inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8458
14 Settembre
di donatella
martedì scorso 11 settembre ho visto il vostro interessantissimo documentario sulle ipotesi della strage alle due torri. credo che dobbiamo fare controinformazione anche nel nostro piccolo, parlandone e facendolo vedere agli amici. è possibile trovare una copia di questo filmato ? graziecontinua
5 Novembre
di Mario Rossi
di Stefano Benni Bologna, 03/11/2008 Cari studenti facinorosi, sono la vostra amata ministra Gelmini. Dopo il cinque in condotta e il maestro unico, ho una nuova idea che potrà risollevare la scuola italiana. Da dove inizia l'istruzione? Dall'asilo... continua
25 Maggio
Non un incontro, una conferenza o un seminario, ma una conversazione in cui accogliere esperienze, buone pratiche, proposte che già si vivono in aree e comunità e che forse non hanno la giusta eco. Le “Conversazioni di Assisi” si prefiggono uno stile di dialogo familiare e costruttivo... continua
1 Ottobre
si, si chiamava Omar Omar, aveva 37 anni ed era arrivato in Italia dalla Guinea Bissau. Un incendio ha distrutto il campo dove abitava con altri 300 migranti, tra loro anche suo fratello. Le fiamme lo hanno avvolto e Omar non è riuscito a fuggire via come tutti gli altri... continua
26 Maggio
22 Ottobre
Ai più potrebbe sembrare una notizia di secondo ordine che non merita il rilievo di una riflessione trasformata in inchiostro. A me sembra una di quelle novità che navigano decise verso il cambiamento. Ieri lo Stato di Botswana (andare sulla cartina dell’Africa per vedere dove si trova) ha eletto Margaret Nnananyana Nasha primo presidente donna nella storia del Paese... continua
11 Settembre
Scrisse Mark Twain: In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo.Salty e Roselle erano due cani guida anche quell' 11 settembre del 2001 con i loro proprietari ciechi, al lavoro nel World Trade Center a New York City... continua
11 Luglio
di Curzio Maltese ROMA - Manifestazioni come quella di Piazza Navona dell'altro giorno sono show business. Servono a sfogare i sentimenti di un pubblico di spettatori, servono ai protagonisti a vendere merci sul mercato: libri, dvd, spettacoli teatrali... continua
19 Aprile
C'è una quotidianità dell'informazione che non ci soddisfa perchè ha un'agenda che non sempre (quasi mai!) corrisponde alle priorità della gente e dei popoli. C'è una verità troppo spesso nascosta tra le pieghe dei fogli di giornale o che incespica tra le parole dello speaker televisivo... continua
23 Agosto
Nella stessa giornata apprendiamo dai giornali genovesi la proposta di Maruska Piredda di aprire alle coppie omosessuali nella nuova legge sulla famiglia in discussione in Regione a settembre e il malaugurato proposito di indire una adunata nazionale del partito di Gaetano Saya proprio a Genova il 24/25 nello stesso mese... continua