"Europa, il mito contro la storia. La parabola di una religione anti-geopolitica"
con
Paolo Peluffo, Giornalista, consigliere della Corte dei conti e segretario generale del Cnel
Lucio Caracciolo
Introduce/modera Dario Fabbri
L’epica comunitaria ha da tempo assunto a necessità storiche gli eventi spesso fortuiti e assai improbabili che hanno creato l’odierna UE. Ritratto non dogmatico della nostra casa comune.
IL FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII EDIZIONE
16-18 ottobre 2021
"Occidenti contro. Realtà e finzioni di un’idea geopolitica nell’europa virata"
Liberi di scegliere: un viaggio verso la vita. Sono sempre più le donne che si rifiutano di ritenere quella mafiosa l’unica organizzazione sociale possibile. Donne e madri che vogliono cambiare campo e ridare ossigeno alla loro voglia di libertà, di vita, di dignità. Ce ne parla Enza Rando, avvocato responsabile dell'ufficio legale di “Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”.
Ancona, 18/10/2019 | Si è spesso insistito sull’eccezionalità della vita umana. L'uomo avrebbe congedato per sempre le traiettorie dei viventi non umani. Il linguaggio sarebbe stato il fattore decisivo di questa separazione. È tempo di interrogare tutto questo come il sintomo di un'intera cultura. E di ripensare l'origine della vita umana come ciò che annoda la vita umana a tutte quelle vite non umane che stanno intorno all'uomo e forse dentro l'uomo.
Concerto per EMERGENCY #diguerraedipace #emergency25
Daniele Silvestri
Lo Stato Sociale
Nina Zilli
Chiara Galiazzo
Nada
Paolo Rossi
Luca Barbarossa
Luca Bottura
Il Terzo Segreto di Satira
Ecco i tanti artisti che sono saliti sul palco del Concerto per EMERGENCY in occasione del nostro Incontro nazionale. Rivivi il concerto all’Arena Civica di Milano.
#diguerraedipace #emergency25
Da 25 anni curiamo le vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà.
Dalla nostra nascita abbiamo curato oltre 10 milioni di persone.
Come ogni autunno, le foreste abitate dai cervi si riempiono di possenti bramiti trasformando una semplice escursione in un’emozionante avventura. La loro presenza è percepibile non solo con l’udito ma anche con l’olfatto: un penetrante odore di “caprone” ricopre alberi e arbusti. Seguitemi in questa camminata all’alba lungo i crinali del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi scoprendo abitudini, strategie riproduttive e curiosità di questa maestosa specie…vi aspetto!
Mitologia Greca: La Grande Sconfitta di Poseidone - Tifone: L'incubo degli dei - Parte 1
Arte: Celso Mazine
Colore: Rod Fernades
Sceneggiatura: Don Foca
Voce: Corrado Niro