293 utenti


Libri.itNOVELLA DEGLI SCACCHIFUOCHICOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOPOLAR EXPRESS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

24 Settembre 2024 16:41

Guerra quotidiana

83 visualizzazioni - 0 commenti

di Tonio Dell'Olio

La verità è che abbiamo riabilitato la guerra. La guerra è tornata a essere parte integrante normale della nostra agenda dell'informazione. Lontana o vicina che sia, la guerra è diventata una strada legittima, percorribile, quasi naturale. È questa l'opinione che respiriamo dai divani di ogni casa ma anche quella dei capi delle nazioni. Se non fosse così, dopo l'attacco sconsiderato che Israele ha lanciato sul territorio libanese, il consesso dei capi di Stato riuniti all'Onu avrebbero dovuto interrompere il normale svolgimento dell'assise e chiedere il rispetto e il ripristino del diritto internazionale. Qualcuno avrebbe dovuto presentare una mozione per adottare un diverso ordine del giorno. Se nemmeno loro hanno il potere di fermare la violenza a chi spetterà di salvare vite umane da quella follia? E invece non è successo niente. Forse qualche dichiarazione, un comunicato stampa, un clic sulla tastiera. Ma si sa, le dichiarazioni sono la foglia di fico dell'ipocrisia. E intanto gli abitanti del Libano muoiono come quelli della Striscia di Gaza e delle tante altre guerre in giro per il mondo. Dimenticavo: l'unico mandato dichiarato solennemente dell'Onu è di "salvare le future generazioni dal flagello della guerra". Ma, appunto, è solo il preambolo di una Carta.

COMMENTA