232 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46297

6 Storie incredibili della seconda guerra mondiale

Fabrizio Maronta - Deglobalizzazione. Se il tramonto dell’America lascia il mondo senza centro

Fabrizio Maronta - Deglobalizzazione. Se il tramonto dell’America lascia il mondo senza centro, presentazione del libro edito da Hoepli in dialogo con Marco Ansaldo.
Con il ritorno della volontà di potenza quale motore della storia, economia e strategia entrano in un rapporto dialettico, spesso conflittuale. Il risultato è un mondo entropico, ma non privo di logica.
A volte la vittoria pesa come e più della sconfitta. Questo, a posteriori, si può dire del trionfo statunitense sull’Urss, che ci ha indotto a una visione deterministica del futuro. Un tempo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Piccolo vetraio

Piero e Nino, figli di pescatori, vengono affidati a un francese che recluta giovani per la sua vetreria, dove verranno sfruttati senza pietà.

Come finirà l'universo? - Come si è formata la terra? - 12 nuove lune di Giove - TOP 3

Fill Pill: Rapa Nui

Uno spettacolo che racconta le nevrosi quotidiane e riflette sul futuro dell’umanità…

Sono un INCEL con la sindrome di Tourette: la storia di Luca

Visita: www.paypal.me

@BarbascuraX‬: Dal laboratorio al palcoscenico

In questa intervista esclusiva con Barbascura, condotta da Francesca Bacinotti, Giovanni Ferraris e Marco Galli, esploriamo il suo percorso dalla chimica al mondo della divulgazione scientifica online. Con ironia e un tocco di sarcasmo, Barbascura racconta come è nato il suo canale e cosa l'ha portato a diventare uno dei divulgatori più amati e seguiti in Italia!

Antonio Scurati presenta 'M. Gli ultimi giorni dell'Europa' - Palazzo Roberti, 24 novembre 2022

Antonio Scurati presenta il suo libro "M. Gli ultimi giorni dell'Europa", Bompiani.
Dialoga con l'autore Gilda Nicolini.
Il 3 maggio 1938, nella nuova stazione Ostiense, Mussolini insieme a Vittorio Emanuele III e al ministro degli esteri Ciano attende il convoglio con il quale Hitler e i suoi gerarchi scendono in Italia per una visita che toccherà Roma, Napoli e Firenze. Da poche settimane Hitler ha proclamato l'Anschluss dell'Austria e Mussolini, dopo aver deciso l'uscita dell'Italia dalla Società delle Nazioni, si appresta a promulgare una legislazione razziale ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Ep. 154 - Strutture sentimentali con Marco Missiroli

Oggi ospite al Bazar Atomico, Marco Missiroli uno degli autori più apprezzati della narrativa contemporanea italiana. Autore di romanzi come Senza coda, Il senso dell'elefante e il pluripremiato Fedeltà, Missiroli ci porta nel cuore delle sue storie e della sua vita da scrittore, esplorando i temi dell’amore, della fedeltà e delle contraddizioni umane.

Visita: www.instagram.com

Luoghi delle fedi: la sinagoga - con Claudia Milani - Molte Fedi 2024

Origine, storia e forme della bet knesset, casa dell’assemblea dell’ebraismo. Un percorso per scoprire il luogo dove gli ebrei si riuniscono: origine, diffusione, architetture, spazi, utilizzi.

Visita: www.moltefedi.it