1203 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46089

Come CNH approccia la rigenerazione delle componenti e il perché della partnership con il PoliTO

19 aprile 2024 Intervista a Rossella Risso – VP – Global Head of Parts & Serviceand Customer & Dealer Experience Agriculture in CNH Livia Natasi – Dottoranda presso DIATI

Dalla minimoto al mondiale di superbike. In sella con Mirko Gennai - Siamo presente Ep.7

Settima puntata di "Siamo Presente", il nuovo podcast di Giovanisì. Alla scoperta di giovani storie quotidiane, di successi e difficoltà, di sogni e obiettivi. Stavolta ci siamo fatto trasportare dalla storia di Mirko Gennai, pilota fiorentino di World Superbike SSP300.

Visita: giovanisi.it

Come uscire dal 'celibato involontario': gli step psicologi fondamentali

Visita: www.paypal.me

Fat Albert (Albertone) Episodio 11 - Red superstar

Il lato oscuro delle immagini. Creazione e disagio mentale nella storia del cinema, A. Baldinotti

Martedì 23 aprile 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni "Disagio e Creatività" saluti di Beatrice Paolozzi Strozzi Andrea Baldinotti (Storico dell’arte) interviene su Il lato oscuro delle immagini. Creazione e disagio mentale nella storia del cinema Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

La resistenza delle donne afghane

The dreamers: Afghan Women's Resistence è il docufilm di “Avvenire” che apre l’incontro #ijf24, La Resistenza delle donne Afghane. L’intenso cortometraggio (17 min), filma l’attività delle “scuole segrete” nel distretto di Bamyan, a nord-ovest di Kabul: aule semiclandestine, o meglio tollerate dalle amministrazioni taleban locali perché sostenute dai consigli degli anziani, che offrono lezioni di inglese, informatica, matematica e scienze a 900 ragazze. Adolescenti che sono state ufficialmente escluse dal sistema scolastico formale con uno dei primi ... continua

Ecologia affettiva - Incontro con Giuseppe Barbiero

Ecologia affettiva. Il sentimento di affiliazione che ci lega alla Natura, il sentirsi figli della Madre Terra, di Gaia, è innato ed è presente in tutte le culture umane, comprese quelle più tecnologicamente avanzate. Tuttavia, nelle nostre società artificiali ormai molto lontane dal mondo naturale, c’è il rischio concreto che questa predisposizione innata non riceva più stimoli adeguati a fiorire. Fortunatamente stiamo scoprendo che Gaia, come una vera madre, agisce su di noi a un livello profondo, attivando la nostra attenzione involontaria e favorendo in ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

L'orologio che andava all'indietro - Edward Page Mitchell

Due ragazzi si trovano a casa della zia Gertrude, la quale ha una specie di ossessione per un antico orologio, molto prezioso, che non fa toccare a nessuno. Il caso vuole che la zia muoia, davanti ai 2 ragazzi, cadendo da una sedia proprio di fronte all'orologio. Secondo il testamento dell'anziana, a uno dei due vanno molte ricchezze, mentre all'altro l'oggetto cosi adorato dalla donna. Entrambi pensano che sia un ingiustizia, almeno fino a quando scopriranno che non si tratta di un comune orologio.

Sherlock Holmes e i 5 semi d'arancio - Arthur Conan Doyle

Il quinto racconto giallo di sir Arthur Conan Doyle con protagonista l'infallibile investigatore Sherlock Holmes, scritto nel 1891. In questa avventura, un giovane uomo, di nome John Openshaw, contatta il signor Holmes e il suo fido amico dottor Watson, per via di alcune lettere contenenti 5 semi d'arancio, ricevute prima da suo zio e poi da suo padre, entrambi deceduti poco dopo, e ora anche lui ne ha ricevuta una. Chi avrà inviato queste lettere, e per quale scopo? E riuscirà Sherlock Holmes a risolvere il dilemma prima che sia troppo tardi per il giovane?

Popsophia 2024 - Pentagon con Hermas Ercoli

L'intervento di Evio Hermas Ercoli dal titolo "PENTAGON: de humana proportione" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com