342 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46178

Le Marche e il mare, convegno, secondo giorno

Curatori Giuseppe Bonaccorso (SAAD, Università di Camerino)
Claudio Castelletti (Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata')
Federico Bulfone Gransinigh (Università degli Studi di Chieti-Pescara ‘Gabriele d’Annunzio’)
Con la collaborazione di Flavio Stimilli (Scuola di Scienze e Tecnologia, Università di Camerino)
Coordinatore Claudio Castelletti (Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata')
Il convegno internazionale, previsto in due sedi a San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno, aspira a gettare nuova luce sulla fenomenologia culturale del ... continua

Visita: saad.unicam.it

1095 - I duellanti: quando Ridley Scott faceva bei film. La vera storia del duello

Gli ammutinati del Bounty - Jules Verne

Il resoconto, scritto da Jules Verne, dell'ammutinamento dell'equipaggio del Bounty, un vascello mercantile inglese in viaggio per Tahiti, e di come, traditori e traditi, sono sopravvissuti nei mesi, e negli anni, successivi alla rivolta.

L'isola di King Kong

L'intraprendente signor Dick

Una liceale si innamora di un artista playboy, con esiti da capogiro.

L'arte della guerra di Sun Tzu - 05 pilastri per la vittoria - Ep 1

"L'Arte della Guerra" di Sun Tzu contiene lezioni importanti per la sicurezza e la prosperità di una nazione. La sua genialità risiede nell'applicazione senza tempo dei suoi principi strategici. Grandi leader hanno applicato i suoi insegnamenti in contesti militari, aziendali e sportivi, evidenziando l'importanza della strategia, dell'adattamento e della pianificazione. Sun Tzu enfatizza cinque fattori essenziali: La Via, che si riferisce alla moralità e alla virtù; Il Cielo, che rappresenta il tempo e le condizioni meteorologiche; La Terra, che si riferisce al ... continua

Il tifone

Il viaggio, iniziato verso la fine di ottobre, prosegue per alcuni mesi, ma quando ormai manca poco all'approdo, il giorno di Natale si scatena una violentissima tempesta che, dopo cinque giorni, causa il naufragio della nave. Tutti i passeggeri riescono a salvarsi sulle scialuppe di salvataggio, ad eccezione della famiglia Robinson, la quale rimane sulla nave. Anna Robinson non prende mai decisioni a scapito dell'unione della famiglia e infatti si rifiuta di abbandonare la nave senza suo figlio Franz. Ma Franz, all'insaputa dei suoi genitori, era poco prima ... continua

Tecnologie e consumi sostenibili

La sostenibilità delle imprese e l’impegno a realizzare soluzioni e prodotti che rispettino l’ambiente e le persone; le scelte di acquisto consapevoli e responsabili dei consumatori che indirizzano l’economia verso la sostenibilità. Ne parleranno il 25 aprile alle 12.30 Leonardo Becchetti, Economista, Presidente Comitato Scientifico NeXt Nuova Economia X Tutti e co-fondatore di Next Nuova Economia X Tutti e di Gioosto e Ilaria Catastini, Head of Sustainability del Gruppo MAIRE

Visita: www.floracult.com

Perché non temere l'orso

Esauriente descrizione dell'orso bruno del Trentino fatta con filmati tesi a dimostrare le caratteristiche psico-fisiche dell'animale, al fine di fornire di lui un'immagina corretta, diversa da quella in cui appare in modo negativo per la maggiore parte della gente.

Visita: www.oresteforno.com

Paolo Malaguti presenta 'La reliquia di Costantinopoli'

Paolo Malaguti presenta il suo romanzo "La reliquia di Costantinopoli", Neri Pozza.
Introduce e dialoga con l'autore Alessandro Zaltron.
1565, Venezia. Il sole non lambisce ancora il camposanto di San Zaccaria, quando il vecchio Giovanni si cala nella tomba del chierico Gregorio Eparco, il suo antico tutore, appena riesumata dai pissegamorti in cambio di tre ducati. Non vuole trafugare la bara di legno marcio o le ossa ricoperte di lanugine e muffa. Sta cercando un libercolo. Un diario «avvolto in una pezza di tela cerata, sigillata da un nastro nero», che lui ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it