428 utenti


Libri.itIL MAIALELUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83949

Carlo Ruta. Seminario Il fascismo e la fondazione storica del sistema totale 8 agosto 2022

Carlo Ruta. Seminario La guerra russo ucraina e gli usi indebiti della storia

Carlo Ruta. Seminario scient., Palazzo dei Congressi Firenze, Rassegna inter. Tourisma 24 marzo 2023

Seminario scientifico dello storico Carlo Ruta al Palazzo dei Congressi Firenze, su invito della Rassegna internazionale Tourisma, 24 marzo 2023. E' stato focalizzato il passaggio, paradigmatico, dalla fase del legno tagliato e assemblato delle navi alla nascita della scrittura.

Carlo Ruta. Seminario scientifico presso Club Artiglio e l'Uovo di Colombo, Viareggio 6 maggio 2023

La vicenda tecnologica, materiale quindi e razionale, che si colloca agli «esordi» e nelle prime fasi della storia umana, da ogni prospettiva territoriale e temporale, presenta allo studio, oltre che dati e punti fermi identificabili, grumi profondi in cui il buio, malgrado i travagli e i progressi della ricerca sul campo, rischia di rimanere l’elemento più caratterizzante. Con questo ragionamento storico, che impone strumenti metodologici mirati, pensati anche ad hoc, l’indagine viene portata proprio in quelle zone d’ombra con l’obiettivo di definire un ... continua

Carlo Ruta. Seminario su America, Americanismo e Antiamericanismo 19 giugno 2022

Esame storico dei modi in cui si è manifestata l'opinione degli intellettuali e delle politiche nei riguardi del mondo americano, da Gramsci a Fernanda Pivano e Pavese, dal mondo sovietico alle contestazioni degli anni del Vietnam e successive. La percezione e la rappresentazione dell'America nel mondo contemporaneo.

Carlo Ruta. Seminario sulla guerra di Crimea del 1853-56

Carlo Ruta. Severino Boezio e l'età logica. Lezione all'Università degli Studi di Catania

Università degli Studi di Catania. Corso di Storia medievale. Seminario didattico-scientifico tenuto il 21 ottobre 2023.

Carlo Ruta. Sulla morte di Thomas Beckett. Seminario storico 14 aprile 20

L'assassinio dell'arcivescovo di Canterbury nel 1170 e le politiche di Enrico II, re d'Inghilterra

Carlo Ruta. Sulle tracce di una lunga età del legno. Lezione seminariale

Ragionamento per un riesame sugli snodi delle culture materiali che hanno fatto i processi di civilizzazione, dalla preistoria alla storia. Lezione tenuta presso l'Aula Magna del Palazzo dell'Università di Caltanissetta il 29 aprile 2022.

Carlo Ruta. Televisione, istruzione e media. Politiche culturali della destra italiana di governo

Seminario tenuto dallo storico Carlo Ruta per il Laboratorio degli Annali di storia il 4 ottobre 2023. Dagli anni della legittimazione politica della destra italiana, negli anni di Gianfranco Fini, alle ulteriori revisioni di Giorgia Meloni, fino alla egemonia in un governo di destra che presenta forti opacità e caratteri sempre più contraddittori. E' quel che si avverte nelle politiche economiche e nelle politiche sociali e, con modalità particolari, nelle politiche culturali, in cui passano operazioni e manovre che appaiono sintomatiche: si mira ad epurare, a ... continua