350 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46178

La tavola pitagorica

Il Professore Piergiorgio Odifreddi, matematico, accademico e divulgatore scientifico conosciuto e apprezzato per le sue pubblicazioni che riguardano non solo la matematica, ma anche la scienza, la filosofia e la società, presenterà il primo dei suoi due interventi per questa edizione di FloraCult, incentrato sulla stretta relazione tra natura e matematica. La matematica di trova dovunque, anche sulla tavola dove mangiamo. Odifreddi mostrerà al pubblico di FloraCult la geometria nascosta nelle arance, nei salami e nei grissini, ma anche nei semi delle mele e dei ... continua

Visita: www.floracult.com

Tracciolino

Il supergettonato "Tracciolino", percorso pianeggiante con vedute mozza fiato e affascinanti gallerie che unisce la Valle dei Ratti alla Val Codera, in provincia di Sondrio. L'ideale per normali escursionisti, bambini inclusi, e appassionati di mountain bike.

Visita: www.oresteforno.com

Nicolai Lilin presenta 'Un tappeto di boschi selvaggi'

Nicolai Lilin presenta il suo libro autobiografico "Un tappeto di boschi selvaggi. Il mondo in un cuore siberiano", Rizzoli.
"La memoria è un caleidoscopio. Immagini ed emozioni sono i suoi frammenti di vetro, che col tempo ci plasmano e nel tempo compongono forme sempre diverse. In questo libro ho raccolto i miei frammenti, le mie foto, i miei disegni. Quel che vedo quando penso a quel che sono."
Nicolai Lilin è nato nel 1980 a Bender, in Transnistria, vive in Italia dal 2003 e scrive in italiano. Presso Einaudi ha pubblicato i romanzi Educazione siberiana ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Dinosauri: 130 milioni di anni di dominio

Fabrizio Barca, Rossella Muroni - Giustizia sociale e ambientale - Quale Europa vogliamo

L’Europa si trova di fronte ad una crisi climatica, economica e sociale. Per vincere questa sfida serve un Nuovo Green Deal con riforme e investimenti, anche a livello comunitario, capaci di accelerare la transizione verso un’economia libera da fonti fossili, circolare e a zero emissioni. Una transizione giusta basata su un nuovo contratto sociale come motore di un’economia carbon-free, inclusiva, resiliente e competitiva, basata su una fiscalità comune in chiave green che ci faccia passare da un patto di stabilità ad un patto di sostenibilità.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paper Fest, Travaglio presenta il suo ultimo libro e ripercorre la storia di Israele e Palestina

Il Medio Oriente 1918-1979. Didattica on line FMST

IL MEDIO ORIENTE 1918-1979.
Con la dissoluzione dell'Impero Ottomano nel 1918 Francia e Inghilterra ridisegnano i confini e le identità del Medio Oriente mentre Mustafà Kemal fonda la repubblica di Turchia. Dopo la seconda guerra mondiale si avrà lo sviluppo del nazionalismo arabo e il persistente conflitto israelo-palestinese.
A cura di Tommaso Baldo.
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA. EDU puoi iscriverti al nostro gruppo broadcast whatsapp. È sufficiente salvare il numero +39 328 3807029 e inviare un messaggio con il ... continua

Visita: museostorico.it

Quanta acqua bisogna perdere per morire? Top #20 curiosità

Il tragico destino di Cavallo Pazzo

Cavallo Pazzo è stato un indomito guerriero Nativo Americano, che soltanto un tradimento è riuscito a fermare. È stato una leggenda del suo popolo, un uomo senza macchia, senza paura e con un solo obiettivo: vivere in pace con la propria gente nella propria terra. Ma i coloni americani, questo, non volevano proprio permetterlo...

Visita: www.patreon.com

Roma: Città dell'intelligenza. Voglio la luna!

Festival delle Scienze 2019 Biblioteca Aldo Fabrizi 26 marzo 2019 Voglio la luna! Un astronauta a San Basilio Presentazione del libro di Andrea Valente e Umberto Guidoni (Editoriale Scienza, 2018) Incontro con l'astronauta Umberto Guidoni Per le scuole

Visita: www.bibliotechediroma.it