1061 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE VA A PESCACOSIMOLINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46097

Case sparse. Visioni di case che crollano

La campagna attorno al delta del Po è costellata di casolari abbandonati. Il paesaggio attorno appare deserto, quasi del tutto privo di presenze umane. Su questo sfondo, alcuni personaggi raccontano le storie del loro legame con queste terre. Gianni Celati - allievo di Italo Calvino e considerato oggi uno dei migliori scrittori italiani contemporanei - documenta con uno stile narrativo superbo la tragedia e la perdita di valori in questo nuovo paesaggio di desolazione.

The Monkey - Ep.22: Le zanne mortali del drago

987 - Oppenheimer, un film folle, troppo lungo o semplicemente un capolavoro?

L'unicorno spagnolo - La leggenda dell'Oricuerno

Gli oricuernos sono creature mitiche simili a un cavallo con corno, simile al famoso unicorno. Questi esseri magici possiedono poteri di guarigione e di realizzazione dei desideri. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Yeti - L'abominevole uomo delle nevi

Il Yeti, o l'Abominevole Uomo delle Nevi, è una creatura mitica del folclore himalayano. Descritto come un essere grande e peloso, è famoso per presunte avvistazioni in regioni montuose e nevose, circondate da mistero e speculazioni. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Satori - L'inquietante scimmia che legge nel pensiero - Mitologia giapponese

Satori è uno yokai della mitologia giapponese, noto per la sua capacità di leggere nel pensiero. Abitando le montagne, assume la forma di una scimmia. Leggendo i pensieri, Satori provoca paura e confusione nelle persone. Rappresenta la preoccupazione per l'ignoto e l'ansia di vedere svelati i propri pensieri più intimi. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

L’utopia della sostenibilità - Enrico Giovannini, Luca De Biase, Fabio Scaltritti

19 aprile 2024 DIBATTITO ambiente, sostenibilità, utopia Una società che non consuma più risorse di quante ne produca. Una società che riesce a pensare a lungo termine, alla ricerca della qualità delle relazioni sociali, capace di correggere le conseguenze dei suoi modelli economici sull’ambiente, consapevole dell’importanza delle risorse culturali. Una società che cerca il benessere e sa come trovarlo, è un’utopia realizzabile. Ma gli umani impareranno a vivere in questa prospettiva?

08) Il cavallo alato

Pegaso, il cavallo alato della mitologia greca, viene mandato da Dio sulla Terra a prelevare l'animo maschile che risiede all'interno della principessa Zaffiro e mettervi al suo posto il cuore rosa a cui era inizialmente destinata. Il cavallo la cerca dappertutto per poter portare a termine il proprio compito, ma, proprio quando sta per riuscirci, ecco che Choppy lo ferma dicendogli che non è ancora venuto il momento, e che se il suo animo maschile fosse stato portato via in quel momento il granduca avrebbe potuto facilmente ucciderla per impossessarsi del trono.
Il ... continua

Il macello della prima crociata

Fat Albert (Albertone) Episodio 18 - Vergogna