4056 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?IL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85138

Intervista ad Ada Mollica redattrice storica di Telecor

Noto a pochi l'iter di licenziamento di 9 giornalisti e 7 tecnici dell'emittente televisiva catanese Telecolor che dopo anni di lavoro per sopraggiunte e fantomatiche crisi economiche del gruppo Ciancio hanno ricevuto un simpatico avviso con il quale viene messo a repentaglio il loro posto di lavoro nonchè il loro destino professionale e umano.
La vicenda di Alfio Sciacca, Fabio Albanese, Ada Mollica, Nicola Savoca, Katia Scapellato, Walter Rizzo, Michela Giuffrida e dei 7 tecnici anonimi (quelli che mandano avanti una televisione) non si prefigura soltanto come un ... continua

Intervista ad Adolfo Perez Esquivel

Intervista al premio Nobel per la pace Adolfo Perez EsquivelBuonos Aires, Argentina, Aprile 2009.Guarda lo Speciale 60 anni della dichiarazione universale dei diritti dell'uomoVisita il sito: www.terrafutura.it

Visita: www.serpajamericalatina.org

Intervista ad Agnoletto, Di Pietro e Pardi

Intervista multipla a Vittorio Agnoletto, Pancho Pardi e Antonio Di Pietro realizata nel dietro le quinte dello spettacolo / manifestazione ORA BASTA Visita il sito: www.panchopardi.it

Intervista ad Alberto Caldana

Intervista ad Alberto Caldana assessore alle politiche sociali del Comune di Modena.

Intervista ad Alberto Castagnola

Economista, Rete Lilliput sull'economia globalizzata e il ruolo della società civile. Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.terrafutura.it

Intervista ad Alberto in servizio durante lo scoppio della bomba

Riprese effetuate durante il 25° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. In collaborazione con Radio Città del Capo Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

Intervista ad Alberto Nerazzini

N.A.Di.R. informa: Intervista ad Alberto Nerazzini
Alberto Nerazzini è autore, insieme a Stefano Maria Bianchi, di "LA MAFIA E' BIANCA" film inchiesta riferentesi ai rapporti tra mafia, politica e sanità in Sicilia.
"...ma nella Sicilia di Cuffaro c'è la mafia che cresce dentro le pieghe del sistema, una mafia nuova e sconosciuta di cui nessuno parla.Intrighi, ambiguità, camaleontismi del nuovo potere" (Michele Santoro).
Il film è supportato dal libro presentato da Michele Santoro: "La mafia è bianca".
Il lavoro di Nerazzini e Bianchi indigna ed ... continua

Intervista ad Aldo Dessì

Aldo Dessì, di Guspini, ARCI, ex Alpa CGIL

Visita: www.gsotto.org

Intervista ad Alessandra Antonelli, autrice del dossier Bambini palestinesi nelle carceri israeliane

Sono oltre 3000 i bambini palestinesi che dall'inizio dell'intifada ad oggi sono stati arrestati, torturati e rinchiusi nelle prigioni israeliane in violazione delle leggi internazionali. Alessandra Antonelli, giornalista dell'ANSA denuncia e descrive questo drammatico fenomeno tutt'ora vittima di un'indifferenza generale. Guarda anche il video A R R E S T I - Palestina Occupata Realizzato da Arcoiris Roma Intervista:Alessandro Aversano Riprese e montaggio: Riccardo Fioramonti

Intervista ad Alessandro Belli

Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Visita il sito: www.terrafutura.it