916 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUSLA LIBELLULAEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46096

Ep. 133 - Uomini che parlano di donne con Marco Crepaldi

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo con Marco Crepaldi di sesso, Onlyfans, del fenomeno degli incel e di sorprendenti ricerche scientifiche che riguardano le nuove tendenze relazionali. Marco Crepaldi è psicologo, divulgatore scientifico, presidente fondatore dell'associazione nazionale Hikikomori Italia. Ha scritto "Hikikomori. I giovani che non escono di casa" e "Il fenomeno degli incel e la Teoria Redpill".

Visita: www.instagram.com

Da Londra a Napoli: le gang di giovanissimi e la musica come arma

Musica e gang, ragazzini e mafie, azione e fascinazione. Gli ultimi fatti di cronaca vedono spesso protagonisti ragazzini, spesso organizzati in bande criminali. A Milano come a Napoli o Londra o Parigi e in generale nelle periferie di molte città, le gangs sono il giovanissimo sottoproletariato delle organizzazioni criminali, quelle che si affrontano per dividersi porzioni di territorio, attività illecite, (innanzitutto lo spaccio di droga), che si marchiano per certificare la loro appartenenza al gruppo, che non si arricchiscono veramente come i clan veri, che ... continua

Lo Spinosauro: il gigante dei fiumi

Diretta mercoledì 8 maggio ore 18.30 (Sala Asia) Aperilibro

APERILIBRO con GB Zorzoli e Giuseppe Milano
Presentazione de “Gli errori fecondi. Come uno sbaglio può contribuire al progresso” e “Comunità energetiche. Esperimenti di generatività sociale e ambientale”
Il nuovo volume di G.B. Zorzoli, già presidente del Coordinamento FREE e dell’Associazione Italiana Economisti dell’Energia, è l’analisi di errori clamorosi, prevalentemente scientifici, commessi da personaggi diventati ugualmente famosi, classificati come “fecondi”, perché si sono trasformati in un successo.
Il libro dell'ingegnere ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Maremma: Episodio #2, inverno

Il Parco della Maremma, in Toscana, raramente deve fare i conti con il gelo e la neve e quindi, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo, anche in inverno questo luogo pullula di vita. Migliaia di oche selvatiche e gru raggiungono la sua fertile pianura proprio nel periodo in cui partoriscono le mucche maremmane, attirando lupi e volpi pronti ad approfittare dell'abbondanza di così facili prede. E le spiagge, finalmente libere dall'uomo, diventano sorprendentemente luoghi di gioco per i cervi.

Visita: www.documentariafilm.it

Apertura della XIII edizione di Festa di Scienza e di Filosofia - La carta di Firenze

Apertura della XIII edizione di Festa di Scienza e di Filosofia - Virtute e Canoscenza - Foligno.

Intervento del coro dell'I.C. Foligno 5, diretto dalla prof.Mariella Battistelli con il brano "Mediterraneo"

La carta di Firenze

Pierangelo Buttafuoco
Presidente La Biennale di Venezia

Patrizia Giunti
Professore Ordinario di Diritto Romano Università degli Studi Firenze Presidente Fondazione Giorgio La Pira

Dario Nardella
Sindaco di Firenze

Giorgio Murru
Archeologo, Direttore Fondazione Mont’e Prama, Sardegna

Giuseppe Satriano
Arcivescovo di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Andrea Bernagozzi, John Robert Brucato, Daniela Billi, Davide Coero Borga: La vita oltre la Terra

Siamo soli nell’universo? È possibile che fra tante luci e pianeti non ci sia traccia di vita intelligente? Un viaggio interstellare alla ricerca di una possibilità, quella di individuare, se non incontrare, una qualche forma di vita extraterrestre. Unicellulare, microscopica, poco importa. La sua presenza sarebbe la migliore testimonianza del fatto che quella che chiamiamo “vita” trova sempre una via per… accadere. Anche là dove non pensiamo sia possibile resistere. Sorprendente nell’impossibile.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Top #5 curiosità su illuminati

Base Tuono: un segreto della guerra fredda

Un tempo aggirarsi tra i boschi del Passo Coe, al confine tra Trentino Alto Adige e Veneto, poteva essere molto pericoloso... Ronde armate, accompagnate da grossi cani da guardia, tenevano i curiosi alla larga. C'era un segreto da proteggere, ma non si trattava di fantasmi o extraterrestri: era uno dei tanti segreti della guerra fredda, la Base Tuono...

Visita: patreon.com

L’abuso di antibiotici: un'emergenza annunciata, un rischio sottovalutato

Con l'avvento del Covid, tutti i riflettori si sono accesi sui virus. Nel frattempo, altri "nemici", minuscoli e pericolosi, sono in agguato: i superbatteri, che si sono rafforzati sempre di più, fino a diventare, in alcuni casi, estremamente difficili da sconfiggere con gli antibiotici oggi a disposizione. Se i germi arrivassero ad avere la meglio sui farmaci, rischieremmo di azzerare i progressi della medicina dell'ultimo secolo: un taglio cesareo, un'appendicite e persino il graffio di un gatto risulterebbero pericolosi. Ma siamo ancora in tempo per invertire la ... continua