inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8415
6 Aprile
Ne ho scritte parecchie sul terremoto dell’Aquila e dire che non ci sono mai stata, neanche in letargo virtuale. Succede così con la Rete, anche che si pensa di essere soli e ci si ritrova in tanti e viceversa. La prima la scrissi appena mi svegliai quella mattina del 6 aprile 2009 e avevo sognato, no, era successo... continua
5 Maggio
Walter Chandoha se ne è andato a 98 anni, forse nel paradiso dei gatti, nel gennaio del 2019 lasciando circa 225.000 foto.C'è un video semplice semplice dove racconta la sua storia e come abbia fatto un po' di soldi e avuto tanto successo con i gatti, quando si faceva la fame a New York, nel 1948... continua
5 Febbraio
" Tutte le Distanze" si abbattono con Diego Mancino. Il singolo anticipa l'uscita del nuovo album "L'Evidenza" prevista per il 14 marzo. Su etichetta Radiofandango uscirà il prossimo 14 marzo il nuovo album di Diego Mancino, "L'Evidenza". L'album è stato anticipato dall'uscita, su tutto il territorio nazionale, del singolo " Tutte le distanze" ... continua
27 Febbraio
E' il 26 febbraio e fischia il vento gelato diBurian, quando qui aCapranica antichissimo comune della Tuscia viterbese,non posso mettere neanche un piede fuori dalla porta, tra neve e ghiaccio, da tormenta siberiana.Ricordo che devo prenotare al più presto una visita urgente specialistica e telefono al Cup regionale 803333, chissà se mi rispondono... continua
26 Agosto
di Aldo Vincent
BULLONAIRE Briatore ha dichiarato che il Billionaire «non è più solo una discoteca, ma un marchio che sta diventando uno stile di vita». Lui, da parte sua, non sapendo più come spendere i suoi soldi, si fa confezionare a Londra scarpe con intarsi di madreperla, come i tabernacoli barocchi... continua
19 Luglio
di Luigi Boschi
?La politica appartiene alla virtù della carità? disse Pio XI. Sturzo aggiungeva: ?La sua frase è stata dimenticata da tutti coloro che pensano che la politica sia arrembaggio, sfruttamento, mezzananza, arricchimento, predominio. No, la politica deve essere concepita come servizio alla collettività, come cooperazione al bene comune, come dovere di solidarietà e in certi casi come atto di giustizia?... continua
7 Luglio
COMUNICATO VENERDI? 8 LUGLIO 2005 ORE 12,00 SALA STAMPA COMUNE DI BOLOGNA ?2 agosto 1980: il ricordo di chi non era nato? Cosa ricordano i ragazzi delle scuole medie superiori della strage del 2 agosto 1980? Presentazione dei dati raccolti con un ampia ricerca che aveva come obbiettivo principale la valutazione del ricordo e della conoscenza delle stragi e degli anni 70 da parte dei ragazzi delle scuole medie superiori ed in particolare il loro ricordo della strage del 2 agosto 1980... continua
5 Dicembre
Se questa è una donna. Pallore dei fantasmi sopravissuti ai lager di un’altra Germania. Filmato immobile. Non alza gli occhi, non muove le mani: pietrificata. Speriamo che un dolore così profondo non finisca nel mercato delle tshirts: c’è chi lo suggerisce... continua
22 Dicembre
Da due settimane viaggio assieme ai pendolari per capire i treni della rabbia. Ascolto le loro voci. Il racconto di Antonio La Via è il racconto di un perdente rassegnato alla non speranza. La folla dei giovanti perdenti si allarga ogni giorno eppure nessuno li vede... continua
13 Luglio
http://reset.netsons.org/modules/news/article.php?storyid=447 _____________________________________________________________________ Non sono in vacanza, sono nel mio paese, Capranica nella Tuscia, tento di rendere ospitale e generoso un piccolo orto con grotta vicino casa, nel centro storico... continua