inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8415
25 Ottobre
di Luigi Boschi
Da Muti al Regio, alla invasione della Pilotta con KUMINDA, alla body art nella mostra di gastronomia d'arte moderna. Una girandola che lascia il vuoto; è l'overdose fine a se stessa, al buco... di bilancio. Ognuno si fa con quel che può...spaccio sans frontière Muti celebra se stesso con la maestria e consueta energia che sa trasmettere ad ogni orchestra... continua
29 Dicembre
E’ una guerra che dura da decenni, tra Israele e la Palestina, ma la fase più drammatica avvenne tra il 27 dicembre 2008 e il 18 gennaio 2009 , chiamata Operazione Piombo Fuso. Scriveva Alessandra Valle a Roberto Saviano:… La compassione e la protezione internazionale di cui Lei ha goduto, mi piacerebbe che la restituisse: Ai 1310 morti di Gaza (di cui 420 bambini, 112 donne,120 anziani e 15 tra medici e soccorritori) e 5500 feriti dell’ultimo attacco israeliano non a caso chiamato ‘Piombo fuso’... continua
8 Febbraio
Il 6 febbraio del 2015, con 235 voti a favore su 298 votanti, il Parlamento ellenico ha eletto lei, Zoe Konstantopoulou,come nuovo Presidente dopo le elezioni del 25 gennaio scorso. E' una parlamentare della sinistra radicale Syriza, nata l' 8 dicembre 1976 ad Atene , laureata in Giurisprudenza ,esperta in diritto penale,diritto internazionale ,master alla Sorbona... continua
11 Luglio
di Luigi Boschi
Chi dovrebbe finanziare i progetti di fattibilità per lo sviluppo della competitività economica di un territorio? L?Università ha i saperi, ma non le risorse. Le Amministrazioni? Troppo impegnate nella speculazione urbanistica, negli appalti infrastrutturali, per il resto non tengono dinero! L?assessorato provinciale e comunale a Parma non esiste, Presidente e Sindaco si sono avocati la delega!! La Camera di Commercio? Non le compete! Le associazioni di categoria? Troppo impegnate a mantenere il potere e consolidare i loro clientelismi? Le Fondazioni? Impegnate nel decorativismo ambientale, storico, sociale e ad assecondare i desideri dei potenti di turno! Insomma nessuno... continua
25 Aprile
A Molfetta stamattina faceva caldo, era nuvolo, una cappa grigia avvolgeva tutto, la gente ha fatto festa a modo suo, magari svegliandosi tardi... Ma le autorità, erano pronte al "rito" tradizionale. E' stata una mattinata cominciata presto anche per certi "altri" molfettesi, che non hanno dormito... continua
9 Febbraio
"Via la divisa" è l'iniziativa organizzata per sabato 15 febbraio che porta come manifesto le parole di Stefano, il fratello minore di Federico Aldrovandi. (Nel 2005 Federico Aldrovandi fu ucciso per le botte ricevute dai 4 agenti di Polizia che lo avevano fermato per un controllo) e il vergognoso epilogo finale, per cui chi uccise un ragazzo di soli 18 anni, reindossa la divisa come se non fosse accaduto niente, come se il suo lavoro fosse un comune lavoro impiegatizio o manuale... continua
16 Febbraio
Era il 14 febbraio del 2014 e le donne egiziane, così in tutto il mondo, hanno ballato in piazza contro la violenza come in un video che ho trovato su you tube a Baghdad street a Korba. Ora guardate bene la foto. La ragazza ha 19 anni e ha appena fatto un parto cesareo ed è stata rispedita in cella con le manette ad un braccio, l' altro è impegnato dall' endovena: ha deciso di chiamare la sua bambina Horreyya, che in italiano significa Libertà... continua
11 Aprile
Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto, Veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie.Ci vorrebbe un'informazione educata e sincera.Un invito a tutti i responsabili e operatori, dei mezzi d'informazione, giornali, TV, radio, internet, telefonini, in occasione della campagna elettorale per le europee, di fare un' informazione, educata, corretta, obiettiva, sincera, onesta, trasparente e bella... continua
30 Gennaio
Ieri 28 gennaio ero a Roma per partecipare al Forum su informazione-ideologia e guerra indetto dal Comitato nazionale per il ritiro dei militari italiani dall?Iraq e Radio Città Aperta, ritornando nella casa che mi ospita a Monte Mario, ho visto le cassette della posta invase da un depliant su carta patinata, vagamente simile alle offerte pubblicitarie... continua
10 Novembre
Anna Magnani in Mamma Roma in preda ad un’angoscia grande infinita quanto il suo amore, grida con la sua voce roca al figlio E ancora non la sai tutta la cattiveria del mondo : sequenze di un film straordinario, come gli attori , il regista Pier Paolo Pasolini, lo stesso che scrive Supplica a mia madre... continua