672 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46133

Un pistolero nel far west - Un misterioso principe

Dati che discriminano - Wendy Hui Kyong Chun

19 aprile 2024 LEZIONE democrazia, digitale, diritti, disuguaglianze, etica Gli sviluppi tecnologici legati ai big data stanno amplificando e automatizzando discriminazioni e polarizzazioni sociali. Combinando informatica, media studies e filosofia politica scopriremo come le discriminazioni prodotte dai sistemi algoritmici non siano dei semplici errori, ma effetti dovuti a un normale funzionamento, a una forma di autenticità algoritmica che riproduce comunità basate sulla somiglianza dei loro membri e su un confortante rifiuto della diversità.

Io uccido, tu uccidi

Sei episodi raccontano in modo ironico alcuni omicidi: due gelosissimi siculi devono offendere una offesa all'onore, una prostituta tenta di assassinare un ricco cliente, un uomo resta ucciso durante un rapporto sessuale. Con gli unici e inimitabili Franco e Ciccio!

La brutale Moby Dick greca – La storia della balena Porfirio di Costantinopoli

Nel VI secolo, la balena Porfirio di 13 metri terrorizzava Costantinopoli attaccando le navi nello Stretto del Bosforo. Durante il regno di Giustiniano I, si arenò e fu attaccata dalla popolazione locale, venendo infine uccisa e trasformata in cibo. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il terrore della grotta di Blue John - Arthur Conan Doyle

Resoconto, sotto forma di diario, dell'esperienza del dottor James Hardcastle durante l'esplorazione della grotta di Blue John, nella quale, si dice, abita una strana bestia che, nelle notti nuvolose e senza luna, esce per le campagne vicine e attacca le greggi di pecore.

Saggi consigli

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

FTV24 - La biblioteca dei sentimenti

Franco Arminio e Simonetta Sciandivasci

Visita: festivaldellatv.it

Simone Moro presenta 'La voce del ghiaccio'

Simone Moro presenta "La voce del ghiaccio", Rizzoli.
Introduce Alessandro Zanetti, Istruttore nazionale C.A.I.
Questo libro è nato perché, a 44 anni e con 44 spedizioni alle spalle, Simone Moro − nel mezzo della sua straordinaria carriera alpinistica − ha sentito l’esigenza di raccontarsi e soprattutto di mettere a fuoco il senso di quello che lui definisce il suo sogno “quasi impossibile”: la scelta di affrontare le massime vette del pianeta nella stagione più ostile, l’inverno. Fin qui nulla di strano. Se però aggiungete che, per Simone, il ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Amon Göth: Il dio della morte

Michele Camerota - Il Saggiatore di Galileo: una rilettura storica a quattrocento anni di distanza

Circa quattrocento anni fa, nel 1623, Galileo pubblicava Il Saggiatore. Originato da una controversia intorno all’interpretazione delle comete del 1618, il libro offriva al suo autore l’opportunità di delineare, in diretta polemica con la tradizione del tempo, alcuni fondamentali temi epistemologici e una nuova immagine della scienza e dell’uomo. Su questi aspetti occorre tornare a riflettere, al fine di maturare una più precisa comprensione dei contenuti e delle implicazioni dell’innovativo approccio galileiano all’indagine naturalistica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it