6167 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85118

Iraq: missione compiuta

Il 18 agosto 2010 l’ultimo battaglione "da combattimento" americano ha lasciato l’Iraq, varcando il confine con il Kuwait. Il 30 agosto si concluderà ufficialmente la missione "Iraqi Freedom", e inizierà la missione "New Dawn", che significa "nuova alba". Resteranno comunque in Iraq 50.000 militari americani, il cui loro scopo dovrebbe limitarsi all’addestramento della polizia e dell’esercito iracheni. Di fatto però questi soldati saranno completamente armati, e resteranno pronti ad intervenire in qualunque momento, per proteggere i famosi “interessi ... continua

Visita: contro.tv

Iraq: Quando arriva la democrazia

C'è una differenza abissale - forse incolmabile - fra quello che noi pensiamo che accada in Iraq, o in Afghanistan, e quello che davvero succede, giorno dopo giorno, su un teatro di guerra come quelli.
La nostra percezione della guerra subisce almeno tre filtri, prima di cristallizzarsi in qualche maniera nella nostra mente: il primo filtro è quello di colui che ci racconta le cose, il reporter "embedded" che probabilmente sceglie già in partenza in maniera da escludere tutto ciò che sarebbe inaccettabile ai nostri occhi. Poi c'è il filtro di chi le immagini le ... continua

Visita: contro.tv

Iraq: ritirarsi o restare

Iraq: ritirarsi o restare. L'Italia e la partecipazione all'occupazione in Iraq: ne parlano Ferruccio De Bortoli, Michele Santoro e Massimo Fini

Iraqui Women Speak out

In March 2006, Code Pink invited eight Women to the U.S. to speak about their experiences under U.S. invasion and occupation. They were doctors, engineers, professors, and journalists.The remarkable courage of these women and the autenticity of their witness to the horrendous reality of the occupation challenges Americans to take responsibility for the actions of U.S. government and force an end to the brutal, illegal and immoral occupation of Iraq.

Irazú, la montaña del temblor y los retumbos

En el territorio costarricense, grandes complejos volcánicos elevan al país en su parte media. Destaca el volcán Irazú. Sus erupciones han generado estragos a través de los siglos. En el presente siglo aún se recuerda la erupción de 1960-63, periodo en que el volcán se mantuvo activo durante un año, dejando a las principales ciudades de Costa Rica bajo un manto gris. La tierra de los volcanes, escasa y valiosa en términos productivos, hace que esté densamente ocupada desde la falda hasta la cima, por un pueblo que aprendió a vivir en este peligroso coloso ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Al Sur del Mundo su www.youtube.com

Irene Bernardini presenta 'Mabini e basta'

Irene Bernardini presenta il suo libro "Bambini e basta. Perché non dobbiamo dimenticare che i grandi siamo noi", Mondadori.
Introduce Gilda Bertan.
Questo libro parla di bambini: di bambini "adultizzati ", che decidono al posto dei grandi (si scelgono l'abbigliamento, la scuola o gli amici da frequentare, aiutano la mamma in crisi, concedono il loro benestare alla nuova fidanzata di papà, stabiliscono nelle separazioni come dividere il proprio tempo fra i genitori) e sono costretti a prendere posizione, schierarsi, "farsi carico". E di adulti "infantilizzati", ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Irene Biemmi, Il pregiudizio di genere

Giovedì 13 marzo 2025, ore 16.30 per il ciclo IL PREGIUDIZIO Irene Biemmi (Università di Firenze), Il pregiudizio di genere Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Irene Borgna - Indovina chi viene a cena? Il selvatico dietro e dentro casa

Dialoghi di Pistoia 2023 | Umani e non umani. Noi siamo natura

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Irene Borgna - Tutto scorre: non si abita due volte in montagna

Irene Bozzoni - Le nuove frontiere dell'era genomica: oltre i dogmi del passato

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Liceo Scientifico "G. Marconi" Sede distaccata Via Cairoli, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it