179 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALEAMORE E PSICHELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

20 Aprile 2006 02:04

IRAN e NUCLEARE (prego rispondere)

di pier

Una semplice domanda che potrebbe essere fatta da un bambino di prima media (premetto che sono assolutamente contro ogni tipo di arma, persino la fionda!): Perché l'america condanna l'iran che (che secondo lei) vuole costruirsi le bombe atomiche mentre lei (l'amerika) da molti anni le possiede e le ha già persino sganciate su popolazioni inermi (vedi Hirosima e Nagasaki) provocando miliaia di morti? E' come di uno che fuma e vuol impedire ad un altro di farlo!!! Attendo risposte semplici e chiarecontinua

1405 visualizzazioni - 0 commenti

14 Gennaio 2008 11:41

Maurizio Chierici: UN VESCOVO PRESIDENTE?

di Maurizio Chierici

Non era mai successo: in aprile il Paraguay vota il nuovo presidente e a sfidare la signora candidata dal partito Colorado, al potere da 60 anni, c’è un vescovo che non era ancora nato quando gli avversari di oggi hanno preso in mano Asuncion. Fernando Lugo ha 56 anni, fino al 2006 reggeva la diocesi di San Pedro de Paranà, provincia poverissima di ontadini diseredati... continua

1405 visualizzazioni - 0 commenti

30 Marzo 2007 11:55

LA DECADENTE SOCIETA' DELLO SPETTACOLO

di Luigi Boschi

Esco. Inforco la bici ricomprata dopo l?ennesimo furto. Un vento forte mi accoglie fuori dal portone. E? mattina presto. Sul percorso incrocio solo visi tristi, nessun sorriso: goffi inquieti ...una triste, ormai rituale, consapevole processione al niente... continua

1404 visualizzazioni - 0 commenti

30 Luglio 2007 13:11

IL CIMITERO DI OTRANTO

di Maurizio Chierici

D’estate le notizie meno importanti si adeguano alla spensieratezza delle vacanze. Frivole e drammatiche, più o meno sempre le stesse. Vip in spiaggia, 30 morti a Bagdad, sbarco di clandestini, meduse rosse in agguato, pulizia etnica nel Darfur, la casa al mare di Bruno Vespa... continua

1404 visualizzazioni - 0 commenti

18 Dicembre 2006 11:14

Polemica tra il Presidente del Consiglio Regionale Calabrese e i ragazzi di Locri

di Riccardo Orioles

Dal Blog di Riccardo Orioles Tanti anni fa il Giornale di Sicilia - politicamente vicino ai cugini Salvo - ebbe la buona idea di pubblicare i nomi e i cognomi di tutti gli esponenti del Coordinamento Antimafia di Palermo, corredati dai rispettivi indirizzi di casa e da ogni altra utile indicazione... continua

1402 visualizzazioni - 3 commenti

11 Settembre 2007 01:41

SCIENZA: STORIA DI STRAORDINARIA DIMENTICANZA

di Luigi Boschi

Quale migliore occasione del Centenario di Fondazione della Società Italiana per lo Sviluppo delle Scienze (SIPS), per rinnovare l’anima scientifica di Parma che allora ne ospitò la nascita e, in questa ricorrenza, in questo incontro con le comunità dei saperi scientifici nazionali, promuovere e avviare in tutto il territorio parmense un Tavolo di lavoro per la ricerca scientifica allargato a ricercatori, ai rappresentanti della società civile, a operatori culturali? Si cerchi di stabilire relazioni che vadano al di là del momento celebrativo... continua

1402 visualizzazioni - 0 commenti

6 Aprile 2011 03:22

Nonostante tutto l’Aquila dopo il 6 aprile 2009

di Doriana Goracci

Ne ho scritte parecchie sul terremoto dell’Aquila  e dire che non ci sono mai stata, neanche in letargo virtuale. Succede così con la Rete, anche che si pensa di essere soli e ci si ritrova in tanti e viceversa. La prima la scrissi appena mi svegliai quella mattina del 6 aprile 2009 e avevo sognato, no, era successo... continua

1402 visualizzazioni - 2 commenti

23 Novembre 2016 10:31

Accozzaglie politiche

di Lucio Garofalo

Accozzaglie politicheIl fronte del No rappresenta una sorta di Armata Brancaleone che comprende soggetti di dubbio valore etico ed assai poco credibili in materia di Costituzione, in quanto l'hanno violata più volte: senza scomodare nessuno, rammento l'art... continua

1402 visualizzazioni - 0 commenti

5 Febbraio 2008 22:18

" Tutte le Distanze" si abbattono con Diego Mancino.

di Lucia Vagliviello

" Tutte le Distanze" si abbattono con Diego Mancino. Il singolo anticipa l'uscita del nuovo album "L'Evidenza" prevista per il 14 marzo. Su etichetta Radiofandango uscirà il prossimo 14 marzo il nuovo album di Diego Mancino, "L'Evidenza". L'album è stato anticipato dall'uscita, su tutto il territorio nazionale, del singolo " Tutte le distanze" ... continua

1401 visualizzazioni - 0 commenti

20 Dicembre 2005 13:10

VECCHIGIOVANI

di Luigi Boschi

Si è vecchi perché si è tornati giovani. La vecchiaia è la gioventù che ritorna. La spensieratezza con in più un po?di esperienza. Ma l?entusiasmo non cambia. E? l?entusiasmo mentale che conta. Lo spirito che negli occhi si rivela. Ah! Non si fanno più calcoli, non si cerca un tornaconto, non si cerca di prevalere... continua

1399 visualizzazioni - 1 commento