266 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83734

Bufale bestiali! con Graziano Ciocca e Lorenzo de Felicii

Visita: bit.ly

Bufale e clima - ep.1: la verde Groenlandia (feat. Serena Giacomin)

Primo video di una serie sulle bufale relative alla crisi climatica, assieme alla meteorologa e climatologa Serena Giacomin. Oggi parliamo di Zichichi e della Groenlandia, Greenland. Davvero era una terra verde, all'epoca del vichingo Erik il Rosso?

Visita: amzn.to

Bufale e clima, ep.2: gli Inuit e l'asse di rotazione terrestre (feat. Serena Giacomin)

Secondo video della serie sulle bufale relative alla crisi climatica, assieme alla meteorologa e climatologa Serena Giacomin. Oggi parliamo degli Inuit e dell'allarme che - secondo moltissimi siti - avrebbero lanciato alla NASA: l'asse di rotazione della Terra si sarebbe inclinato! E c'è chi dice che anche l'orbita della rivoluzione terrestre attorno al Sole sarebbe cambiata. Ma è possibile che tutto ciò sia accaduto senza che noi ce ne accorgessimo?

Visita: amzn.to

Bufale e clima, ep.3: Rubbia non smonta nulla, Annibale e gli elefanti (feat. Serena Giacomin)

Terzo appuntamento della serie sulle bufale relative alla crisi climatica, assieme alla meteorologa e climatologa Serena Giacomin.
Oggi parliamo del Premio Nobel per la Fisica Carlo Rubbia, che secondo un video virale avrebbe smontato al Senato la "bufala" dei cambiamenti climatici.
Peccato che:
- il titolo del video non corrisponde a ciò che viene davvero detto
- la parte del discorso mostrata è estrapolata dal contesto
- i dati portati da Rubbia sono purtroppo sbagliati
- Rubbia sostiene che ai tempi dei romani le temperature fossero più alte, tanto è vero ... continua

Visita: amzn.to

Bufale spaziali: UFO, oroscopo e influssi lunari!

Tutti quanti siamo cresciuti fin da bambini sentendo le televisioni parlare di presunti avvistamenti alieni e del loro legame con le piramidi, leggendo almeno una volta nella vita l’oroscopo e ascoltando, magari dai nostri stessi nonni, degli influssi della luna su vino, semine, nascite, crescita dei capelli e funghi…cosa c’è di vero in tutto queste storie? A raccontarcelo sarà il bravo Gianni Rossi, divulgatore scientifico, profondo conoscitore di spazio e Antico Egitto…vi aspettiamo!

Visita: www.instagram.com

Bufali e bisonti di tutto il mondo

Un tempo, in Europa e in Nord America, nelle sterminate distese della prateria, enormi mandrie di erbivori migravano in assoluta libertà. Benché oggi questi luoghi non esistano più, i bisonti scampati all'estinzione sopravvivono ancora nella splendida riserva di Bialoweza, in Polonia, e nei grandi parchi naturali americani, dove la loro popolazione è in continuo aumento. Per comprendere meglio la loro importanza in quell'epoca lontana e capire il compito che queste creature svolgevano all’interno dell'ambiente, ci spostiamo a sud del Sahara, e incontriamo un ... continua

Buffa racconta Federico Buffa - Holden Start

Il re dello storytelling sportivo. Federico Buffa ha un obiettivo: raccontare la sua arte evitando le “stronzate alla David Copperfield”. Senza dimenticare che è un bastardo privilegiato.

Visita: scuolaholden.it

Buffalo Bill

"Un resoconto romanzato della vita di William F. "Buffalo Bill" Cody. Cacciatore e scout dell'esercito nella prima parte della sua vita, salva un senatore degli Stati Uniti e la sua bella figlia, Louisa Frederici. Cody è ritratto come qualcuno che ammira e rispetta gli indiani ed è un buon amico di Mano Gialla che alla fine diventerà capo dei Cheyenne. Tutti gli altri, compresi i militari, i politici e gli uomini d'affari, invece, odiano gli indiani e sono perfettamente pronti a calpestare le loro terre e a distruggere i loro territori di caccia al bufalo. Alla ... continua

Buffalo Bill

"Un resoconto romanzato della vita di William F. "Buffalo Bill" Cody. Cacciatore e scout dell'esercito nella prima parte della sua vita, salva un senatore degli Stati Uniti e la sua bella figlia, Louisa Frederici. Cody è ritratto come qualcuno che ammira e rispetta gli indiani ed è un buon amico di Mano Gialla che alla fine diventerà capo dei Cheyenne. Tutti gli altri, compresi i militari, i politici e gli uomini d'affari, invece, odiano gli indiani e sono perfettamente pronti a calpestare le loro terre e a distruggere i loro territori di caccia al bufalo. Alla ... continua

Buffalo Bill - El héroe de las fronteras norteamericanas - Las leyendas del salvaje oeste

Buffalo Bill - El Héroe de las Fronteras Norteamericanas - Las Leyendas del Salvaje Oeste Arte: Raphael Gritti Color: Fabi Marques