inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8387
6 Luglio
di Laura Tussi
Congo: l'emblema dello sfruttamento del pianeta.Prospettive per l'umanità Evento Facebook in collaborazione con ChiAmaMilanohttps://www.facebook.com/events/1007352676672612/?ref=newsfeed Congo: l'emblema dello sfruttamento del pianeta.Prospettive per l'umanitàsabato 10 Luglio 2021 ore 18Con Alex Zanotelli - comboniano attivistaChiara Castellani - chirurgo di guerra in CongoLaura Tussi - giornalistaFabrizio Cracolici - AnpiAlessandro Marescotti - Presidente PeaceLinkAlfonso Navarra - giornalista antinuclearistaMusica per l'umanità di Marco Chiavistrelli e Renato Franchi... continua
20 Novembre
Firma l'appello: niente regali alle mafie, i beni confiscati sono «cosa nostra» da http://www.libera.it di Luigi Ciotti* Tredici anni fa, oltre un milione di cittadini firmarono la petizione che chiedeva al Parlamento di approvare la legge per l'uso sociale dei beni confiscati alle mafie... continua
25 Maggio
Non un incontro, una conferenza o un seminario, ma una conversazione in cui accogliere esperienze, buone pratiche, proposte che già si vivono in aree e comunità e che forse non hanno la giusta eco. Le “Conversazioni di Assisi” si prefiggono uno stile di dialogo familiare e costruttivo... continua
15 Maggio
di Laura Tussi
EVENTOChiAmaMilano - La violenza non è il mio destino20 maggio 2021ore 18:00 Online Event ()Laura Tussi e Fabrizio Cracolici presentano il libro"La violenza non è il mio destino"Partecipano:- Tiziana Di Ruscio testimone e vittima di violenza- Giorgio Cremaschi, sindacalista e militante politico- Rita Trinchieri Anpi Pineto - TeramoMusica e note di impegno civile e Resistenza di Marco Chiavistrelli e RenatoFranchiPer maggiori informazioni: evento suFacebook Tiziana Di Ruscio vive la violenza in un incubo tra vita e speranza, tradisagio e volontà di riscatto... continua
12 Giugno
di Laura Tussi
M@GM@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali proponeDinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativiM@GM@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali - Osservatorio Processi Comunicativi Associazione Culturale Scientifica propone vari interventi psicopedagogici inerenti le dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativiLaura TussiM@GM@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali - Osservatorio Processi ComunicativiAssociazione Culturale Scientifica propone vari interventi psicopedagogici inerenti le dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativiPerché si muore?Forse perché non si sogna abbastanza... continua
14 Settembre
di donatella
martedì scorso 11 settembre ho visto il vostro interessantissimo documentario sulle ipotesi della strage alle due torri. credo che dobbiamo fare controinformazione anche nel nostro piccolo, parlandone e facendolo vedere agli amici. è possibile trovare una copia di questo filmato ? graziecontinua
19 Marzo
In memoria di Aldo Moro e Peppino Impastato In occasione dello spettacolo "9 Maggio 1978 – Niente fu più come prima – Ballata per voci ed immagini a trent'anni dagli omicidi di Peppino Impastato e Aldo Moro", che andrà in scena il 18 e il 19 Marzo al Teatro Garibaldi di Modica, l'Amministrazione Comunale e la Direzione Artistica del Teatro Garibaldi hanno voluto organizzare una conversazione pomeridiana per approfondire insieme al pubblico la tematica dello spettacolo... continua
19 Ottobre
Sono una iscritta del PD, all'estero. Sono coordinatore di un circolo e faccio parte del Comitato Nazionale per il voto all'estero. Da mesi, insieme a decine di persone iscritte e attive sul territorio, sto dedicando tanta parte del mio tempo all'organizzazione del congresso e delle primarie... continua
22 Ottobre
Ai più potrebbe sembrare una notizia di secondo ordine che non merita il rilievo di una riflessione trasformata in inchiostro. A me sembra una di quelle novità che navigano decise verso il cambiamento. Ieri lo Stato di Botswana (andare sulla cartina dell’Africa per vedere dove si trova) ha eletto Margaret Nnananyana Nasha primo presidente donna nella storia del Paese... continua