169 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45556

Sergej Karaganov: Noi e la Russia - Festival di Limes

"Noi e la Russia" con Sergej Karaganov, Direttore Consiglio per la politica estera e di difesa, Mosca Dario Fabbri Introduce/modera Orietta Moscatelli, Caporedattore esteri di Askanews Partner irrinunciabile – no, gigante pericoloso. L’immagine di Mosca sconta un manicheismo semplificante, in gran parte frutto della russofobia americana ed esteuropea. Pro e contro di una relazione difficile. FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII EDIZIONE 16 - 17 - 18 ottobre 2020 "Occidenti contro. Realtà e finzioni di un’idea geopolitica nell’europa virata"

Visita: palazzoducale.genova.it

Dal ‘900 a oggi: prospettive globali sulle migrazioni

Dal ‘900 a oggi: prospettive globali Intervengono Catherine Wihtol De Wenden Jan Piskorski Coordina Paolo Quercia

Ep. 06 - Foraging con Valeria Margherita Mosca

Valeria Margherita Mosca è nata e vive in Brianza. Dopo una laurea in Conservazione dei beni culturali e l’esperienza in cucina con lo chef Giancarlo Morelli al ristorante stellato Pomiroeu di Seregno, scopre ben presto la vocazione per la sostenibilità in campo alimentare, occupandosi di foraging (la raccolta degli alimenti selvatici), alimurgia (la scienza che riconosce l'utilità di cibarsi di determinate piante selvatiche) e cucina.
Nel 2010 fonda wood*ing - Wild Food Lab, laboratorio di ricerca, consulenza e formazione sull’utilizzo del cibo selvatico in ... continua

Visita: www.instagram.com

Randi: Come leggere il pensiero

Come si leggono i segnali involontari del corpo? In questo episodio Randi racconta un particolare sistema utilizzato dai prestigiatori e legato ai movimenti muscolari involontari. Subito dopo Paul Ekman, pioniere nello studio delle espressioni facciali, spiega come certi comportamenti e reazioni sono universali, uguali in tutto il mondo, e non legati alla propria cultura.

Visita: patreon.com

I guru dei social e i loro dogmi morali

#guru #moralità #filosofia

Visita: www.paypal.me

Il paese più caldo d'Europa

Forse visitare il paese più caldo d'Europa nella settimana più calda di sempre non è stata una grande idea...
Sapete che in Italia non ci facciamo mancare nessun record vero? Anche il paese più caldo d'Europa è nel nostro paese.
Si trova in Sicilia e a Luglio 2021 era Catenanuova con i 48,5°C registrati nel 1999.
Pochi giorni dopo il nostro viaggio, a Floridia (pochi km a sud di Catenanuova) si sono registrati 48,8°C e l'impressione è che questo record continuerà ad essere battuto costantemente.
La missione di oggi è capire come si vive a temperature ... continua

Ivan Cotroneo, Alessia Gazzola, Rosangela Bonsignorio - Dall'immaginazione alla visione

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Il mio viaggio in Spagna con due asinelli! | My trip in Spain with two donkeys!

My INCREDIBLE international volunteering experience in Spain, with 9 incredible people and two donkeys!

Claudio Fava

Macerata Racconta . Claudio Fava - "Buenos Aires ... Catania, Prima che la notte e Mar del Plata" - Introduce Roberto Acquaroli - Aula Magna dell'Università 30 aprile 2014

Visita: www.macerataracconta.it

Telmo Pievani: Le macchine sono al nostro servizio o sono un problema?