa Nati James ‘La Nati’ presenta ‘Solar’ en París

La bailarina de flamenco francesa Nati James ‘La Nati’ presenta su espectáculo ‘Solar’ en el Théâtre du Temps de París. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

La bailarina española Cristina Cazorla presenta ‘Memoria’ en París

La bailarina española Cristina Cazorla presenta el próximo 25 de enero por primera vez en Francia, en el Teatro Ranelagh de París, su espectáculo ‘Memoria’ junto a la violoncelista Cristina Suey. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

La bailarina peruana Fabiola Pinel presenta en París su novela ‘Danza entre cenizas’

Visita: www.rfi.fr

La bailarina y coreógrafa española Sara Jiménez presenta su creación ‘Ave de Plata’ en París

La bailarina y coreógrafa española Sara Jiménez presenta este martes su espectáculo ‘Ave de Plata’ en el Teatro Le Ranelgah de París. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

La balada del soldado, 1959 | Cine URSS, obra maestra bélica

Durante la Segunda Guerra Mundial el joven Alyosha, un soldado de apenas 19 años, gana una medalla como recompensa por su heroísmo en el frente de batalla. En lugar de la condecoración que desean otorgarle, Alyosha pide unos días de permiso para poder visitar a su madre. De camino a casa, en el tren conoce a una chica de la que se enamora... Una de las grandes obras maestras del cine soviético de todos los tiempos. Te va a encantar. ¡DISFRUTA LA PELI!
Guion: Grigori Chukhrai, Valentin Yesof
Música: Mikhail Ziv
Fotografía: Vladimir Nikolayev, Era Savelyeva ... continua

La Balena di Rossellini

28 Ottobre 1971. Un quotidiano cileno riportò la notizia di una balena che si era spiaggiata sulla “Playa de Los Vilos” in Cile. Roberto Rossellini, che in quel periodo si trovava a Santiago del Cile per fare un’intervista al Presidente Salvador Allende, ne ricavò un soggetto cinematografico.Avrebbe voluto affidarne le riprese al giovane allievo Claudio Bondi, ma il soggetto non ebbe seguito. Come giudicare quest’opera mai realizzata a 39 anni di distanza? Lo chiediamo a storici del cinema, a Renzo Rossellini, allo stesso Claudio Bondi. Il documentario svela ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La balena misteriosa

Il 4 settembre del 1867 lo zoologo Enrico Giglioli, direttore del Museo di Zoologia di Firenze, osservò tra le acque di Cile e Perù una grande balenottera dall'aspetto insolito di cui oggi si sono perse le tracce. Seguitemi in questo viaggio in mare tra nuove scoperte e misteri ancora irrisolti della criptozoologia.

Visita: www.criptozoo.com

La Balenottera azzurra

L'animale più grande attualmente esistente e probabilmente il più grande mai esistito sulla Terra. Scopriamo insieme la balenottera azzurra, gigantesca creatura affascinante, meravigliosa, timida e gentile, che a dispetto delle dimensioni "vola" nell'acqua con grazia e leggerezza. Impossibile non restarne estasiati. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

La ballata del boia

Selezionato per partecipare al Festival di Venezia del 1963, il film provocò reazioni controverse e violente in tutta Italia. Un dipendente di una ditta di onoranze funebri si trova a dover succedere, nel lavoro, al padre della moglie... il boia del paese.