3422 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSSENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84932

Arnaldo Benini - L'autocoscienza del corpo. La normalità del corpo è una rappresentazione cerebrale

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Teatro San Carlo, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Arnaldo Benini - La malattia di Alzheimer. Conoscenza attuale di una tragica condizione

La malattia di Alzheimer, o demenza senile, è una malattia drammatica per i pazienti, di regola in età avanzata, e per i loro familiari. Essa è frequente, ma non inevitabile, e non va confusa col normale decadimento cognitivo dell'età avanzata. Nessuna terapia specifica è stata scoperta, nonostante studi e investimenti imponenti. Conoscere quel che si è capito fino ad ora è fondamentale per un approccio razionale ad un tremendo pericolo. Non si può curare, ma prevenire. La prevenzione coinvolge soprattutto la medicina di base.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Arnaldo Benini - La natura dell'uomo. Perchè invecchiamo

Già neurochirurgo all'Ospedale Cantonale di San Gallo e alla Schulthess Klinik di Zurigo. È Professore Emerito di neurochirurgia dell'Università di Zurigo. Ha scritto Che cosa sono io. Il cervello alla ricerca di sé stesso Garzanti 2009; La coscienza imperfetta. Le neuroscienze e il significato della vita Garzanti 2012; Neurobiologia del tempo Cortina 2017.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Arnaldo Benini - La natura dell’uomo. Perchè invecchiamo

Già neurochirurgo all’Ospedale Cantonale di San Gallo e alla Schulthess Klinik di Zurigo. È Professore Emerito di neurochirurgia dell’Università di Zurigo. Ha scritto Che cosa sono io. Il cervello alla ricerca di sé stesso Garzanti 2009; La coscienza imperfetta. Le neuroscienze e il significato della vita Garzanti 2012; Neurobiologia del tempo Cortina 2017.

Arnaldo Benini: Il tempo nel cervello e i suoi disturbi

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Teatro San Carlo, 12 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Arnaldo Casali: Il Medioevo delle donne al cinema

La lezione integrale di Arnaldo Casali sul Medioevo al femminile nel cinema al Festival del Medoevo 2019 (25-29 settembre, Gubbio).

Arnold Schwarzenegger: il simbolo del sogno americano

In questo video della serie American Icons parliamo di un emblema del sogno americano. Infatti, Arnold Schwarzenegger non è nato in America ma si è contraddistinto in diversi settori come lo sport, il cinema, la politica ed è divento una vera e propria icona americana. Cerchiamo di capire insieme il suo percorso e come ha realizzato il sogno americano.

Visita: www.francescocosta.net

Arnoldo Camú y los Combatientes Allendistas / Chile

Documental que rescata la figura del revolucionario chileno Arnoldo Camú Veloso (1937-1973). El relato coral, desde la perspectiva personal, familiar y política, nace de las voces de quienes fueron sus compañeros de lucha en el Partido Socialista de Chile de entonces y de la rama chilena del Ejército de Liberación Nacional (ELN), sus amigos y sus familiares. La obra muestra, por primera vez en un documental, un capítulo desconocido -pocas veces mencionado- de la historia política de Chile de la década de los 60 e inicios de los 70, en el contexto de una ... continua

Arnon Zamir: Innovaciones con impacto social

Programador informático y Empresario Innovador. Profesor en el MBA de la Universidad de Tel Aviv. Especialista en organizar hackatones. Director del TOM:Tikkun Olam Makers, del Institute Strategy Group, Tel Aviv. Se interesa por la innovación tecnológica y la participación social.

Visita: congresofuturo.cl

Aroma de libro 51, entrevista a Pamela Simoncelli

“AROMA DE LIBRO” Programa 51 del Colectivo Cultural "Chile País de Poetas", presenta a la escritora chilena PAMELA SIMONCELLI con una singular producción "YUXTAPUESTOS POEMAS & CUENTOS"
Se trata de penetrantes poemas que avanzan como un vendaval, llenos de pujanza y gritos que no duermen en el silencio de hojas en blanco, proclaman una irrestricta creatividad e identidad. Poemas que invitan a la reflexión de nuestros recuerdos que, muchas veces, caminan con suaves pasos, como si se tratara de un felino que se pasea sobre el tejado de nuestras ... continua