119 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

5 Agosto 2014 13:53

fare volontariato fa bene

di francesco lena

  Gentile Redazione Le mando questo mio semplice scritto Veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie.Fare volontariato fa benefare volontariato oggi è importante più che mai, c'è ne veramente tanto bisogno. Deve partire da un sentimento interiore di spontaneità, di libertà, di generosità e dalla propria coscienza, di impegno gratuito per gli altri... continua

1372 visualizzazioni - 1 commento

3 Novembre 2009 14:31

Mafie, Stato, Televisione: la strategia della paura (CogitoErgoDigito 6)

di giampatic

 La televisione, troppo occupata ad imporre un modello di vita con le bollicine, non si accorge più della vita vera delle persone, inaridita dalle paure. Al telegiornale l’inviata, con tono impercettibilmente sdegnato e retorica pret a porter, dice che a Nola, neppure adesso che li hanno arrestati, la gente ammette di sapere qualcosa dei boss latitanti fino all’altroieri, i fratelli Russo... continua

1371 visualizzazioni - 1 commento

15 Settembre 2015 21:50

le avversità

di francesco lena

Gentile Redazione Le mando questo mio semplice racconto,Veda se ritiene utile pubblicarlo, grazie Le avversità possonoessere delle formidabili occasioni. Alcune semplici idee, considerazioni e riflessioni, sulleavversità che si possono incontrare nel percorso della nostra vita... continua

1371 visualizzazioni - 0 commenti

9 Agosto 2007 09:11

I crimini contro l'umanita' non possono coesistere con i Giochi Olimpici

di CIPFG

Quando i principi e i valori fondamentali dell'uomo, che rappresentano la salvezza per il genere umano, vengono violati e corrotti, occorre difenderli. Accettare i compromessi e lasciare che cio' accada equivale a permettere che l'uomo vada verso la distruzione Aderire al CIPFG e sostenere la Torcia dei Diritti Umani I crimini contro l'umanita' non possono coesistere con i Giochi Olimpici La Coalizione per Investigare la Persecuzione del Falun Gong (CIPFG), fondata per aiutare a fermare la terribile persecuzione dei praticanti del Falun Gong in Cina ed in particolare il prelievo di organi forzato ai quali vengono sottoposti gli stessi praticanti nei campi di concentramento segreti del Partito Comunista Cinese (PCC), annuncia il progetto intitolato la "Torcia dei Diritti Umani"... continua

1370 visualizzazioni - 2 commenti

5 Gennaio 2015 10:47

Pino Daniele improvvisamente ci ha lasciato solo la sua meravigliosa Musica

di Doriana Goracci

E' una mattina di sole quando leggo che Pino Daniele è morto e solo tra poco più di due mesi, il 19 marzo, avrebbe compiuto 60 anni.Nella notte è arrivato un infarto e proprio mentre si trovava nella sua casa di campagna in Toscana.La figlia Sara è riuscita solo a dire : «È un momento terribile»... continua

1370 visualizzazioni - 2 commenti

14 Aprile 2015 09:31

Tributo a Eduardo Galeano - Il diritto al delirio

di Tonio Dell'Olio

Nel 1948 e nel 1976, le Nazioni Unite proclamarono le grandi liste dei diritti umani: tuttavia la stragrande maggioranza dell'umanità non ha altro che il diritto di vedere, udire e tacere. Che direste se cominciassimo a praticare il mai proclamato diritto di sognare? Che direste se delirassimo per un istante?Puntiamo lo sguardo oltre l'infamia, per indovinare un altro mondo possibile: l'aria sarà pulita da tutto il veleno che non venga dalle paure umane e dalle umane passioni; nelle strade, le automobili saranno schiacciate dai cani; la gente non sarà guidata dall'automobile, non sarà programmata dai calcolatori, né sarà comprata dal supermercato, né osservata dalla televisione; la televisione cesserà d'essere il membro più importante della famiglia e sarà trattato come una lavatrice o un ferro da stiro; la gente lavorerà per vivere, invece di vivere per lavorare; ai codici penali si aggiungerà il delitto di stupidità che commettono coloro che vivono per avere e guadagnare, invece di vivere unicamente per vivere, come il passero che canta senza saper di cantare e come il bimbo che gioca senza saper di giocare; in nessun paese verranno arrestati i ragazzi che rifiutano di compiere il servizio militare; gli economisti non paragoneranno il livello di vita a quello di consumo, né paragoneranno la qualità della vita alla quantità delle cose; i cuochi non crederanno che alle aragoste piaccia essere cucinate vive; gli storici non crederanno che ai paesi piaccia essere invasi; i politici non crederanno che ai poveri piaccia mangiare promesse; la solennità non sarà più una virtù, e nessuno prenderà sul serio chiunque non sia capace di prendersi in giro; la morte e il denaro perderanno i loro magici poteri, e né per fortuna né per sfortuna, la canaglia si trasformerà in virtuoso cavaliere; nessuno sarà considerato eroe o tonto perché fa quel che crede giusto invece di fare ciò che più gli conviene; il mondo non sarà più in guerra contro i poveri, ma contro la povertà, e l'industria militare sarà costretta a dichiararsi in fallimento; il cibo non sarà una mercanzia, né sarà la comunicazione un affare, perché cibo e comunicazione sono diritti umani; nessuno morirà di fame, perché nessuno morirà d'indigestione; i bambini di strada non saranno trattati come spazzatura, perché non ci saranno bambini di strada; i bambini ricchi non saranno trattati come fossero denaro, perché non ci saranno bambini ricchi; l'educazione non sarà il privilegio di chi può pagarla; la polizia non sarà la maledizione di chi non può comprarla; la giustizia e la libertà, gemelli siamesi condannati alla separazione, torneranno a congiungersi, ben aderenti, schiena contro schiena; una donna nera, sarà presidente del Brasile e un'altra donna nera, sarà presidente degli Stati Uniti d'America; una donna india governerà il Guatemala e un'altra il Perù; in Argentina, le pazze di Plaza de Mayo saranno un esempio di salute mentale, poiché rifiutarono di dimenticare nei tempi dell'amnesia obbligatoria; la Santa Chiesa correggerà gli errori delle tavole di Mosè, e il sesto comandamento ordinerà di festeggiare il corpo; la Chiesa stessa detterà un altro comandamento dimenticato da Dio: "Amerai la natura in ogni sua forma"; saranno riforestati i deserti del mondo e i deserti dell'anima; i disperati diverranno speranzosi e i perduti saranno incontrati, poiché costoro sono quelli che si disperarono per il tanto sperare e si persero per il tanto cercare; saremo compatrioti e contemporanei di tutti coloro che possiedono desiderio di giustizia e desiderio di bellezza, non importa dove siano nati o quando abbiano vissuto, giacché le frontiere del mondo e del tempo non conteranno più nulla; la perfezione continuerà ad essere il noioso privilegio degli dei; però, in questo mondo semplice e fottuto ogni notte sarà vissuta come se fosse l'ultima e ogni giorno come se fosse il primo... continua

1370 visualizzazioni - 0 commenti

26 Agosto 2014 14:08

NOI INSEGNIAMO LA VITA SIGNORE, DA GAZA

di Doriana Goracci

C'è  da poche ore su You Tube un bellissimo  video  tratto da una poesia di Rafeef Ziadah che si intitola "Noi insegniamo la vita , signore!", detta anche  Rafif Ziyada, artista della spoken-word e attivista per i diritti umani canadese-palestinese... continua

1369 visualizzazioni - 0 commenti

1 Maggio 2006 17:31

Bellaciao ad Atene:controllo informazione libertà espressione

di Doriana Goracci

http://bellaciao.org/it/article.php3?id_article=13414 Giovedì 4 Maggio dalle 14.00 alle 17.00 nella sala S 208 al Social Forum Europeo di Atene il collettivo BellaCiao organizza la proiezione del film Viva Zapatero di Sabina Guzzanti segue il dibattito dal titolo "Controllo dei mezzi di informazione libertà di espressione: l'Italia prima e dopo Berlusconi" intervengono: Luciana Castellina fondatrice del Manifesto Gigi Sullo direttore di Carta Doriana Goracci Donne in nero-Bellaciao Italia Cecchino Antonini giornalista Liberazione Angelo Mastrandrea giornalista Il Manifesto coordinano: Giovanna Fassetta e Mariangela Casalucci Il film documentario italiano "Viva Zapatero" scritto e diretto da Sabina Guzzanti, mette in luce i problemi della censura in italia, della libertà di espressione e della vita dificile di un'autrice satirica durante il governo Berlusconi... continua

1368 visualizzazioni - 0 commenti

25 Giugno 2007 09:07

Parma e la democrazia privata

di Maurizio Chierici

Se la democrazia é privatizzata... La vecchia politica ha fatto il suo tempo. Cellule, sacrestie, apparati, fratellanze, tutto finito. Si volta pagina. Parma ha dato esempio di modernità non politica nelle ultime elezioni. Laboratorio d’avanguardia dal quale Roma deve imparare... continua

1366 visualizzazioni - 0 commenti

14 Luglio 2011 21:22

se i legislatori seguissero il buon consiglio del filosofo inglese Bertrand Russel...

di giovanni pancari

http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=248344078509713&id=100001426501892&ref=notif&notif_t=share_comment#!/note.php?note_id=174884462574720 www.facebook.com/permalink.php  Le due Signore, già nel 1987, sapevano che il notaio G... continua

1366 visualizzazioni - 1 commento