993 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…MEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46094

Federico Faggin: L’unione della scienza e della spiritualità

La fisica quantistica descrive un mondo olistico in cui scienza e spiritualità sono unificabili in un quadro concettuale dove la fisica quantistica rappresenta il mondo semantico privato con informazione quantistica non-clonabile. La fisica classica rappresenta il mondo simbolico oggettivo con informazione classica condivisibile. La spiritualità è quindi l’esperienza cosciente conoscibile solo da dentro. La scienza descrive i simboli, la coscienza è la capacità di conoscerne il significato.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Don Luca Peyron: Lo spazio che ci è dato: la speranza al tempo dell’algoritmo

In un tempo di metamorfosi dovute principalmente al digitale che cosa ci è dato sperare? Quale mondo possiamo desiderare? Dall’Intelligenza artificiale al nostro vissuto quotidiano, dalle guerre vicine a quelle lontane, quali narrazioni e visioni possono permetterci di costruire un mondo più umano? Oggi e soprattutto domani lo spazio sarà la nuova frontiera della convivenza o dello scontro, del fiorire o dell’appassire. Nel mondo delle macchine cerchiamo insieme un codice adulto per custodire l’umano di oggi e di domani.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Rivoluzione animale con Giulia Innocenzi e Marco Mazzoli

Sia dannata ogni morale che non vede l'essenziale legame fra tutti gli occhi che guardano il sole. (Arthur Schopenhauer)

Visita: web.telegram.org

Mostra dell'erotismo a Cologna Veneta VR

Storia dell'erotismo e dei costumi sessuali dall'antichità fino ai giorni nostri. Mostra dell'erotismo a Cologna Veneta VR

Le grandi sfide per la sostenibilità - Guido Saracco

Mercoledì 12 ottobre - ore 10:00 Lectio Magistralis - prof. Guido Saracco “Le grandi sfide per la sostenibilità” presso la sede dell’Annunziata della Scuola di Architettura e Design organizzata dal Laboratorio di Progettazione Ambientale B della Prof.ssa Federica Ottone e della Prof.ssa Roberta Cocci Grifoni ottimizzazione video e archiviazione Raniero Carloni

Visita: saad.unicam.it

The Monkey - Ep.18: L'informe mostro

983 - La famiglia Ovitz, i 'Nani di Mengele' ad Auschwitz

Ubume - La madre fantasma e il suo bambino maledetto - Mitologia giapponese

Ubume è un yokai del folclore giapponese, raffigurato come lo spirito di una madre morta durante il parto. Appare tenendo in braccio un bambino, chiedendo ai passanti di prendersene cura. È una figura tragica, che rappresenta la sofferenza e la dedizione materna oltre la morte. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La battaglia tra Davide e Golia – Storie bibliche

Golia era un gigante guerriero filisteo che minacciava l'intera regione fino a quando il giovane pastore Davide decise di affrontarlo, armato solo di una fionda. L'improbabile combattimento è vinto da Davide, che colpisce Golia sulla fronte con una pietra, facendolo cadere e sconfiggendolo, dimostrando che la fede e il coraggio superano le dimensioni e la forza. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

L'incredibile miracolo del Gallo di Barcelos – Folklore portoghese

La leggenda del Gallo di Barcelos racconta la storia di un pellegrino ingiustamente accusato di un crimine a Barcelos, in Portogallo. Prima di essere impiccato, predisse che un gallo morto avrebbe cantato per provare la sua innocenza. Al momento dell'esecuzione, il gallo cantò, salvandolo. Questa leggenda è raccontata come un simbolo di fede e giustizia. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques