257 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE VA A PESCAL’ESPOSIZIONE CREATIVAABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45525

Milena Gabanelli: Altri orizzonti - brevi interviste con donne che guardano oltre

Quali sono gli orizzonti femminili oggi? Quale percorsi, paure, insegnamenti ci sono alle spalle della carriera professionale e delle vita di queste donne? 8 interviste realizzate per i Dialoghi a protagoniste della società italiana per capire come affrontare le sfide, i problemi ma anche le opportunità che una donna incontra nella propria carriera professionale.
Milena Gabanelli è stata inviata di guerra e ha realizzato reportage memorabili dalle zone più remote del mondo e con la trasmissione Report, di cui per anni è stata autrice e volto televisivo, ha ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

La lunga morte della suicida più bella della storia

Veronica Franco: la Star delle Cortigiane Veneziane del XVI secolo

Festival Sviluppo Sostenibile - 15/10/2021

Festival Sviluppo Sostenibile 2021 iniziativa Univaq del 15 ottobre 2021: "Economia circolare e contrattazione decentrata: esperienze a confronto nel settore manifatturiero".

Visita: www.univaq.it

La scienza di guerre stellari - con Luca Perri

Era il 1977 quando nei cinema americani esordiva il primo capitolo di Star Wars. Da allora termini ed espressioni come La Forza, iperspazio, pistole e spade laser, droidi, porti spaziali sono entrati nell’uso comune. Ma quanto la narrativa cinematografica attinge dalla scienza reale per forgiare universi fantascientifici? Sulla Terra sapremmo costruire una spada laser o il Millennium Falcon? Quali tecnologie della Morte Nera abbiamo già sviluppato? E infine: quanto la scienza trae ispirazione dalla fantascienza cinematografica? Luca Perri, astrofisico dell'Istituto ... continua

Visita: www.ghislieri.it

Lettere dall'Himalaya. Incontro con Reinhold Messner

Lettere dell'Himalaya. Reinhold Messner a Una Montagna di Libri

Visita: www.unamontagnadilibri.it

BiotechweekEU2020 - Pranzo 2050: biotecnologie per l'alimentazione 2

“Sostenibilità alimentare: uso sostenibile delle risorse agricole”
Dr. Enrico Doria, ricercatore presso il laboratorio di Farmacologia del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie dell’Università di Pavia
In occasione dell’edizione 2020 della #BiotechWeek, vi proponiamo un ciclo di conferenze per scoprire il contributo delle moderne biotecnologie in ambito agroalimentare, con attenzione ai tanto dibattuti OGM e agli aspetti della sicurezza e della sostenibilità.
Promotore e coordinatore a livello nazionale dell’iniziativa è Assobiotec, Associazione ... continua

Visita: www.ghislieri.it

Missione in Iraq - Ep. 3 - Perché lo fate?

Ultimo giorno di missione. Dopo essere stato 7 giorni al fianco di medici che decidono di dedicare le loro ferie a partecipare a missioni umanitarie in zone di guerra, voglio capire il perché lo fanno. Cosa li rende davvero felici? In quest'ultimo episodio decido anche di "aiutare" Andrea Caschetto, cercando di imparare da lui trucchetti di magia per far sorridere i bambini che aspettano di essere operati. Come apprendista sono pessimo, ma i bambini si sono divertiti lo stesso. Buona visione.

Massimo Montanari: Connessioni in cucina

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La Creazione del Mondo Nordico - Mitologia Norrena - Storia e Mitologia Illustrate

La Creazione del Mondo Nordico - Mitologia Norrena - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernades Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro